Le mie macchine

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » sabato 9 agosto 2008, 18:52

E' vero sono stato poco chiaro..."è la prima cosa che ho fatto" intendevo
la compensazione del backlash.

Adesso mi è perfettamente chiaro, Velleca.
Se ho capito bene non è la fresa che sbandiera ma è il piano XY .
Purtroppo la meccanica non è il mio forte e i miei accorgimenti lasciano a desiderare. Mò la smonto e ripeto tutto d'accapo.
Grazie a tutti .

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 9 agosto 2008, 19:01

Si ... fai conto che si sommano ... i giochi della vite che poggia nei suoi estremi ... e più il gioco della madre vite su la vite stessa ... e da non dimenticare qualche piccolo gioco anche nella regolazione dei lardoni ...

Se riesci ad avere le vite ben registrate senza gioco e la madrevite (chiocciola/bullone) o con doppio appoggio (doppio bullone) o ancora registrabile, che si possa chiudere quel tanto per stringere, o ancora cambiare per una boccola in teflon ... allora potrai avere tanta precisione in più ...

Ovvio che la boccola precisa avrà  senso se le vite stesse saranno poggiate nelle estremità  senza giochi ...

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » sabato 9 agosto 2008, 19:10

????? che sono i lardoni ??????

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 9 agosto 2008, 19:37

I lardoni sono quelle strisce di metallo che poggiano da un lato nelle guide a coda di rondine ... e di solito hanno tre vite che stringendosi, fanno diventare la corsa degli assi più precise ... il segreto è stringerle si, ma senza bloccare gli assi ... qualche grado di giro in più, o in meno, nelle vite dei lardoni possono fare una bella differenza ...

Se metti una foto della tu "tavola" "Y" e "X" si vedrà  se le hai o no i lardoni ... penso di si ...
.

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » sabato 9 agosto 2008, 19:52

Si ci sono.
Infatti a stringerli troppo l'asse diventa pesante per il motore.
Velleca sei un genio.
Mi hai aperto la mente e sono andato a guardare le viti che regolano
stì lardoni.......erano un pò lente ed infatti il piano XY mi dava una
leggera oscillazione. Magari fosse questo il problema?
Adesso ritaro il tutto e riprovo qualche lavorazione.
Ti faccio sapere.

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 9 agosto 2008, 20:24

Magari era quello che ti dava quello errore ... comunque tutto contribuisce ... ma se uno ci metti un po di impegno riesce ad avere una semplice fresa "manuale" precisa quando lavora inCNC ...

Fai le prove e dopo vedi di misurare i giochi degli assi comunque ... cosi almeno sarai a conoscenza dell'ammontare dei giochi, si perché stringere i lardoni non fa diventare più precisa una boccola/dado che ha del gioco ... sono fattori che sono correlati ma indipendenti ...
.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 13 agosto 2008, 10:40

uè uè... ti rispondo dalle canarie, due cose devi fare obbligatorie, 1 cambia il cono mandrino, e metti un mandrino decente, 2 fai le chiocciole in teflon per non cambiare le viti, anche se il top sarebbe il ricircolo.
se vuoi al ritorno passa da me deve essermi avanzato qualcosa

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » mercoledì 13 agosto 2008, 13:58

Non faccio prima se me la compro nuova?
Il mandrino secondo me è l'unica cosa buona della macchina.
Per ora seguo i consigli di Velleca, se nemmeno risolvo mi trovi fuori casa tua al tuo ritorno. A proposito quando torni?
Salutami le spagnole ( quelle bone).

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » giovedì 14 agosto 2008, 11:34

torno il 7 settembre, ora non te le posso salutare perchè ho portato parte della famiglia con me, (moglie e piccolo) antonio se ne va a malta, comunque ho un portapinze con cono per quella macchina. al ritorno ti aspetto

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » giovedì 14 agosto 2008, 13:06

:sign12: [-X :doubt:
Ci vediamo dopo il 7. Per il momento ti saluto e ti ringrazio per la disponibilità .

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Messaggio da pat » giovedì 14 agosto 2008, 13:10

....dimenticavo....
un saluto ai tuoi ragazzi .Ciao.

zato12
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 14:36
Località: ferrara

Re: Le mie macchine

Messaggio da zato12 » sabato 3 dicembre 2011, 19:09

Pat,
ho acquistato una fresa identica alla tua e ti chiedo di darmi cortesemente alcune informazioni
- la stati ancora usando? ne sei soddisfatto?
- Vorrei farne la trasformazione a cnc: hai usato componenti (kit) già  pronti o li hai selezionati e montati tu?
grazie in anticipo

gino
Senior
Senior
Messaggi: 1774
Iscritto il: domenica 11 ottobre 2009, 18:12

Re: Le mie macchine

Messaggio da gino » sabato 3 dicembre 2011, 19:53

..prova a fare il cerchio in due passate,
G2 o G3 (mettiamo un cechio raggio 20) prima R19.85 poi R20.
se il problema sparisce ; e chiaro hai problemi di rigidita`.
di conseguenza non puoi eseguire lavorazioni troppo impegnative.
Devi dunque trovare il tuo limite..com la macchina.
ciao gino

Avatar utente
stefano830_1
Senior
Senior
Messaggi: 855
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 12:50
Località: Wolfratshausen (Germania)

Re: Le mie macchine

Messaggio da stefano830_1 » lunedì 5 dicembre 2011, 9:35

bhe a distanza di più di 3 anni mi auguro abbia risolto il problema :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”