
Progetto tornio cnc
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Una carrellata dei lavori per la gioia di grandi e piccini 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
-
- Member
- Messaggi: 206
- Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
- Località: Rho (MI)
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Cuccatevi come siamo risicati sotto con il supporto chiocciola della X ....
Ve l'avevo detto che ero stato piu' basso possibile
e lo stesso vale pure per la Y e la Z...

Ve l'avevo detto che ero stato piu' basso possibile



e lo stesso vale pure per la Y e la Z...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
- ruotadentata
- Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
- Località: california lesmo
- Contatta:
- ruotadentata
- Senior
- Messaggi: 810
- Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
- Località: california lesmo
- Contatta:
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
Un piccolo assaggio della piastra utensili con quelle che diverranno le
quattro cartelle
Una volta fatte le voglio brunire e temperarle un po'....
Com'e' che si faceva la brunitura ragazzi ?
Si scalda il pezzo e lo si butta nell'olio lo so', ma dopo bisogna lasciarlo
a "bollire " o che cosa ?
quattro cartelle
Una volta fatte le voglio brunire e temperarle un po'....
Com'e' che si faceva la brunitura ragazzi ?
Si scalda il pezzo e lo si butta nell'olio lo so', ma dopo bisogna lasciarlo
a "bollire " o che cosa ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.
-
- Senior
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
- Località: Massa (Carrara)
- Contatta:
Per la brunitura 430-460 °C permanenza 1 minuto per ogni mm di sezione effettiva poi lo getti nell'olio da tempra e lo lasci raffreddare finche' puoi levarlo con le mani (5-6 minuti)
Per la tempra devi oltrepassare la temperatura di trasformazione da ferro alpha a ferro gamma >741°c di solito io per un C40 vado sui 840-850 °c poi getti in olio.
Importante poi e' fare un buon rinvenimento 160-180 °c , perdi 2 punti HRC ma elimini le tensioni create dalla tempra.
ah........per il rinvenimento tienilo in forno per almeno una mezzoretta e poi raffreddalo lasciandolo all'aperto.
ciao
Per la tempra devi oltrepassare la temperatura di trasformazione da ferro alpha a ferro gamma >741°c di solito io per un C40 vado sui 840-850 °c poi getti in olio.
Importante poi e' fare un buon rinvenimento 160-180 °c , perdi 2 punti HRC ma elimini le tensioni create dalla tempra.
ah........per il rinvenimento tienilo in forno per almeno una mezzoretta e poi raffreddalo lasciandolo all'aperto.
ciao
