CNC allo stato embrionale

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Avatar utente
CRC2-26
Member
Member
Messaggi: 241
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:08
Località: napoli

Messaggio da CRC2-26 » domenica 17 agosto 2008, 12:54

mi sono impantanato..in queste ferie avrei voluto combinare qualcosa di diverso che non fosse il riesumare il "vecchio matusa".

Ieri ero ad un centro commerciale....in un negozio di bricolage vendevano dei profilati in alluminio. Erano dei semplici tubolari rettangolari ad occhio 70x35 ma volevano 18 euro per un metro... Ero quasi tentato pur di far qualcosa ma poi ho desistito.

Vorrei realizzare la cnc in modo che mi consenta di lavorare anche qualcosa di diverso dal legno ma poi mi sono detto. Se la realizzo in MDF, per aumentare il momento d'inerzia delle fiancate del ponte dovrei accoppiare due pannelli...quanto mi viene a pesare sta struttura poi?? considerando poi che i motori non sono dei più potenti (e che tra l'altro non ho ancora).

Voi che dite? quanto inficia il peso del ponte sulla resa dei motori considerando che prevedo un attacco diretto tra motore e vite?

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » domenica 17 agosto 2008, 22:38

Calcola che se hai delle buone guide per il peso de ponte non dovresti avere problemi ma potresti avere problemi di accelerazione e coppia.
Un'altra cosa che influisce sono gli attriti guide viti ecc. secondo me per dimensionare i motori devi calcolare quanta forza ci vuole per spostare il ponte ,calcola anche che se riesci a girare l'asse con due dita un'elettronica da 2 ampere è più che sufficiente.
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
CRC2-26
Member
Member
Messaggi: 241
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:08
Località: napoli

Messaggio da CRC2-26 » mercoledì 20 agosto 2008, 20:55

Ho cominciato a fare qualche disegno.

Ditemi se c'è qualcosa che non va in termini di dimensioni e tutto.

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CRC2-26
Member
Member
Messaggi: 241
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:08
Località: napoli

Messaggio da CRC2-26 » mercoledì 20 agosto 2008, 21:08

i fori degli alberi del ponte magari sono da fare più centrati in modo da diminuire il momento flettente sui manicotti però senza conoscere il peso dell'utensile è un pò difficile trovare una giusta centratura. voi che dite?

Avatar utente
Dariuzz
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:12
Località: sono Comaschio

Messaggio da Dariuzz » mercoledì 20 agosto 2008, 23:04

Se mi porti dei disegni così da preventivare... e so che stai studiando per diventare ingegnere... ti spedisco fuori a calci... non nel cu.. perchè non vale la pena di far fatica...

Io non guardo la struttura... mettetevi nei panni di chi deve costruire il pezzo.. per cui potreste essere voi.... gli interassi dei fori.. le inclinazioni.... avete così tanto tempo da perdere da poter andare sul computer e verificare le misure che non avete messo a disegno???? e poi scatolato 60 x 30 x???? 5 decimi.... 2 mm 10mm magari questo dettaglio cambia un pò i fattori di calcolo in gioco.....


mia opinione prettamente personale...

Dario

Avatar utente
CRC2-26
Member
Member
Messaggi: 241
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:08
Località: napoli

Messaggio da CRC2-26 » mercoledì 20 agosto 2008, 23:28

Di solito non rispondo alle persone arroganti e "sagliute di culo" come si dice a napoli ma farò un'eccezione.

forse c'è qualche piccola differenza tra disegno e progetto. Ma..fa niente.

Altri?

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 20 agosto 2008, 23:38

Ragazzi fate i bravi!!!!
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Avatar utente
CRC2-26
Member
Member
Messaggi: 241
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:08
Località: napoli

Messaggio da CRC2-26 » mercoledì 20 agosto 2008, 23:39

hai ragione oby non dovevo nemmeno rispondere.

Critiche costruttive sullo "schizzo"?

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 20 agosto 2008, 23:43

dai su a volte si dicono cose, anzi si scrivono cose, che vengono male interpretate e si creano attriti inutili, non è colpa di nessuno è la difficoltà  del comunicare senza la voce, ma solo con le lettere.

Son sicuro che se fossimo al pub davanti a una bella birra le stesse parole dette non sarebbero risultate offensive.
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Avatar utente
CRC2-26
Member
Member
Messaggi: 241
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:08
Località: napoli

Messaggio da CRC2-26 » mercoledì 20 agosto 2008, 23:46

oby da un orecchio mi entra e dall'altro mi esce. piuttosto vorrei sapere sommariamente se le misure del telaio su cui vanno montati gli assi da 20 sono consone alle misure del ponte. Vorrei sapere se 1000 di lunghezza è troppo...lo vedo un pò lungo come piano

pafer

Messaggio da pafer » giovedì 21 agosto 2008, 0:54

Oby Wan Kenoby ha scritto:dai su a volte si dicono cose, anzi si scrivono cose, che vengono male interpretate e si creano attriti inutili, non è colpa di nessuno è la difficoltà  del comunicare senza la voce, ma solo con le lettere.

Son sicuro che se fossimo al pub davanti a una bella birra le stesse parole dette non sarebbero risultate offensive.
=D> =D> =D> :thumbright: lo sempre pensato che eri una persona positiva Oby :wink:

pafer

Messaggio da pafer » giovedì 21 agosto 2008, 1:06

CRC2-26 io direi di modificare le misure

Dimensioni 90x50x54
Area di lavoro
asse x 450mm
asse y 490mm
asse z 90cn
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CRC2-26
Member
Member
Messaggi: 241
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:08
Località: napoli

Messaggio da CRC2-26 » giovedì 21 agosto 2008, 1:36

Ho capito cosa intendi pafer ma la volevo realizzare a ponte mobile.

Avatar utente
CRC2-26
Member
Member
Messaggi: 241
Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:08
Località: napoli

Re: CNC allo stato embrionale

Messaggio da CRC2-26 » martedì 20 novembre 2012, 17:17

Dopo qualche anno posto ancora su questa discussione per chiedere un aiuto.

Come avrete notato mi sono costruito l'interfaccia parallela e 3 ponti da 4A che trovai sul sito di Sergio Fiocco.
Il fatto è che ho perso tutto il materiale informativo sulle elettroniche di fiser e non riesco + a reperirlo in rete.

Qualcuno mi saprebbe aiutare in tal senso?

Grazie
Chi sa fa, chi non sa insegna!

Avatar utente
GIONIKO
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: lunedì 7 gennaio 2008, 13:28
Località: brescia

Re: CNC allo stato embrionale

Messaggio da GIONIKO » martedì 20 novembre 2012, 23:47

Ciao Crc2-26 , vedi se questa e' di tuo gusto , le guide probabilmente si .
Ci sono i disegni da scaricare.

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=40522

ciao da Gioniko.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”