Domanda da inesperto.

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
stefano76e
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:43
Località: Firenze

Domanda da inesperto.

Messaggio da stefano76e » mercoledì 2 maggio 2007, 10:22

Visto che sono totalmente inesperto in materia CNC mi sapreste dire indicativamente con dei motori da 1,8Nm da 2A le dimensioni di quale macchina riuscirebbero a supportare considerando che al massimo ci vorrei lavorare dell'alluminio?

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 2 maggio 2007, 16:24

con presa diretta su vite a ricircolo da 4mm di passo ci spingi sui 50kg per asse quindi fai passate di max 1mm con frese cilindriche da diametro 6mm, le guide degli assi devono essere fissate per tutta la lunghezza delle guide stesse.

stefano76e
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:43
Località: Firenze

Messaggio da stefano76e » mercoledì 2 maggio 2007, 17:07

Grazie Mille,

Quindi per una macchina a CNC delle dimensioni 700mmx500mm dei motori del genere potrebbero andare bene o è preferibile cercare qualcosa di meglio?

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 2 maggio 2007, 18:00

vanno bene , hai coppia sufficiente, ma le guide degli assi non devono esse tonde a sbalza ma fissate su tutta la lunghezza altrimenti vibra tutto e le passate max si riduce ad un'inezia.

stefano76e
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:43
Località: Firenze

Messaggio da stefano76e » giovedì 3 maggio 2007, 8:17

Quindi devo cercare delle guide lineari in modo da fermarle per tutta la loro lunghezza e immagino che questo sia consigliato sia per l'asse delle x che delle y.
Mi chiedevo inoltre se per l'asse z considerando una corsa intorno ai 300mm è consigliato anche in questo caso un guida lineare e se pre l'asse delle y per aumentare la rigidezza è meglio usare due giude lineari sovrapposte.

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » giovedì 3 maggio 2007, 9:29

Puoi anche usare barre tonde supportate per tutta la lunghezza e utilizzare carrelli aperti.

Rispondi

Torna a “Meccanica”