Sanyo Denki Step-syn Type 103-7554-54D0

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
mauzil
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 13:40
Contatta:

Sanyo Denki Step-syn Type 103-7554-54D0

Messaggio da mauzil » lunedì 18 agosto 2008, 14:50

Salute a tutti.
Posseggo 2 motori, modello indicato in oggetto, smontati da un vecchio plotter Roland.

Vorrei riutilizzarli, ma non riesco a trovare il pin-out.
Cosi' a prima vista sembrano unipolari a 5 fasi, 0.6 A per ogni fase, 0.45 gradi/step.
Mi mancano un po' di notizie per evitare di bruciarli (ad esempio la tensione di alimentazione :-) ).

Ci sono 10 fili, 5 a tinta unita, 5 con le stesse tinte ma striati di bianco.
Se non sbaglio.
nero arancio blu giallo rosso,
nero-biano, arancio-bianco, blu.bianco, giallo-bianco, rosso-bianco.

In questo momento non sono a casa.
Prossimamente posso produrre foto.

Dove posso trovare indicazioni?

Grazie a tutti.

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » martedì 19 agosto 2008, 14:18

Penso che stai perdendo tempo... Io ho già  chiesto più volte e in più forum... Quando parli di stepper 5 fasi.Nessuno sa nulla.. Pare che questo 5 fasi sia una cosa sconosciuta ai più.. Sto sperando nel completamento di un progettino visto qui per provare a modificarlo in 5 fasi.
Ho più di un motore 5 fasi da 2 A..
Odio l'smsese.... W l'italiano!

mauzil
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 13:40
Contatta:

Messaggio da mauzil » mercoledì 27 agosto 2008, 13:59

Ho contattato anche Sanyo-Denki direttamente.
Mi hanno detto che si tratta di un motore custom appositamente studiato per Roland (ho avuto i motori smontando un plotter Roland) e che quindi dovrei rivolgermi a roland per avere notizie.

Mah...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 27 agosto 2008, 16:37

considera che sono motori che valgono ben poco e metterli in funzione (anche solo per sfizio) ti costerebbe parecchio.
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”