
Troppo comodo il Joystick
- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
Visto che ho iniziato questa discussione il 20 luglio e ora siamo al 25 di agosto, e le pagine da rileggere sono tante, se mi dici cosa vuoi sapre di preciso, ti spiego volentieri come ho risolto i problemi del joystik.
A memoria i miei problemi erano quelli di aggregare i tasti di mah3 a i tasti del Joystik. Non so i tuoi.
Scusa, non sono un veggente
Disponibile a tutte le spiegazioni che vuoi. Coraggio esponi i tuoi problemi, se posso ti aiuto.
Se usi la CNC saprai che di problemi ce ne sono e nascono ad ogni lavoro.
Attualmente ne ho uno che mi stà impegnando di brutto anche se banale.
Alcune volte, per questi problemi, si chiede nel forum, ma è anche difficile
spiegare il problema, perchè non usiamo gli stessi programmi.
A mio avviso, la macchina CNC se costruita decentemente, cosa che io l'ho acquistata fatta da un costruttore privato e ne sono molto contento,
è quella che dà meno problemi.
Il problema grosso è l'incompatibilità dei vari programmi che servono per usare la macchina.
Di norma i programmi sono da due a tre, ma per ragioni di progettazione o miglioramento del Gcode, il numero dei programmi sale.
Da quì il problema che uno non legge l'altro o non salva in estensione che l'altro può leggere.
Pretendere di saper usare correttamente tutti i programmi, è utopia pura e questo porta a lunghi tempi al PC per fare anche un piccolo disegno banale, ma che non arriva a destinazione dell'ultimo programma se non correttamente progettato.
Chissà forse in futuro, ma tutti tirano per la loro parte.
Coraggio, scappiamo
Scherso, sentiamo i tuoi problems.
non mi dire che non te li ricordi più.

A memoria i miei problemi erano quelli di aggregare i tasti di mah3 a i tasti del Joystik. Non so i tuoi.

Scusa, non sono un veggente

Disponibile a tutte le spiegazioni che vuoi. Coraggio esponi i tuoi problemi, se posso ti aiuto.

Se usi la CNC saprai che di problemi ce ne sono e nascono ad ogni lavoro.
Attualmente ne ho uno che mi stà impegnando di brutto anche se banale.
Alcune volte, per questi problemi, si chiede nel forum, ma è anche difficile
spiegare il problema, perchè non usiamo gli stessi programmi.
A mio avviso, la macchina CNC se costruita decentemente, cosa che io l'ho acquistata fatta da un costruttore privato e ne sono molto contento,
è quella che dà meno problemi.
Il problema grosso è l'incompatibilità dei vari programmi che servono per usare la macchina.
Di norma i programmi sono da due a tre, ma per ragioni di progettazione o miglioramento del Gcode, il numero dei programmi sale.
Da quì il problema che uno non legge l'altro o non salva in estensione che l'altro può leggere.
Pretendere di saper usare correttamente tutti i programmi, è utopia pura e questo porta a lunghi tempi al PC per fare anche un piccolo disegno banale, ma che non arriva a destinazione dell'ultimo programma se non correttamente progettato.
Chissà forse in futuro, ma tutti tirano per la loro parte.
Coraggio, scappiamo

Scherso, sentiamo i tuoi problems.

eros
-
- Member
- Messaggi: 338
- Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
- Località: pedace (cs)



tutto è impermanente
- erasmo
- Senior
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
- Località: "lecco" LC
Fai benissimo a chiedere.
Settaggio Joysticks con Mach3 schermata in Italiano. Giordano
Attenzione non tutte le schermate sono uguali.
Tu prova.
In Keygrabber setta
Reset = Accento '
Stop = Alt S
Esegui lavoro = Alt R
Origine Pezzo = virgola ,
Origine Macchina = Home
On Off mandrino = F5
I tasti X,Y,Z li vedi direttemente in Keygrabber pigiando il tasto interessato.
Spero di esserti stato utile e che funzioni tutto. ciao
Settaggio Joysticks con Mach3 schermata in Italiano. Giordano
Attenzione non tutte le schermate sono uguali.
Tu prova.
In Keygrabber setta
Reset = Accento '
Stop = Alt S
Esegui lavoro = Alt R
Origine Pezzo = virgola ,
Origine Macchina = Home
On Off mandrino = F5
I tasti X,Y,Z li vedi direttemente in Keygrabber pigiando il tasto interessato.
Spero di esserti stato utile e che funzioni tutto. ciao
eros
- htluca
- Senior
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Ciao, se poi preferisci puoi modificarti la schermata di Mach3 in maniera più o meno semplice utilizzando dei programmini come Screen4 oppure Mach3screen. Con questi programmi ti puoi personalizzare le schermate (come quella di Giordano) come meglio preferisci assegnando ad ogni pulsante i tasti che più ritieni utili, successivamente con keygrabber assegni ad ogni tasto del Joy il corrispondente tasto della tastiera. Con quei programmini io mi sono sistemato la schermata di Mach3, se poi riesci a capire da dove rilevare i codici OEM relativi ad ogni comando puoi fare anche di più, sinceramente io ci sto ancora sbattendo
, non sono riuscito a trovare l'elenco di questi questi codici che mi sarebbero serviti per aggiungere altre caratteristiche alla mia schermata. Colgo l'occasione per lanciare un grido di AIUTO per questi codici; chi CI sa indicare dove trovare i codici OEM che identificano tutti i comandi in Mach?
Faccio un 'esempio: il codice OEM 804 mi sembra di aver capito che si riferisce al comando "inizio lavorazione" o no?

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Faccio un 'esempio: il codice OEM 804 mi sembra di aver capito che si riferisce al comando "inizio lavorazione" o no?


Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.
Ciao
Luca
Ciao
Luca
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
Il codice OEM lo uso per aggiungere una nuova pagina es:
Voglio aggiungere una pagina che mi mostri a tutto schermo il percorso utensile?
Foto 1
In Mach3Screen ci sono delle pagine vuote e le selezioni con i numeri nell'ovale rosso.
Premendo il pulsante "ToolPath" crei lo schermo che ti fa vedere il percorso utensile, lo fai delle dimensioni che vuoi.
Foto 2
A questo punto devi creare il pulsante che ti porta a quella schermata.
Decidi dove vuoi avere il pulsante, ora lo metto nella pagina "Avvio", per comodità ho tolto il "Gcode list" in alto a sinistra.
Crei il pulsante con il tasto "Button" te lo posizioni e lo fai delle dimensioni che vuoi.
Foto 3
Devi associare il tasto alla pagina (12).
Clicchi due volte sul pulsante che hai creato.
Inserisci il nome che vuoi dare al pulsante, se vuoi il tasto rapido e inserisci il codice di pagina OEM 12 e a questo punto hai una nuova pagina in mach3.
Ci sono dei tasti che devi inserire sempre, e sono il reset e un pulsante che ti riporti alle altre schermate, altrimenti non puoi uscire.
Foto 4
Il pulsante associato alla pagina appena costruita.
Tasti rapidi:
Per aggiungere un tasto che esiste già in un'altra schermata usate Ctrl+C per copiare e Ctrl+V per incollare.
Per usare i tasti rapidi ti devi trovare nella pagina del pulsante con il codice assegnato.
Ad esempio se hai assegnato il tasto F12 della tastiera con il reset del video solo in una schermata solo in quella schermata il tasto F12 avrà effetto, nelle altro no.
Per quanto riguarda il tasto avvio, pausa e stop, non usi il codice OEM, perchè nella pagina che si apre quando clicchi sul pulsante ci sono già le diciture e basta mettere il segno di spunta sulla dicitura che vuoi.
Foto avvio lavorazione e pausa
C'è un'altra possibilità , visto che quando metti in pausa mach non spegne il mandrino e quando riavvii non lo fa partire in automatico puoi aggiungere delle stringhe per fare tutto in automatico ma in questo caso non devi selezionare nessuna dicitura, dai tutti i comandi nel riquadro bianco.
Consigli:
salva spesso il tuo lavoro, il programma spesso si inchioda.
Per provare le modifiche fatte potete aprire mach3 e caricare la schermata senza doverla chiudere in Mach3Screen, così potete provare subito le modidiche ma ricordate che ad ogni modifica e salvataggio dovete ricaricare la schermata in mach3.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
- htluca
- Senior
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Grazie 1000 Enrico, io ho cominciato a modificare una tua screen, scaricata quì dal forum, e ho provato ad inserie il led nella funzione di pausa. non riesco ad assegnarlo; facciò le operazioni esattamente come le hai descritte tu ma il led non riesco a farlo funzionare. Ho notato che ogni led ha un codice OEM assegnato (nella tua schermata il led del Run ha il codice 804), variando questo codice vario l'associazione del led, per esempio se inserisco al led Run il codice OEM 800, questo non sarà più associato al tasto run ma al tasto reset. Ora il problema è come faccio a capire qual'è il codice OEM del tasto Pausa per esempio? E se ogni pagina è associata ad un codice, significa allora che ci sono 804 pagine
?
Forse ogni codice è associato ad un comando e le pagine sono come dei comandi di esecuzione di queste macro, ecco perchè risultano associte ad un codice OEM. Cosa ne pensi?

Forse ogni codice è associato ad un comando e le pagine sono come dei comandi di esecuzione di queste macro, ecco perchè risultano associte ad un codice OEM. Cosa ne pensi?
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.
Ciao
Luca
Ciao
Luca
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
JOYPAD
scusate semi intrometto, non ho capacità di seguire i vostri discorsi perchè di informatica sono zero, ma siccome si parla di joypad (non capisco tanto nemmeno di questo), vorrei un consiglio. ho comprato con 15 euro un joyp con tanto di elettroventola, e un sacco di comandi che a me penso non servono, l'ho installato smanettando un pò con mach, e ho incontrato la schermata che posto. mi funziona solo l'asse X e Y , perchè nella schermata non c'è la Z. domanda; come posso fare per avere anche la Z?
grazie ciao 


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- htluca
- Senior
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
- Località: Taranto
- Contatta:
- htluca
- Senior
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
- Località: Taranto
- Contatta:
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta: