Ho provato a caricare vari gcode e cambiare colore ma niente.
Troppo comodo il Joystick
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
- htluca
- Senior
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Ciao Quintino, scusa il ritardo ma sono stato fuori, con le schermate di Enrico sicuramente riuscirai a settare tutto, comunque ti ho postato il mio file all'interno del quale dovresti trovare tutti i pulsanti già settati con la mia configurazione. 

Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.
Ciao
Luca
Ciao
Luca
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
JOYPAD
ciao luca ciao enrico.ho seguito passo passo le istruzioni di enrico,ora io premo un tasto del mio JP e si evidenzia un BUTTON X, a destra ci sono due colonne, clic nella prima appare la fig 2, clic nella seconda appare la fig 3 . mettiamo che quella giusta e la prima colonna, come faccio a sapere nel mio JP che numeri ci sono nei vari pulsanti ? finora no c'iò cavato nulla
ciao

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- enrico04239
- God
- Messaggi: 4525
- Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
- Località: Genova Isoverde
- Contatta:
enrico04239 ha scritto: Foto 2
Ora vai nella pagina "Hid keys", premendo un tasto qualsiasi del tuo jp nella colonna di sx verra evidenziato il "Botton" relativo.
Ora a quel "Botton" devi associare un pulsante della tastiera, quindi fai doppio clic nella colonna di dx sulla stessa righa del botton che hai scelto, si apre una finestrella (non la devi toccare a meno che non vuoi cancellare l'operazione) premi il tasto"sulla tastiera" che vuoi associare al botton del tuo jp ed il gioco è fatto.
Prima di assegnare i botton del jp devi sapere quali tasti usare, il mio consiglio è fatti una lista con la lettera della tastiera e la relativa funzione.

Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.
- htluca
- Senior
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Senza toccare nulla, premi un tasto del JP, vedri che si evidenzierà in automatico il numero del tasto nella finestra HIDKeys così conoscerai il numero del tasto del tuo JP, poi clicchi 2 volte sulla riga e senza toccare nulla premi il tasto della tastiera che corrisponde al comando che vuoi usare. 

Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.
Ciao
Luca
Ciao
Luca
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
JOYPAD

HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- htluca
- Senior
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
- Località: Taranto
- Contatta:
No, lanciare Mach3 da keygrabber è una comodità , puoi anche eseguire mach in maniera indipendente e poi keygrabber, condizione indispensabile per l'utilizzo dei Joypad clessici è però l'esecuzione di Keygrabber. Questo programmino non è altro che un'emulatore di tastiera, tu con la tastiera del PC potresti teoricamente (se esistessero tutte queste funzioni) assegnare ad ogni tasto una funzione di Mach, però sarebbe un poco scomodo portarsi dietro la tastiera quando stai lavorando vicino al pezzo o quando devi eseguire qualche lavoretto in maniera manuale, quindi hanno realizzato questo emulatore che ti permette di utilizzare qualsiasi periferica USB, potresti usare anche un classico tastierino USB, avresti a disposizione ben 16 tasti
, qundi 16 comandi liberamente configurabili.
La tua domanda mi fa pensare che alla fine sei riuscito a settare il tutto giusto?

La tua domanda mi fa pensare che alla fine sei riuscito a settare il tutto giusto?
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.
Ciao
Luca
Ciao
Luca
- MarcoMi
- Junior
- Messaggi: 141
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
- Località: Vicenza
Re: JOYPAD
per risparmiare un click ...quintino ha scritto:domanda ; ma ogni volta che si vuole usare il joypad, bisogna per forza lanciare mach3 da keygrabber ?...
tasto destro su icona Mach3Mill - proprietà - collegamento ...
C:\Mach3\KeyGrabber.exe /p Mach3Mill al posto di C:\Mach3\Mach3.exe /p Mach3Mill
Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.
- htluca
- Senior
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
- Località: Taranto
- Contatta:
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
JOYPAD


HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- htluca
- Senior
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
- Località: Taranto
- Contatta:
- htluca
- Senior
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Se il computer lo usi solo per la CNC puoi mandarlo in esecuzione automatica e così risparmi anche quel click, io appena accendo mi trovo già in Mach3 come se fosse un macchinario CNC professionale, poi scelgo il Joypad che voglio. Non so perchè ma 8 tasti non mi bastano più, voglio poter fare tutto (o quasi) senza avvicinarmi alla tastiera e girando solo il monitor; il prossimo JP penso che inserirò altri due tasti (devo convincermene
), pare che possa arrivare a 36 tasti, ma poi non saprei che comandi associare




Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.
Ciao
Luca
Ciao
Luca