qualche mio piccolo lavoro

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

qualche mio piccolo lavoro

Messaggio da jaione » venerdì 27 aprile 2007, 14:48

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

sono piccole pulegge per cinghie dentate

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 27 aprile 2007, 16:41

Ottimo lavoro very Professional.

immagino che servano per una cnc
a quando la foto delle pulegge montate sulla macchina?

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » venerdì 27 aprile 2007, 22:36

ti faccio i complimenti per le pulegge e ti chiedo una cosa: tu come hai fissato il mandrino sulla tavola rotante?! cono morse? bullonata?
ciao.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 27 aprile 2007, 23:39

Alla faccia del divisore ...... spettacolo !!!!
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » domenica 29 aprile 2007, 21:46

Il piccolo vale solo per le dimensioni il resto è grande

complimenti
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

Messaggio da jaione » lunedì 30 aprile 2007, 7:56

il mandrino e inbullonato al divisore e poi centrato con il comparatore.
magari avessi una cnc! e servono per altre cose le pulegge

turbina

Messaggio da turbina » lunedì 30 aprile 2007, 8:38

bello farsele da sè , mi incuriosisce quella sega circolare con cui hai fatto i denti, è in metallo duro? non ha molti denti, quindi sei andato con un numero di giri piuttosto sostenuto no?

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » lunedì 30 aprile 2007, 9:49

non è ua sega circolare, è una fresa di forma a disco...che solitamente costa abbastanza jaione potrà  confermare.
Frese di forma esistono con profili diversi a seconda dell'utilizzo, per le ruote dentate ne esistono per ogni modulo. Questa sicuramente è specifica per pulegge di un certo tipo.
Solitamente sono in hss per essere riaffilate facilmente (il profilo del dente è fatto in modo da avere sempre la stessa forma una volta riaffilato)...ciò non toglie che esisteranno sicuramente in tutti i materiali che si usano perle frese cilindriche.
Ultima modifica di xemet il lunedì 30 aprile 2007, 10:14, modificato 1 volta in totale.

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

jaione
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:21
Località: roma

Messaggio da jaione » lunedì 30 aprile 2007, 10:02

e si sono molto costose, sono frese creatrici per ruote dentate e ogni fresa va da esempio: 15 a 19 denti e in più sono divise a moduli e una se ricordo bene modulo 1 che va da 12 a 15 costa settantina di euro

Rispondi

Torna a “Lavori”