Progetto tornio cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 28 luglio 2008, 22:11

BRAVO ENGINE
:wink:

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 28 luglio 2008, 23:07

Ma grazie tanto ragazzi :D :D :D

A questo punto pero' prima che venga Agosto
devo chiedere aiuto al Maestro.

avc hai un pvt
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 29 luglio 2008, 22:23

Una carrellata dei lavori per la gioia di grandi e piccini :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

thecleaner
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
Località: Rho (MI)

Messaggio da thecleaner » martedì 29 luglio 2008, 22:27

sbaaav

quand'è che cominci ad accettare visite? :D

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » martedì 29 luglio 2008, 22:30

Il tuo tornio è veramente una libidine per gli occhi. :D
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 29 luglio 2008, 22:31

Cuccatevi come siamo risicati sotto con il supporto chiocciola della X ....

Ve l'avevo detto che ero stato piu' basso possibile :lol: :lol: :lol:
e lo stesso vale pure per la Y e la Z...

:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » martedì 29 luglio 2008, 22:32

cosa te ne fai di 3 punte uguali ???

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 29 luglio 2008, 22:41

E' una prova tanto per mettergli in bocca qualche cosa avc :D :D
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » martedì 29 luglio 2008, 23:26

8)
Ultima modifica di ruotadentata il lunedì 13 ottobre 2008, 14:56, modificato 1 volta in totale.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 29 luglio 2008, 23:32

ruotadentata ha scritto:8) bello engine poi io e te habbiamo anche una cosa in comune... :thumbup: =D> =D> 8-[
Cosa ? :shock: :D
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Messaggio da ruotadentata » martedì 29 luglio 2008, 23:48

8)
Ultima modifica di ruotadentata il lunedì 13 ottobre 2008, 14:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Messaggio da Lawnmower » giovedì 31 luglio 2008, 21:40

veramente spettacolare ENGINE!!!.....un lavoro impeccabbile :shock: :shock: :wink:

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 1 agosto 2008, 21:37

Un piccolo assaggio della piastra utensili con quelle che diverranno le
quattro cartelle

Una volta fatte le voglio brunire e temperarle un po'....
Com'e' che si faceva la brunitura ragazzi ?

Si scalda il pezzo e lo si butta nell'olio lo so', ma dopo bisogna lasciarlo
a "bollire " o che cosa ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » venerdì 1 agosto 2008, 21:46

Per la brunitura 430-460 °C permanenza 1 minuto per ogni mm di sezione effettiva poi lo getti nell'olio da tempra e lo lasci raffreddare finche' puoi levarlo con le mani (5-6 minuti)

Per la tempra devi oltrepassare la temperatura di trasformazione da ferro alpha a ferro gamma >741°c di solito io per un C40 vado sui 840-850 °c poi getti in olio.

Importante poi e' fare un buon rinvenimento 160-180 °c , perdi 2 punti HRC ma elimini le tensioni create dalla tempra.

ah........per il rinvenimento tienilo in forno per almeno una mezzoretta e poi raffreddalo lasciandolo all'aperto.

ciao :wink:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 1 agosto 2008, 21:55

Come faccio a capire a occhio quando sono a 850° ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”