Un'interfaccia

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » venerdì 2 maggio 2008, 22:37

Ciao Danielxan
La pista di terra l'avevo gia ripassata tutta con lo stagno, domani provo ha verifirare la tensione nel pin 1 della parallela se rilevo qualcosa aumenterò le risitenze di pull-up.
Le ristenze di pull-up sono queste R6-R7-R8-R9-R10-R11?
Con quale valore le devo sostituire?
grazie
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » venerdì 2 maggio 2008, 23:16

é la R6 quella che dal pin 1 dell'integrato va al +5.
per il valore prova a crescere graduatamente ma mi sembra strano sia quello il problema :?

Anche io avevo questo problema ma non penso sia come il tuo caso.
Mi scattava emergenza mentre mi si attaccava il teleruttore del mandrino ed ho risolto mettendo dei filtri sulla bobina e sui contatti di quest'ultimo
ciao

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » venerdì 2 maggio 2008, 23:24

La resistenza del pin 1 dell'intergrato è R5.
A questo punto ho anche un'altro dubbio non so se mettere l'inverter accanto al quadro ho cercare di montarlo il più vicino possibile al mandrino.
Mi potrebbe creare problemi anche questo?
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » venerdì 2 maggio 2008, 23:36

si hai ragione è la R5
io avevo fatto l'altro tipo dove cè la R6.

Capirai :? con l'inverter ci sono in ballo le alte frequenze

comunque puoi vedere se mettendolo vicino crea problemi.
ciao

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » domenica 18 maggio 2008, 23:28

Simone hai risolto il problema dei disturbi?
Guarda a caso in questi giorni ho riscontrato lo stesso problema,
ma strano è che la macchinetta è sempre andata bene.
Mi è successo solo quel giorno :( mi andava in emergenza senza un motivo,anche a mandrino spento stando ferma e mi dava il messaggio" what..trigger" o qualcosa del genere,non ricordo.
Ho provato a mettere dei nuclei in ferrite attorno ai cavi più suscettibili ai disturbi ma sinceramente non ho capito una mazza da dove potesse venire il disturbo.
Non ho un filtro di rete ,potrebbe dipendere da quello?
Qualcuno ha voce in merito?
grazie
ciao :)

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Messaggio da fabiop » lunedì 19 maggio 2008, 9:24

anche a me capitava "watchdog triggered" con la versione 3.0 mentre con le precedenti non lo faceva, ma non ricordo se era prima della modifica dell'enable o dopo,ciao

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Messaggio da simone72 » lunedì 19 maggio 2008, 13:07

Ciao moreno ho anche montato l'elettromandrino con inverter con cavo schermato e aggiunto un po di terre random il problema durante le prove non si è presentato l'unica cosa che ho cambiato è la presa di corrente da dove alimentatvo tutta l'elettronia non vorrei che avesse una terra malandata altrimanti ci sono veramente le streghe!!!!!!
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

qbert
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: lunedì 26 maggio 2008, 9:55
Località: Roma

Messaggio da qbert » giovedì 29 maggio 2008, 14:18

Scusate.... vorrei costruire questa scheda. Qual'è l'ultima versione del PCB? Posso usare questa modificata da "riporeno"?

Immagine

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Messaggio da Danielxan » giovedì 29 maggio 2008, 21:01

Le ultime versioni sono queste:
La versione G è splittata per via dei 250Kb. :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
BUFERE
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:34
Località: Tarcento (UDINE)
Contatta:

Messaggio da BUFERE » mercoledì 27 agosto 2008, 9:54

Ciao DanielXan, come posso convertire i file BMP in due ISO drill e incisione non avendo i file gerber? in modo semplice!!

PS. Ottimo Lavoro
Ciao

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Messaggio da Danielxan » mercoledì 27 agosto 2008, 23:20

Non saprei ma se non ricordo male esisteva un programma che convertiva i bmp in gcode, in giro trovi pure un dxf dell'ultima versione fatto da un utente di un altro forum.
Ciao.
Daniele.

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re:

Messaggio da Clunis » mercoledì 12 novembre 2008, 23:10

Danielxan ha scritto:Visto che Sergio ha postato la sua nuova versione dei ponti ecco la mia pronta già  da qualche mese, si tratta della 7° release dei ponti, dopo varie modifiche e miglioramenti una versione semplificata ripulita delle cose rindondanti e superflue.
P.S. ho dovuto splittare in 2 rar.
scusami dove posso trovare la lista componenti per questa versione di ponte? aaazie :)

Clunis
Junior
Junior
Messaggi: 179
Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 18:25
Località: Perugia

Re: Re:

Messaggio da Clunis » mercoledì 12 novembre 2008, 23:40

Clunis ha scritto: scusami dove posso trovare la lista componenti per questa versione di ponte? aaazie :)
Mi autocito ho sbagliato a citare :D

Ho costruito il pcb del ponte di fiser modificato da DanielXan quello splittato in due file con nome 1.rar e 2.rar ma non c'è la lista componenti! intendevo questa!

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Un'interfaccia

Messaggio da Danielxan » giovedì 13 novembre 2008, 13:28

Nel socondo rar c'è un bmp con i componenti siglati per valore.

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re:

Messaggio da quintino » domenica 16 novembre 2008, 21:25

BUFERE ha scritto:Ciao DanielXan, come posso convertire i file BMP in due ISO drill e incisione non avendo i file gerber? in modo semplice!!

PS. Ottimo Lavoro
Ciao
questo è il sito dove scaricare il software per la conversione di un circuito stampato BMP in file g-CODE

http://www.hobby-cnc.it/viewtopic.php?t ... c&start=80
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”