Aiuto ... con ArtCAM ...

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Aiuto ... con ArtCAM ...

Messaggio da vinicio » martedì 15 luglio 2008, 21:59

Anzitutto saluti a tutti mi scuso fin d'ora se ho sbagliato topic, avrei una esigenza, dovrei riprodurre con la mia cnc una croce in avorio per una richiesta fattami dalla mia vecchia mamma, ma non riesco da solo, causa la scarsa conoscenza di artcam.
C'è qualcuno disposto ad aiutarmi per il disegno in rilievo su artcam, se posto una foto di un fac-simile.
Logicamente poi la renderei disponibile a tutti.

P.S. la croce è da appendere al collo.

Grazie a chi volesse aiutarmi, e saluti a tutti.

Vinicio.

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 15 luglio 2008, 23:35

Mah almeno i manuali li hai letti ? o devi cominciare da capo ...

Posso magari aiutarti ma dico subito che non sono un granché con ArtCAM ...

Conosco alcuni passaggi ma tutto qua ...

Dai su cominciamo pure ... sputa il rospo ...
.

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Messaggio da lorenzo1970 » martedì 15 luglio 2008, 23:47

avorio? :shock: :shock:

ma si trova ancora? forse in osso,

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » mercoledì 16 luglio 2008, 0:07

dai manda foto che vediamo

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Messaggio da vinicio » mercoledì 16 luglio 2008, 1:34

Grazie a tutti per l'impegno domani posto la foto.
Per quanto riguarda l'avorio è un pezzo di un vecchio bracciale.

Ciao e buona notte a tutti.

Vinicio.

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Messaggio da vinicio » mercoledì 16 luglio 2008, 18:31

Ecco ragazzi queste sono le immagini della croce che vorrei riprodurre.
Se possibile sapere la sequenza del lavoro su artcam sarebbe graditissimo per imparare qualche cosa.

Un grazie a tutti quelli che vogliono aiutarmi.

Spero di aver fatto tutto bene,altrimenti non me ne voglia troppo Velleca. :(

Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 16 luglio 2008, 18:44

Se ti riferisci a gli allegati è tutto nella norma ... :D ...

Per quella croce la strada è, diversamente, un po più complicata ... nel senso che si dovrà  optare per una lavorazione a "due faccia" girando il pezzo di 180 gradi per fare il lato di sotto ...

Diciamo che come prima prova non è l'ideale ... ma se ci metti d'impegno c'è la fai ...

Come pensavi di farla, come la vedi finita ... hai pensato che magari in avorio diverrà  fragile ?...

E dopo meglio preparare qualche pezzo di plastico duro tipo PVC o acrilico per fare delle prove prima di fresare l'avorio ...

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » mercoledì 16 luglio 2008, 18:45

quale delle due??? dimensioni che dovrebbe avere(tutte anche lo spessore)??
la mia vita è una beta....
www.jimidini.it
(Aggiornato al 14 Agosto 2008)

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 16 luglio 2008, 20:01

Il "tentativo" di traduzione di Pafer l'ho messo qui ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=8620

.

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Messaggio da vinicio » mercoledì 16 luglio 2008, 20:10

Grazie per la traduzione inizierò a studiare.
Per quanto riguarda la croce, per me è indifferente quale delle 2 decidete voi quella più opportuna per la lavorazione.
Per le misure pensavo di farla circa 40mm di lunghezza e 3o4mm di spessore, considerato il materiale.
Per la parte inferiore non vi preoccupate, per me va bene anche rifinirla a mano.
Se si riece a disegnarle tutte e due poi vedremo quella da scegliere.
Logicamente prima farò delle prove su resina vista la rarità  del materiale.
Penso sia il primo tentativo di lavorazione dell'avorio con fresa cnc( speriamo bene :? .

Saluti a tutti.
Vinicio.

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 16 luglio 2008, 21:05

Quella non è una traduzione ... ma sembra che tutti siano "incantati" ...

Ma hai letto cosa o scritto nel topico della traduzione ?... Sembra di no ... e solo non l'ho cancellata per rispetto della buona fede (che anche questa deve avere un limiti) di Pafer ...

Sarò l'unico normale ... o proprio è un complotto contro il buon senso ...

Un'altra cosa ... quando ti ho offerto aiuto era per "AIUTARTI" a fare la croce NON PER FARLA per te ...

Tu comincia a chiedere cosa devi fare e io te lo dirò (se saprò, ovvio) ma farla per te non ha senso ...

Chiedi pure da dove cominciare e ti aiuto ma farla non ha senso ...

Altri la penseranno diversamente, perché è un motivo religioso, o perché è un regalo promesso alla tua mamma ... ma ripeto farla per te non ha senso ...

Comincia a far vedere cosa non hai capito ...

Se vuoi invece dei lavori pronti qui li trovi ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=8331

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 16 luglio 2008, 21:11

jimi_dini ha scritto:quale delle due??? dimensioni che dovrebbe avere(tutte anche lo spessore)??
Trovo lodevole la tua dedizione, ma facendo cosi non stai aiutando Vinicio a imparare ArtCAM ... lo stai solo facendo un regalo, per carità  ognuno è libero di fare quello che si sente, ma se il topico era per FARE una croce per lui allora spostiamo il topico in "Mercatino" ...

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Messaggio da vinicio » giovedì 17 luglio 2008, 0:06

Sineceramente mi spiace aver creato della confusione al livello etico tra Velleca e Jimi_dini , ma a me per iniziare sarebbe sufficente sapere più o meno cosa fare in sequenza.O che programmi usare oltre artcam.
Che sò prima convertire in bianco e nero poi vettorizzare poi portare su artcam.Insomma qualc'osa del genere non la pappa fatta.
Anche io ho intenzione di imparare e non era mia intenzione impietosire nessuno nè con la simbologia dell'oggetto nè tantomeno con la motivazione.

Capisco comunque la "romanzina" di Velleca e me ne scuso.
Grazie comunque.

Ciao.

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 17 luglio 2008, 0:20

Guarda puo sembrare che io non voglia che JimiDini ti aiuti alla sua maniera, ci mancherebbe ... non sto mica a controllare le vostre azioni ... ho solo pensato in precisare bene la differenza tra le due cose ... dopodiché fatte come vi pare ... ci mancherebbe che ficesse pure il censore ... ma allora non è un aiuto per imparare, ma un favore ... sono due cose diverse ...

Allora capita la mia "romanzina" ... :D ... andiamo al dunque ...

Per fare quella croce sarebbe l'ideale che dessi uno sguardo al tutorial della "lucertola" che c'è nei manuali di ArtCAM ...

Con quel procedimento puoi farla ...

Per primo importi l'immagine in ArtCAM e cominci a ricalcarla con vettori ... meglio se con un vettore per parte ...

Fatto questo per dare i movimenti ondulati nel corpo si utilizzerà  sempre lo stesso procedimento ma guardando un altro tutorial, quello del cucchiaio ...

Adesso vedo di trovarlo e lo pubblico ...

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Messaggio da vinicio » giovedì 17 luglio 2008, 0:55

Grazie Velleca per me nessun problema vedrò ora di trovare quei tutorial di cui mi parli.
Per Jimi_dini comunque il suo aiuto o parere è ben accetto e comunque penso che facendo lo stesso lavoro in più persone ed in modo diverso si possa imparare sempre qualche cosa di più.
Certo è sottointeso che non ci si deve approfittare.

Comunque: per la precisazione forse avevi ragione tu velleca, ho chiesto un favore o cortesia.
Perchè purtroppo ho pochissimo tempo per imparare e qualche ora alla notte e sporadicamente allunga i tempi in modo esponenziale, senza contare il tempo che passo a leggervi.Purtroppo non ne ho così tanto.
Considerando che la CNC l'ho già  costruita da più di un anno, fai tu.
E poi sinceramente ci tenevo a fare una bella figura.

P.S. a proposito cosa intendi per un vettore per parte?

Saluti

Rispondi

Torna a “Lavori”