Progetto tornio cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » martedì 2 settembre 2008, 23:06

ENGINE ha scritto:abbiamo preso
anche una videocamera nuova per l'occasione....
ci accontentavamo anche del telefonino...ma ben venga :wink:

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 3 settembre 2008, 21:57

Ultima modifica ai soffi dell'aria che prima erano
un po' troppo tra i piedi e poi basta.
E' stato collaudato fino a 10 ore in continuo e non
ha mai dato nessun tipo di problema...
Basta, e' operativo e affidabile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 3 settembre 2008, 21:59

senti, visto che gia' ce ne sono una mezza dozzina, mettere un soffiatore anche sopra la vite? quella sul piano...

cosi eviti che ci vada roba sopra, anche se penso che + che trucioli o polvere, da te si tratti di "palle" di filo... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 3 settembre 2008, 22:00

Oggi finalmente mi hanno consegnato gli utensili,
non e' che ci abbiano messo tanto a dire il vero..... Lunedi' gli ho chiamati
e Mercoledi pomeriggio erano pronti :D

Allora: Via con le danze.....

SPOGLIA POSITIVA 7° TAGLIENTE LUCIDO E AFFILATO.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 3 settembre 2008, 22:02

Un profilatore, mi serve per fare le sfere e menate varie,
Sempre ultrapositivo lucido e affilato... :shock:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 3 settembre 2008, 22:04

il filettatore, ho preso due tipi di inserti, una confezione ISO metrica
ed una BSP 19PTI a profilo completo a 55° per fare i filetti da 1/4 GAS
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 3 settembre 2008, 22:04

belli :D

cmq con quello che li hai pagati sono potuti andati a prenderli direttamente a poggibonzi dove li costruiscono con la ferrari (per far prima) per questo li hai avuti in 3 giorni... :lol:
Ultima modifica di luk2k il mercoledì 3 settembre 2008, 22:05, modificato 1 volta in totale.
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 3 settembre 2008, 22:05

Ed infine il troncatore, anche lui con inserto affilato per alluminio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 3 settembre 2008, 22:06

Concludendo :
Per questo malloppo ho speso
745 euri iva compresa :lol: :lol: :lol: :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 3 settembre 2008, 22:07

luk2k ha scritto:belli :D
cmq con quello che li hai pagati ......
Si, ma ogni scatola ha la sua chiavetta torx pero'..... :lol: :lol: :lol: :lol:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » mercoledì 3 settembre 2008, 22:08

:shock: :shock: :evil:
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » mercoledì 3 settembre 2008, 22:10

guarda che iscar dai rivenditori lo trovi pronto a magazzino

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » mercoledì 3 settembre 2008, 22:10

Stavo quasi per dire che sono cari, ma se c'è la chiavetta torx allora...
:lol:
In the sea you are not at the top of the food chain

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 3 settembre 2008, 22:11

mi tocca correggermi, visto che sono dovuti andare in israele a prenderli sicuramente avranno usato un aeroplano e non la ferrari.... :lol:

dai che scherzo, tutta invidia...

cmq una volta trovai, o meglio mi pare che zeffiro lo posto, un sito ebay che vende quasi ogni tipo di inserti e ci sono anche questi positivi per materie plastiche, io volevo prenderne un paio di quelli tondi per provare a farci uno scalpello da tornitura per interni (parlo di legno questa volta)...

il tagliente quindi è affilato o solo molto positivo?
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Messaggio da Bender » mercoledì 3 settembre 2008, 22:12

E pensare che con un cacciavite piatto bene affilato avresti potuto ottenere gli stessi risultati :D

Rispondi

Torna a “La mia CNC”