Forse ho un idea...
scusate se arrivo ora, sto completando (o meglio mettendo a punto) la mia cnc iniziata a ottobre dell'anno scorso.(grazie ancora a proposito

)
Anche io vorrei creare un modulo laser da attaccare di fianco al mandrino,senza grandi pretese.
giustamente come dicevate (e unico problema secondo me) è quello di gestire l'accensione e lo spegnimento del diodo, che ovviamente non può sempre stare acceso.
allora ho pensato, dato che praticamente tutti i router qui hanno capacità 3d e quindi asse z (almeno nel mio caso si

) perchè non gestire l'accensione del diodo proprio con l'asse z?
mi spiego meglio.
Sappiamo che il laser, qualunque esso sia, ha un punto focale,al quale il diametro del taglio è minimo e la quantità di energia per area è massima(quindi taglia meglio).
Trovare quindi la distanza dal piano alla quale il laser sta a fuoco è un problema risolvibile con qualche prova.
A questo punto sappiamo che non ci servirà cambiare "profondità " focale, quindi l'altezza dell'asse Z dovrà rimanere quella durante la fase di incisione o taglio.
Da qui infatti molti laser sono in effetti solo router 2d.
non sto dicendo di uscire dalla distanza focale per ridurre il calore sul punto di taglio e quindi interrompere il taglio.sarebbe stupido perchè aumenterebbe l'area dove cade il laser e otterremmo solo una brutta bruciatura.
INVECE la mia idea è questa.
con una piccola modifica da 1 euro si puo installare un minuscolo finecorsa a una altezza particolare dell'asse Y,con magari un perno o un qualcosa sull'asse Z,anche incollati provvisoriamente.
Quando l'asse Z è ad altezza 0 o ad altezza di movimentazione, il finecorsa è spento.
Nel momento in cui normalmente la fresa deve tagliare, mach3 ordina all'asse Z di "scendere" e quindi andare alla profondità settata dal layer nella conversione del dxf a GCODE.
A questo punto, arrivato alla profondità Z di XXX il finecorsa sarà chiuso e attiverà il circuito del diodo, il quale alla distanza focale, sarà acceso sul punto giusto da tagliare o incidere.
quando si sposterà , come da programma, l'asse z sarà ritratto e il finecorsa andrà ad aprirsi,spegnendo il diodo e interrompendo il taglio.
impostando bene il finecorsa si possono fare spegnimenti e accensioni istantanee appena l'asse Z torna su di decimi di millimetro, massimizzando la velocità di operazione e usando mach3 e la cnc sempre come se fosse munita di fresa...
se non avete capito faccio un disegnino!
questo a mio avviso è il modo più economico e veloce...
ovviamente non ho ancora provato,sono alle prime armi anche con la fresa,e quindi se ho detto castronerie picchiatemi pure
buon ferragosto!