spese componenti fenice + fiser
-
- Member
- Messaggi: 204
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 20:33
- Località: cosenza
spese componenti fenice + fiser
- v1br10n3
- Member
- Messaggi: 419
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
- Località: RM - Roma
l'interfaccia fenice nn dovrebbe costare tanto ... a vederla la cosa piu' costosa sono i rele...penso che con una ventina di euro te la cavi
per i ponti di fiser considera che gli l6203 si trovano in media a 9 euro e ne servono 6 quindi 54 euro, poi gli l297 in media stanno sui 7 euro quindi altri 21 euro
fino a qui stiamo a 75 euro...aggiungi almeno una decina d'euro a scheda tra resistenze condensatori connettori ecc....
fino a qui stiamo intorno ai 120 euro
insomma piu' o meno con 120 - 150 euro dovresti comprare tutti i componenti per farti le schede
considera che io mi sto facendo tutta l'elettronica di fiser,cioe' ponti e interfaccia e ho speso poco piu' di 200 euro compresi i trasformatori
di negozi online conosco giusto Rs e distrelec pero' sono cari ... prova anche con ebay inglese e tedesco che qualcosa si trova sempre evita di comprare in america o comunque fuori dall'europa perche' tanto e' difficile sfuggire alla dogana!!
spero di esserti stato utile
un saluto
per i ponti di fiser considera che gli l6203 si trovano in media a 9 euro e ne servono 6 quindi 54 euro, poi gli l297 in media stanno sui 7 euro quindi altri 21 euro
fino a qui stiamo a 75 euro...aggiungi almeno una decina d'euro a scheda tra resistenze condensatori connettori ecc....
fino a qui stiamo intorno ai 120 euro
insomma piu' o meno con 120 - 150 euro dovresti comprare tutti i componenti per farti le schede
considera che io mi sto facendo tutta l'elettronica di fiser,cioe' ponti e interfaccia e ho speso poco piu' di 200 euro compresi i trasformatori
di negozi online conosco giusto Rs e distrelec pero' sono cari ... prova anche con ebay inglese e tedesco che qualcosa si trova sempre evita di comprare in america o comunque fuori dall'europa perche' tanto e' difficile sfuggire alla dogana!!
spero di esserti stato utile
un saluto
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! 

- v1br10n3
- Member
- Messaggi: 419
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
- Località: RM - Roma
ma stai facendo il ponte che sta sul sito di fiser? quella versione e' vecchia!
vai sul forum aibs.it e li cerca nuovi elaborati di fiser o qualcosa del genere e fai quelli che sono piu' semplici
la lista dei componenti e' inutile che te la scrivo x' la "tiri fuori" dal disegno lato componenti
l'unica cosa ricordati che le resistenze da 1 e da 10 ohm sono da 2Watt del tipo antinduttivo o a strato metallico
ciaoo
Alessandro
vai sul forum aibs.it e li cerca nuovi elaborati di fiser o qualcosa del genere e fai quelli che sono piu' semplici
la lista dei componenti e' inutile che te la scrivo x' la "tiri fuori" dal disegno lato componenti
l'unica cosa ricordati che le resistenze da 1 e da 10 ohm sono da 2Watt del tipo antinduttivo o a strato metallico
ciaoo
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! 

- angy67
- Junior
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 21:42
- Località: Italia - Caserta
Se vuoi comprare in ebay in germania ti posso trasmettere il mio indirizzo, fai spedire tutto a casa mia e quando hai finito ti faccio un unica spedizione per 15,60 euro con GLS.
Perche se prendi piu cose da venditori differenti penso che ti costa una cifra per la spedizione.
Poi oltre i finali per i ponti H e rele', ti devi preparare per i trasformatori e i condensatori di alimentazione, insomma penso che se devi realizzare e' inutile che ci pensi....un po alla volta compri e monti.
Magari non avendo subito tutti i pezzi fai anche un lavoro da certosino
di solito quando si ha tutto si corre sempre per vedere tutto finito.
Cmq io gli integrati per i ponti H ne avevo presi alcuni a caserta in Italia e mi hanno spellato.
Il resto in ebay deutchland.
Ciao Angelo
Perche se prendi piu cose da venditori differenti penso che ti costa una cifra per la spedizione.
Poi oltre i finali per i ponti H e rele', ti devi preparare per i trasformatori e i condensatori di alimentazione, insomma penso che se devi realizzare e' inutile che ci pensi....un po alla volta compri e monti.
Magari non avendo subito tutti i pezzi fai anche un lavoro da certosino

Cmq io gli integrati per i ponti H ne avevo presi alcuni a caserta in Italia e mi hanno spellato.
Il resto in ebay deutchland.
Ciao Angelo
- v1br10n3
- Member
- Messaggi: 419
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
- Località: RM - Roma
CONDENSATORI POL.
5 da 100nF
2 da 220nF
2 da 22nF
4 da 15nF
1 da 3,3nF
CONDENSATORI ELETTROLITICI
1 da 100uF 65V
1 da 470uF 65V
RESISTENZE DA 1/4 W
5 da 10k
1 da 3,9k
1 da 22k
1 da 330
RESISTENZE DA 2W
6 da 1 ohm
2 da 10 ohm
1 diodo 1n4148
1 trimmer 2,2 kohm
1 led
5 connettori da due poli (scusa ma nn so il nome "tecnico")
2 L6203
1 L297
1 zoccolo da 20 pin
e poi ti servira' un po di filo per fare i ponticelli
Ovviamente tutto questo moltiplicato per 3
un saluto e in bocca al lupo
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! 

- hellas
- Senior
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
- Località: Prov. BG
- Contatta:
Ci sono siti che vendono i l'6203 intorno a 5€ e l297 a circa 4€.
http://www.elettronica-2000.it/product. ... t=0&page=1
Devi essere registrato.
http://www.elettronica-2000.it/product. ... t=0&page=1
Devi essere registrato.
- Danielxan
- Member
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
- Località: Gallarate (VA)
@ sniper5
non cercare in giro le ultime versioni di tutto le trovi quì sul forum
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... c&start=45
Ponte H7
Fenice
rev.G con sicurezza relè
rev.I senza sicurezza.

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... c&start=45
Ponte H7
Fenice
rev.G con sicurezza relè
rev.I senza sicurezza.
- razzius
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 14:24
- Località: PU
Re: spese componenti fenice + fiser
scusate, mi sto facendo un idea su come rimediare tutti i componenti che mi serviranno...
le resistenze antifiamma da 1 e 10 ohm per i ponti H... devono essere 2W ?
non riesco proprio a trovarle...
qualche consiglio su negozi che vendono componenti online?
grazie
le resistenze antifiamma da 1 e 10 ohm per i ponti H... devono essere 2W ?
non riesco proprio a trovarle...
qualche consiglio su negozi che vendono componenti online?
grazie
-
- Member
- Messaggi: 240
- Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 19:08
- Località: Bari
Re:
le resistenze sono da 2W
io ho utilizzato senza problemi quelle normali
secondo me stanno troppo disordinati, alcuni all'inizio del topic, alcuni in mezzo e non si sa mai qual'è l'ultima versione
io ho utilizzato senza problemi quelle normali

daniel perchè non fai un topic ordinato con tutti i pcb che hai realizzato con tanto di spiegazione?Danielxan ha scritto:@ sniper5
non cercare in giro le ultime versioni di tutto le trovi quì sul forum
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... c&start=45
Ponte H7
Fenice
rev.G con sicurezza relè
rev.I senza sicurezza.
secondo me stanno troppo disordinati, alcuni all'inizio del topic, alcuni in mezzo e non si sa mai qual'è l'ultima versione

- razzius
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 14:24
- Località: PU
Re: spese componenti fenice + fiser
io li ho trovati tutti qua
http://forum.baronerosso.net/forum/cnc/ ... i-pcb.html
quindi non da nessun problema utilizzare quelle normali?
chiedo perchè mi è capitato diverse volte di leggere
raccomandazioni sull'utilizzo di antifiamma o strato metallico
http://forum.baronerosso.net/forum/cnc/ ... i-pcb.html
quindi non da nessun problema utilizzare quelle normali?
chiedo perchè mi è capitato diverse volte di leggere
raccomandazioni sull'utilizzo di antifiamma o strato metallico
- fiser
- Senior
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
- Località: ROMA
- Contatta:
Re: spese componenti fenice + fiser
i valori però sono talmente piccoli da non costituire pregiudizio.
tuttavia alcuni utenti hanno avuto problemi di malfunzionamento, che poi hanno risolto sostitundo le resistenze normali con quelle antifiamma.
dicono che la colpa del malfuzionamento era delle resistenze.
io a mia volta non posso verificare, magari dipende anche dal modello di motori, ma stando così le cose puoi provare le normali e vedere come và .
se va male sai che puoi cambiare le resistenze per migliorare la situazione.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento