affilatura punta

Sezione dedicata a lavorazioni su materiali diversi. Problematiche, accorgimenti, consigli, trucchi ed astuzie.
Subforum:
Materiali
Rispondi
Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » mercoledì 16 luglio 2008, 23:18

Bene Bit79, un bel filmatino.

Si, ma con una bella illuminazione, movimenti rallentati, commento verbale, telecamera a fuoco, immagine ferma, e punta non inferiore a 14mm :D :D :D grazie!
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » mercoledì 16 luglio 2008, 23:55

e poi l'accetta ve la mette nel sedere dalla parte del manico....
hi hi hi :lol: :lol: :lol:

banned
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 18:05
Località: Lecco

Messaggio da banned » giovedì 17 luglio 2008, 0:24

La mia domanda, avc, è:
Ma sarai mica uno di quei vecchiacci testardi che spendon centiania di € per macchine utensili e poi si perdon via davanti ad una spesa irrisoria per un'affilatrice? :P



(.. e se non mi guadagno io la nomination con il 'vecchiacci testardi' .. :P )

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 17 luglio 2008, 7:28

no
l'affilatrice ce l'ho ma preferisco affilarle a mano perche' vengono meglio

per il filmato selo sapevo domenica c'era oby e potevamo farlo sara' per la prossima

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » giovedì 17 luglio 2008, 8:06

Le macchinettine per affilare gli utensili , spesso indexano male la punta a causa dello spessore del nocciolo non uguale tra una punta e l'altra e spesso ti ritrovi si una punta con taglienti uguali e spogliati bene , ma sfasati , quindi per diametri < 40 la mano e' sempre il miglior mezzo.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » giovedì 17 luglio 2008, 12:52

Il filmato sarebbe il massimo, ma anche solo un paio di foto con la punta accostata alla mola nelle varie fasi sarebbe sufficiente.
Ovvio che le foto le farai a mola ferma, in "fermo immagine", così non rischi di farti male... :D
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » giovedì 17 luglio 2008, 14:30

No Bit, il movimento di affilatura non e' lineare, che puo' bastare una foto, la e' piuttosto logaritmico, solo con un filmato e commento credo si possa capire dove inizia l'affilatura e dove la spoglia; poi come le affila avc, bisogna sudiarlo e non poco quel filmato :D
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » giovedì 17 luglio 2008, 17:54

8) Ciao a tutti ... un pò in ritardo ma vi posto le foto delle mie punte affilate.. non criticate! :lol:
Ultima modifica di ruotadentata il sabato 11 ottobre 2008, 20:14, modificato 1 volta in totale.
ciao claudio

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » giovedì 17 luglio 2008, 17:57

8) mi ero dimenticato la punta è diametro 8 in hss, la prima l'ho fatta con una punta in cobalto ma mi andava in contrasto con la macchina fotografica, qui si vede bene, con i mio microscopio non riesco a farle come avc.

comunque ho provato ad affilarne una come quelle che ha fatto avc, e vanno veramente molto bene, mi sa che devo adottare la sua tecnica
claudio

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 17 luglio 2008, 18:26

ti dico subito che la prima parte di affilatura va bene

mentre adesso ti dico gli errori nelle altre fasi
non hai scaricato la parte posteriore
e soprattutto hai scaricato proppo poco il centro della punta quindi ti ritrovi con un noccilo centrale troppo grosso e siccome al centro la velocità  è pari a zero la punta potrebbe deviare se spingi troppo

se hai notato la mia affilatura dove ho messo le freccette verdi crea un nocciolo non superiore al decimo e nonostante questo la punta non resta debole al centro perchè la direzione di spinta è supportata dal materiale posto dietro allo scarico

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 17 luglio 2008, 18:27

Hai i nastrini fatti bene però mi spieghi hai cominciato a scaricare dietro per assottigliare il nocciolo e non sei arrivato al nocciolo così non serve a niente, poi hai troppa inclinazione angolo spoglia così indebolisci la punta e non trai alcun vantaggio. Ovvio queste sono le mie considerazioni magari Piero (AVC) o Carlo ti diranno altre cose. Uffa sempre secondo ma che avete le mani a cnc
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 17 luglio 2008, 18:29

altra cosa se non ho sbagliato a vedere
prima tu fai la spoglia poi gli fai i pianetti
io faccio la spoglia poi i piani mi restano dopo lo scarico della parte posteriore quindi non rischio di andare a tallonare sulla parte finale del pianetto

questo tipo di affilatura la uso per le punte che uso per svasare ottone e bronzo
prima affilo la punta poi faccio un pianetto in modo tale da avere solo pochi centesimi di taglio e poi tallona
così facendo la punta non viene tirata dentro e lavoro in sicurezza

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 17 luglio 2008, 18:31

:lol: :lol: :lol:

e cosa dovrei dire che ti sei infilato tra due miei messaggi

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Messaggio da zeffiro62 » giovedì 17 luglio 2008, 18:32

Son sempre nel mezzo :lol: :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 17 luglio 2008, 18:39

minolino2 ha scritto:Bene Bit79, un bel filmatino.

Si, ma con una bella illuminazione, movimenti rallentati, commento verbale, telecamera a fuoco, immagine ferma, e punta non inferiore a 14mm :D :D :D grazie!
infatti a oby prima ho fatto vedere l'affilatura di una punta da 1.65 e poi fatta vedere sotto il microscopio
poi per spiegargli i movimenti ho affilato una punta da 13

Rispondi

Torna a “Lavorazioni Varie”