è grande abbastanza?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » martedì 8 luglio 2008, 22:55

La cinghia la sto utilizzando io per una macchina 2000 x 1000 e dopo varie prove posso dire che per le macchine con tanta corsa sono meglio le cremagliere, questo perchè per avere una buona precisione la cinghia bisogna tensionarla e quindi più la si tira e più si hanno "attriti" e ancora di più se la macchina e molto lunga poi dipende sempre dal lavoro che si deve compiere.. :wink:
Saluti.
Tiziano.

dona
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 0:04
Località: belluno

Messaggio da dona » mercoledì 9 luglio 2008, 7:55

Cofermo quanto scritto ca TITTA , la cingie con assenza di gioco migliorano molto e il gioco diventa praticamente nullo,.
La macchina in precedenza funzionava con cinghia sull, asse x (corto) e il problema veramente grande che abbiamo riscontrato e' l' effetto "elastico",,date le notevoli forze in gioco.
Possiamo quindi confermare l' ottima funzionalita' delle cinghie in preseza di corse "brevi"1000/1300MM e carichi di sforzo limitati.

maxtreve
Junior
Junior
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
Località: Belluno

Messaggio da maxtreve » sabato 12 luglio 2008, 22:26

Eccomi, come promesso vi giro un po di foto dei dettagli e qualche pezzo lavorato, ho anche due video ma non so come postarli, sono decisamente ingombranti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

maxtreve
Junior
Junior
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
Località: Belluno

Messaggio da maxtreve » sabato 12 luglio 2008, 22:31

foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » sabato 12 luglio 2008, 23:21

=D> =D> =D> =D> =D> =D> Complimenti ragazzi!!!! bei lavoretti. Direi che va molto bene la macchina!!!

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 12 luglio 2008, 23:22

Grazie per il servizio fotografico ... :wink: ...

Ti ho rigirato tre foto, spero non ti dispiaccia ... cosi si capisce meglio ...


.

dona
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 0:04
Località: belluno

Messaggio da dona » sabato 12 luglio 2008, 23:32

Se ci spiegate come vi mandiamo anche i video della macchina in lavorazione

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 12 luglio 2008, 23:36

Alora o lo pubblichi in Youtube e ci lasci il link ...

O me lo mandi per email e lo salgo nel mio server e lascio qui il link ...

Terzo, se non è tropo grande si può anche dividerlo in WINRAR ...

Ma per facilità  puoi inviarmelo ...

.

dona
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 0:04
Località: belluno

Messaggio da dona » domenica 13 luglio 2008, 0:11

Grazie VAlleca55 , penso che maxtreve provvedera' al piu presto ,

Per AMPIANO rimane valido l' invito se vuoi visionare la macchina , cosi ci racconti un po' le tue esperienze in Olanda.

Avatar utente
Cryon
Junior
Junior
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 20 aprile 2008, 11:28
Località: San Severo (Foggia)

Re: è grande abbastanza?

Messaggio da Cryon » sabato 7 febbraio 2009, 11:57

Ciao, Maxtreve ma che profilati hai usato per essere di quella lunghezza e non farli flettere? perchè dalle foto sembra che non appoggiano completamente sulla struttura in ferro, ma solo alle estremità .

te lo chiedo perchè vorrei realizzare anch'io una bella bestia, non come la tua, sarà  la metà  come area di lavoro, ma comunque è abbastanza grande...

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: è grande abbastanza?

Messaggio da e.ferriani » sabato 7 febbraio 2009, 21:41

Bene, allora chiudo bottega, vendo tutte le macchinette prese e pensate fin'ora e vengo a lavorare lì. Mi prendete?

dona
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 0:04
Località: belluno

Re: è grande abbastanza?

Messaggio da dona » domenica 8 febbraio 2009, 21:52

Ti rispondo io a titolo di coideatore della macchina.

Il basamento della macchina e' in profilato da 40x100 e ovviamente flette,il piano di lavoro e' invece realizzato con profili di alluminio (40x80)i lungoni e (40x40)le traverse,entrambi sono saldamente ancorati al basamento inferiore tramite delle barre filettate e opportunamente regolate per ottenere un piano di lavoro perfettamente livellato (forse non si vede dalla foto ma ci saranno piu o meno 40/50 supporti.

A breve la macchina subira' degli sviluppi molto interessanti, per il momento vi lasciamo in attesa.

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: è grande abbastanza?

Messaggio da antaniocnc » sabato 21 febbraio 2009, 19:50

novità  su questo strepitoso progetto?

dona
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 0:04
Località: belluno

Re: è grande abbastanza?

Messaggio da dona » sabato 21 febbraio 2009, 20:05

A breve non intendevo probabilmente quello che intendevi tu , la macchina saranno attualmente 3 anni che ci lavoriamo sopra , quindi "a breve" significa mesi , comunque dovremmo quasi esserci .

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: è grande abbastanza?

Messaggio da WoodWorker » martedì 24 febbraio 2009, 8:55

Complimenti! =D> =D> =D>

Mi aggiungo per una visita.
Di dove siete di preciso?
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”