Progetto tornio cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 31 agosto 2008, 23:44

Gira a velocita' fissa :wink:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » lunedì 1 settembre 2008, 0:38

Però Engine, premessso che hai svolto un lavoro fantastico, che sei stato forse un pioniere in merito e che probabilmente io non farò di meglio, hai un grave problema che forse fin ora non ti si è posto, ad esempio :
Devi filettare un pezzo lumgo sull'estremità  del pezzo, non hai contropunta e se filetti tutto in una sola passata il pezzo soprattutto se plastica fletterà .
Visto? sono anche in grado di essere critico :lol:
Ovviamente scherzo anche se il problema è reale :wink:

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » lunedì 1 settembre 2008, 0:44

ma poi, dopo tutto questo lavoraccio un contagiri e un inverter non ce li vogliamo mettere?

dai su, abbiamo fatto 99, con un'ultima bottarella possiamo anche arrivare a 100... :wink:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

gammaggitti
Member
Member
Messaggi: 524
Iscritto il: venerdì 18 gennaio 2008, 23:31
Località: Trasferimento in corso verso...il mareeee!!! Alba Adriatica TE forse per sempre

Messaggio da gammaggitti » lunedì 1 settembre 2008, 11:27

Io su questo sito non ci vengo più. Mi stanno venendo i complessi!!! Proprio bello bello bello bello! Complimenti ancora. =D>
<---- Io (non) sono fatto così.

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » lunedì 1 settembre 2008, 13:40

luk2k ha scritto:ma poi, dopo tutto questo lavoraccio un contagiri e un inverter non ce li vogliamo mettere?
Li può mettere dopo...per ora intanto lo mette a fabbricare i soldi che gli servono per l'inverter e il resto...:wink:

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » lunedì 1 settembre 2008, 13:45

:lol: mi pare + che giusto...

ho perso un po' il filo e non so che motore monta, se è monofase poi gli tocca cambiare anche quello... :cry:

cmq visto che non c'è fretta con il tempo spulciando su ebay si trovano ottimi inverter per pochi soldi, proprio da poco ho preso un 3hp vettoriale per 90€... :wink:

inoltre una volta montato l'inverter mi pare che dag aveva fatto una schedina per comandarlo in tensione e regolare la velocita' direttamente da programma...

con le materie plastiche penso che poter regolare i giri del mandrino sia una cosa particolarmente utile, anche se visti i risultati mi pare che anche così funzioni tutto perfettamente... :D

un saluto
luk
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 1 settembre 2008, 20:51

marcop20 ha scritto:Però Engine, premessso che hai svolto un lavoro fantastico, che sei stato forse un pioniere in merito e che probabilmente io non farò di meglio, hai un grave problema che forse fin ora non ti si è posto, ad esempio :
Devi filettare un pezzo lumgo sull'estremità  del pezzo, non hai contropunta e se filetti tutto in una sola passata il pezzo soprattutto se plastica fletterà .
Visto? sono anche in grado di essere critico :lol:
Ovviamente scherzo anche se il problema è reale :wink:
Sta' storia della contropunta e' vera, mi mordo gia' le mani a non averla
progettata all'inizio, cmq volendo ci sta' anche adesso una contropunta,
solo che comperare altri 2 carrelli e menate varie non ne ho
voglia sinceramente :D

Cmq lavorera' barre da 18mm e 20 mm a 4 Cm dal naso mandrino.... la
contropunta non mi serve per adesso.

Cmq e' vero, devo mettere la contropunta
( dopo aver cambiato motore pero' ) :lol: :lol:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 1 settembre 2008, 20:54

Ragazzi ho ordinato 5 utensili e relativi inserti alla ISCAR....

Mi hanno dissanguato, 650 euri + iva :shock: :shock:

Pensare che il kit di 7 utensili in valigetta in legno mi e' costato 140
euri spedizione compresa...... :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » lunedì 1 settembre 2008, 21:45

sono quelli con portaplacchetta in oro e gambo in platino-iridio? :roll:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 1 settembre 2008, 21:57

Si, sono quelli mi sa' .... :?
e mi hanno fatto pure lo sconto dal 10% al 25% a seconda dell'articolo....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » martedì 2 settembre 2008, 14:12

Engine, se ti e' rimasto qualche spiccio, ordina pure una bella cinepresa, magari di quelle con la sd-card, cosi ci fai questo c..zo di filmato!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » martedì 2 settembre 2008, 15:20

Mi sa che e' troppo geloso :lol: :lol:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Messaggio da lelelodi » martedì 2 settembre 2008, 15:25

Secondo me il tornio è un modellino statico...non funziona !
( Palese tentativo di ferire l'orgoglio del costruttore...così magari s'impunta e ci fa questo benedetto filmato !)
Ciao

Lele

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 2 settembre 2008, 21:06

Lo faccio, lo faccio, aspetto i nuovi utensili e lo faccio, abbiamo preso
anche una videocamera nuova per l'occasione....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » martedì 2 settembre 2008, 21:56

Era ora..., non ne potevo più d'immaginare una lavorazione. :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”