info nema 23 con gambo 6,35 !! ci sono problemi???

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
fedi81
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 16:57
Località: marotta (pu)
Contatta:

info nema 23 con gambo 6,35 !! ci sono problemi???

Messaggio da fedi81 » domenica 31 agosto 2008, 18:56

ciao ragazzi girando per le 20 pagine del forum "elettronica per cnc" ho letto qua e la che il gambo 6.35 su motori nema 23 da 3nm potrebbe dare alcuni problemi, non son riuscito a capire bene il problema, ma secondo me le dimesioni modeste delo gambo rapportato hai quasi 500 oz/inc di potenza di questi motorini, non vorrei che il mio futuro acquisto sia una sola!!!! cioè da quel che ho capito se si comprano bisognerà  allargare il gambo ad almeno 8 0 9 mm.
io ragazzi sono completamente ignorante in questa materia e sto leggendo giorno per giorno le innumerevoli info che ci sono in questo magnifico forum ma ho riscontarto che di solito si parlo (o si usano) piu' MAE o SANYO deki che NEMA,al massimo si usano i 34 ma i 23 sono poco usati o anzi poco recensiti.
se qualcuno li possiede o magari ha avuto a che fare con questi motorini gliene sarei molto grato.
se la domanda è banale scusate ma o provato a cercare per diversi giorni, ma di sicuro il post dove si svela il mio arcano no lo visto.
ciao e grazie

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » domenica 31 agosto 2008, 19:29

io credo che nello standard di dimensioni del NEMA 23 il gambo di quella sezione sia standard, perciò sufficiente. Ti porto ad esempio una pagina dove di nema 23 ce ne sono alcuni e puoi vedere tutti col gambo da 6.35

http://www.ronchinimassimo.com/motori_passo_passo.htm

fedi81
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 16:57
Località: marotta (pu)
Contatta:

Messaggio da fedi81 » domenica 31 agosto 2008, 19:47

ciao pedro anche io avevo il tuo stesso pensiero cioè che se i nema 23 sono quasi tutti con gambo 6,35 non ci dovrebbero essere problemi ma quello che mi turba è che i nema 23 ci sono anche con gambo 3/8 (intorno hai 10mm) e la potenza è di 382 oz/inc , e tutti i restanti nema 23 sono con gambo 1/4 cioè 6,35.
quello che volevo dire è che il nema da me indicato cioè il 495 oz/inc con gambo 6,35 ha problemi in questo senso???? perchè tutti gli altri nema sono molto piu' piccoli di potenza !!!
l'unico che ha il gambo piu' grande è quello da 382oz/inc che costa sugli stessi soldi del 495 oz, anzi costa uguale!!!
se foste in me tra questi 2 tipi di motore quali comprereste???
meglio un po' meno potenza ma con gambo grande o meglio con piu' potenza ma gambo piccolo.
io per accoppiare la vite al motore ho intenzione di comperare i coupling che mi sembrano un buon compromesso tra prezzo/prestazioni.
grazie e ciao

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » domenica 31 agosto 2008, 22:40

perdonami ma non capisco il problema. Hai paura che il gambo da 6 mm sia piccolo e si deformi? non credo...è comunque in acciaio e per deformare 6mm di acciaio ce ne vuole di coppia applicata. Se poi invece temi di non trovare pulegge adatte so che da 6 mm ce ne sono tante.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » lunedì 1 settembre 2008, 12:01

intanto NEMA non e' un marchio e' uno standard americano divenuto in questo settore un standard di fatto.. puoi trovare un bel documento sul sito https://www.cncitalia.net/file/pdf/nemastandard.pdf

detto questo immagino che chi abbia costruito un motore debba garantirlo e sicuramente ne avra' prodotti diverse migliaglia di pezzi....
Immagine

fedi81
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 28 luglio 2008, 16:57
Località: marotta (pu)
Contatta:

Messaggio da fedi81 » lunedì 1 settembre 2008, 12:54

ok raga ho capito il mio dubbio era che un gambo cosi' piccolo su un motore da 3 nm poteva fare qualcosa cioè spannarlo o via dicendo .
il mio dubbio nasce dalle mie fresatrici manuali cioè una fresa da 900 watt ha un gambo da 6,35 e al massimo arrivano a 8 mm,invece quella da 1900 watt ha solo il gambo da 8 o da 12mm, lo so che queste macchine non centrano niente con una cnc ma quando uno è dubbioso è difficile !!!
vi ringrazio per avermi delucidato e finisco col chiedervi se i coupling sono buoni come giunzione!!! perchè tra il motore da 6,35 alla vite lavorata da 10mm ci sono quasi 4 mm , non vorrei che con il passaggio da 6 a 10 mm posso avere qualche problema!!
lo so che magari queste sono domande basilari ma siccome li devo ordinare e i motori piu' grandi della serie nema 23 montano gambo 6,35 non vorrei incorere su qualche errore di calcolo.comunque ragionando, che di questi motori in usa ne vendono a milioni avrei già  dovuto capire la risposta!!
scusate e spero che in futuro mi aiutate in altri problemi che incontrerò.
ciao pedro e kaly.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » lunedì 1 settembre 2008, 15:40

beh, se i giunti sono fatti bene non avrai problemi...se fatti male li avresti anche ad accoppiare un albero da 10mm con una viti di eguale diametro. Innanzi tutto controlla che motore e vite siano assiali così che il giunto non subisca (anche se elastico) forze non perpendicolari al suo asse (-> coppia di rotazione). Poi che il grando che fema il giunto sul motore sia fermato con un frenafiletti in modo che non si allenti....e poi vai tranquillo

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 1 settembre 2008, 17:07

6.35 è 1/4 di pollice... visto che tutte le misure dello standard nema sono in pollici.
chi importa in Italia si fa venire i motori con alberi modificati e misure in millimetri in modo tale da trovare + semplicemente gli utensili per creare giunti o pulegge.
tanto per capirsi... un alesatore da 6.35 in Italia farò i salti mortali per trovarlo mentre uno da 6 o da 8 lo trovo subito

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”