affilatura punta

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

affilatura punta

Messaggio da avc1959 » martedì 15 luglio 2008, 12:42

prima fase affilare la punta in modo da ottenere una retta quasi perpendicolare alla linea di taglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 15 luglio 2008, 12:42

fase 2
scaricare la zona dietro al tagliente fino ad ottenere una linea che passa per il centro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 15 luglio 2008, 12:44

fase 3 scaricare il centro in modo da ottenere due piani a circa 30 gradi rispetto alla linea di taglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 15 luglio 2008, 12:46

come potete notare con questa affilatura il centro del tagliente si riduce a 1 decimo ma la punta è molto resistente perchè dietro è spalleggiata e autocentrante perchè quel tipo di affilatura porta la punta sempre al centro

l'affilatura fa un po cagare perchè la mola era tutta storta ma comunque taglia da bestia

provato a mettere braccio di un mio dipendente sotto al trapano e l'ho forato osso compreso senza il minimo sforzo
unica nota negativa le sue urla ma tanto mi son messo le cuffie :lol: :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 15 luglio 2008, 13:17

Grazie AVC ...

Lo scarico lo facevo, ma il piano a 30° no ...

Queste affilature le fai con una molla piccola o con molle a gambo ...

Penso che una bella molletta a gambo fissa, ben rifinita e un buon appoggio, risolva la questione, comunque come minimo usare uno di questi aggegi per fare il primo passaggio mi sembra ideale ... anche se devo dire che le mie per forare e basta le affilo a mano ... dopo per la precisione si dovrebbe usare una affilatrice ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 15 luglio 2008, 13:19

la mola per lo scarico e'una mola diamantata mentre l'altra e' una normalissima mola per acciaio
ovviamente l'affilatura e' fatta a mano

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » martedì 15 luglio 2008, 13:22

dietro secondo me la scarichi male.. perchè rimangono quegli spigoli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 15 luglio 2008, 13:25

quelli sono gli spigoli creati dalla mola per lo scarico interno e non gli fanno assolutamente nulla im compenso ti portano tra i nominati
:evil3: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 15 luglio 2008, 13:27

Dalla mia poca esperienza stavo per dire che magari era ininfluente se rimanessero quei spigoli, anche perché il primo scarico e già  ben angolato e disteso ...


.

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » martedì 15 luglio 2008, 13:29

e allora cambia mola.. :lol: perchè a me non vengono gli spigoli! viene tutto arrotondato!
e sono sicuro che scarica meglio il truciolo se non trova gli spigoli che potrebbero impedirne l'uscita.
:roll:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 15 luglio 2008, 13:33

ma se la tua punta crea dei truccioli in quella zona vuol dire che qualche cosa non quadra

amarillis
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 15:41
Località: Lodi

Messaggio da amarillis » martedì 15 luglio 2008, 14:02

Scusate, ma l'affilatura fatta da AVC e' vibrata.... si nota chiaramente!

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 15 luglio 2008, 14:06

vero che vieni alla bimu amarillis .......................

gaetà
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 8:30
Località: Taurisano (LE)

Messaggio da gaetà » martedì 15 luglio 2008, 15:35

Scusate l'OT,
@ Velleca: ma perchè le tuo foto vengono sempre gialle? usi qualche filtro/ritocco particolare o hai una neon gialla? no perchè la luce mi sembra cattivissima per lavorare!

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 15 luglio 2008, 15:36

lui da buon artista lavora in un ambiente soft..... :lol: :lol: :lol: :lol:

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”