shede senza ventoline

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
lorisdag
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:13
Località: treviso

shede senza ventoline

Messaggio da lorisdag » sabato 7 aprile 2007, 19:34

Salve ragazzi la mia cnc sta crescendo piano piano e forse sono l'unico nel forum che usa le schede prodotte da zabyx (www.zabix.com) e a differenza delle altre che vedo in giro non presentano i dissipatori con le relative ventoline , non capisco niente di eletronica e mi viene il dubbio che ci siano vari modi di costruire gli azzionamenti se c'è qualche anima pia che mi spiega la differenza ....................
Ciao Loris.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 7 aprile 2007, 20:00

quell' indirizzo non porta a molto ....
Immagine

lorisdag
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:13
Località: treviso

Messaggio da lorisdag » sabato 7 aprile 2007, 20:59

Scusami ................ www.zabyx.com

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » domenica 8 aprile 2007, 9:46

probabilmente sono driver con l6208, ottimi per stabilità  e linearità , se usi motori che non succhiano oltre 1,2 ampere si montano con un dissipatore modesto senza ventole, e non danno nessunissimo problema.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 8 aprile 2007, 10:46

se li usi oltre il 30-50% della corrente dichiarata le ventoline occorrono.
Immagine

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » domenica 8 aprile 2007, 10:55

concordo, vengono dichiarati 2,5 amp 3,2 di picco

lorisdag
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:13
Località: treviso

Messaggio da lorisdag » domenica 8 aprile 2007, 11:26

Allora la mia eletronica usa due tipi di azzionamenti per gli assi x e z quelli da 8 amp e l'asse z quelle piu piccoline da mi sembra 4 amp, tra prove varie e lavorazioni sono rimaste accese per una giornata intera e la cosa che mi aveva stupito ne le schede e neppure i motori scaldavano ma proprio rimanevano come quando non sono accesi non erano neanche tiepidi da qui la mia domanda .
Buona Pasqua a tutti Loris.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 8 aprile 2007, 12:09

vuoldire che sono correttamente tarate e che probabilmente hanno la funzione enable che le attiva solo quando necessario. A mio avviso una elettronica o un motore che scalda produce calore e non movimento.
Immagine

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » domenica 8 aprile 2007, 14:23

Quasi tutte le schede commerciali implementano un mp ed uno stadio finale a fet igbt o altro, le correnti che possono sopportare sono elevate, avevo pensato ai 6208 perchè nelle caratteristiche dice pilotaggio in passo o mezzo passo, di solito chi implementa mp gestisce anche il micropasso

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”