Grazie Ivan!
Progetto tornio cnc
- CrazyDiamond
- Member
- Messaggi: 295
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
- Località: Bergamo
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Per questa volta ti perdono CrazyDiamond
X Grighin:
Anche io volevo mettere la doppia ciocciola per fare il precarico, ma con
il contrappeso oltre ad avere un precarico costante nel tempo diminuisci
anche il peso della torretta portautensili ( che pesa 13Kg stimati)
Grazie ragazzi, siete preziosissimi

X Grighin:
Anche io volevo mettere la doppia ciocciola per fare il precarico, ma con
il contrappeso oltre ad avere un precarico costante nel tempo diminuisci
anche il peso della torretta portautensili ( che pesa 13Kg stimati)
Grazie ragazzi, siete preziosissimi

Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Cmq oggi ho realizzato l'alloggiamento della testa dell'asse mandrino...
In pratica e' il suo antagonista.
In pratica e' il suo antagonista.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
-
- Senior
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
- Località: Massa (Carrara)
- Contatta:
- Lawnmower
- Member
- Messaggi: 486
- Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
- Località: Viterbo (Lazio)
mammia!!....spettacolare!!....e procedi con una velocità pazzesca!!!
ma dimmi....il giunto che si vede in foto dove lo hai preso e che caratteristiche ha???.....non trovo più il topic dove se ne parlava
ps; la scanalatura per i distanziali nel lato motore (mi pare sia spesso 12mm) è di 5mm, dico bene??


ma dimmi....il giunto che si vede in foto dove lo hai preso e che caratteristiche ha???.....non trovo più il topic dove se ne parlava

ps; la scanalatura per i distanziali nel lato motore (mi pare sia spesso 12mm) è di 5mm, dico bene??
Ultima modifica di Lawnmower il martedì 8 luglio 2008, 15:44, modificato 1 volta in totale.
- CrazyDiamond
- Member
- Messaggi: 295
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
- Località: Bergamo
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Il giunto l'ho preso dalla ATTI di Cernusco, e' un giunto mastodonticoLawnmower ha scritto:mammia!!....spettacolare!!....e procedi con una velocità pazzesca!!!![]()
![]()
ma dimmi....il giunto che si vede in foto dove lo hai preso e che caratteristiche ha???.....non trovo più il topic dove se ne parlava
ps; la scanalatura per i distanziali nel lato motore (mi pare sia spesso 12mm) è di 5mm, dico bene??
e costa solo 11 euro.
E poi te lo lavori come vuoi, di "ciccia" ne ha parecchia.

La piastra che ancora la testa dell'asse mandrino e' spessa
20mm con una tasca da 10mm.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Ed infatti e' un "orologio" sto' tornietto cnc leomontileomonti ha scritto:Non discuto che sia liscia al tatto, ma, alla vista, sembra assomigliare a certe lavorazioni che in orologeria chiamano "onde di Ginevra"



Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Sono una schiappa CrazyDiamond, sto' tornio cnc lo sto facendo col cuoreCrazyDiamond ha scritto: ...non è che per caso ti andrebbe di fare
nche qualche pezetto di Cybertelelavoro?![]()
piu' che con la testa


Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Oggi ho fatto altri particolari.... e tiriamo avanti
sono parte del carrello dell'asse Y e parte del supporto asse mandrino.


sono parte del carrello dell'asse Y e parte del supporto asse mandrino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Non sto' dormendo ragazzi....
oggi ho fatto sti' pezzi qua, non gli ho fatto le foro pero'...

oggi ho fatto sti' pezzi qua, non gli ho fatto le foro pero'...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.