Attuatori lineari???

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Attuatori lineari???

Messaggio da vinicio » lunedì 1 settembre 2008, 13:43

Ciao a tutti.
Ho bisogno di una informazione: devo poter alzare ed abbassare un oggetto grande come una scatola di scarpe, ed ho bisogno di un qualche cosa e per questopensavo a degli attuatori lineari che mi permetta di poter alzare e abbassare ognuno dei 4 angoli della scatola a piacere, dando o togliendo alimentazione ed utilizzando dei finecorsa per invertire il moto.
Quindi una specie di pistone che si muova soltanto alimentandolo, la cosa indispensabie è che il movimento deve essere molto lento.

C'è qualche idea in proposito o esiste in commercio un prodotto del genere di piccole dimensioni ( per alzare e abbassare una scatola tipo quella delle scarpe)?

Avevo pensato alle chiusure centralizzate, ma il movimento è troppo veloce e brusco ed io ho bisogno che si muova lentamente.

Sono accettate tutte le idee e consigli.

Grazie. :D
Vinicio

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 1 settembre 2008, 17:38

Primo modo che mi viene in mente

un pistone ad aria compressa a doppia azione e un limitatore di pressione in modo che non spari come una catapulta la scatola il tutto comandato da eletrovalvole.

cosi puoi variare la pressione in base al peso della scatola

Secondo modo:

motore elettrico e cremagliera con dispositivo che ne controlla i giri per poter controllarne la velocità .

Secondo me più complicato

Terzo metodo:

sempre motore elettrico ma senza cremagliera, che comanda delle carrucole con cinghie o cavi direi uno stile che fa molto medioevo mi ricorda le catapulte :D

Quarto metodo il teletrasporto, ma si deve aspettare l'avvento dei reattori ad antimateria per generare energia sufficiente :lol:
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 1 settembre 2008, 17:41

Tieni conto che per il dispositivo ad aria ti serve un compressore che per silenzioso che sia fa sempre rumore, bisogna vedere dova va inserito il dispositivo.


quinto metodo sfruttare le costruzioni cnc usare delle barre filettate come dispositivi di alzo controllati da un motore elettrico

forse un pò complicata la realizzazione ma sicuramente poco rumorosa.
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Messaggio da vinicio » lunedì 1 settembre 2008, 18:12

Forse mi sono spiegato male. ma il tutto deve essere di piccole dimensioni, diciamo dai50 ai 80 mm per attuatore.
Immaginate che debba tenere in equilibrio una scatola sopra una sfera, e con dei pistoncini a movimento lineare sui 4 assi stabilizzarla in orizzontale.
Avvevo pensato all'utilizzo dei servocomandi per modellismo, farò qualche prova.

Ciao.
Vinicio

pinko12007

Messaggio da pinko12007 » lunedì 1 settembre 2008, 19:43

esistono degli attuatori simili nel funzionamento agli apricancello ma piu' piccoli,
Io ne ho alcuni che funzionano a 24 V con corsa 100 mm e spinta 150 KG.
Chiusi saranno lunghi una trentina di centimetri.Per darti una idea di caratteristiche e prezzo prova a guardare qui:
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=3411582
E' il catalogo RS .
Saluti Ale

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Messaggio da vinicio » martedì 2 settembre 2008, 19:35

Grazie pinko ma sono troppo grossi.
Penso che utilizzerò dei servocomandi modificati.

Ciao.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 2 settembre 2008, 23:40

in fin dei conti avevi già  la risposta!!!!
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Messaggio da vinicio » mercoledì 3 settembre 2008, 14:19

Già  ma speravo esiste in commercio qualcosa di adatto. :cry:

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » mercoledì 3 settembre 2008, 20:18

Oby Wan Kenoby ha scritto:Primo modo che mi viene in mente

Quarto metodo il teletrasporto, ma si deve aspettare l'avvento dei reattori ad antimateria per generare energia sufficiente :lol:


................sei trooooooppppppo avaaaanti!!!!!
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Rispondi

Torna a “Meccanica”