Elettromandrino autocostruito

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » giovedì 8 maggio 2008, 23:13

Mauro, se leggevi l'sms forse lo avresti visto prima degl'altri :lol: :lol: :lol:

Confermo i tappi li ha fatti Billykid , anzi suo fratello e' un mago del tornio home made.
Mentre i fori e sedi delle teste delle viti li ha fatti propio la sua fresa.
2000 di avanzamento G3 con z- 0.1 mm alla volta.(alta velocita') :wink:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » venerdì 9 maggio 2008, 0:07

E fare un filmatino della lavorazione in velocità  no, eh?! :lol:
Complimenti ragazzi, lavoro super!!!
In the sea you are not at the top of the food chain

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

elettromandrino

Messaggio da fabiop » domenica 18 maggio 2008, 21:14

pensi di farlo l'elettromandrino con il cambio utensile. piacerebbe molto anche a me,ciao

Spack
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 10:51
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Spack » lunedì 28 luglio 2008, 0:57

bel mandrino ma il raffreddamento non lo fate? farà  pochi giri quindi?
Il bello del lavoro e vedere gli altri che lo fanno

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » martedì 29 luglio 2008, 8:19

Non serve il raffreddamento, girera' solo a 5000-6000 giri.
Ci pensa il corpo in acciaio a smaltire il calore.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: Elettromandrino autocostruito

Messaggio da antaniocnc » venerdì 21 agosto 2009, 20:19

scusa maximus ma tra lo stelo del portapinze e il foro del cuscinetto hai messo un calettatore?
complimenti per il lavoro, in 4 ore io avrei a mala pena deciso da dove cominciare..

Rispondi

Torna a “Lavori”