aumentare tensione..

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Messaggio da radex » mercoledì 3 settembre 2008, 20:12

sto provando a mettere il rele a 6v dc

spiegami una cosa:
il venditore mi ha detto di mettere i diodi 1n4007 per raddrizzare la tensione
quanti ne devo mettere? uno in serie per ognuno dei due fili che portano la tensione alternata?
o uno solo?

e soprattutto, come metterli? entrambi col catodo verso il rele?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 3 settembre 2008, 20:18

basta uno per raddrizzare la tensione ( o fai un ponte o mettine uno). Hai un condensatore elettrolitico? mettilo in parallelo al relè...vedi se la cosa riesce ad innescarlo

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Messaggio da radex » mercoledì 3 settembre 2008, 20:25

prima ho provato con un solo diodo (catodo verso il rele) e la bobina pare che si eccitasse moltissime volte al secondo e non chiudeva il contatto...

invece alimentando con delle batterie (senza diodo), funziona..

quale condensatore metto?
ho questi a disposizione:
63v 470uF
35v 100uF
devo saldare uno dei due piedini su un contatto e l'altro piedino sull'altro contatto della bobina giusto?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » mercoledì 3 settembre 2008, 20:28

metti 470, ma anche 100 va bene...

il condensatore va messo in parallelo al relè, rispettando le polarità  con il diodo

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Messaggio da radex » giovedì 4 settembre 2008, 12:08

devo fare qualche altro tentativo ma forse funziona

volevo un chiariemento:
il condensatore influisce solo su quello che e' a valle o puo' causare problemi anche a tutto cio che e' a monte?

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Messaggio da radex » giovedì 4 settembre 2008, 12:24

funziona!!!

il rele 6Vdc riesce a chiudere il contatto
ora, come posso fare per ritardare la chiusura del contatto?

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Messaggio da radex » giovedì 4 settembre 2008, 15:14

capita qualche volta che il rele non chiude il circuito.. a cosa puo' essere dovuto?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » venerdì 5 settembre 2008, 15:33

eccomi qui...scusa se ho tardato a rispondere ma sono preso da altro.


DUnque: si, il condensatore per caricarsi ovviamente assorbe energia da quello che c'è prima; più è grande come capacità  più energia assorbe (anche se per un tempo limitato).

Il ritardo, anzi i ritardi: ma hai visto la funzione che consigliavo di usare sul tuto relè elettronico che dava sia il ritardo di start che quello di stop?

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Messaggio da radex » venerdì 5 settembre 2008, 17:30

dunque: avevo messo un rele da circuito stampato con bobina da 6v dc e dopo qualche ora il rele ha smesso di funzionare, forse la tensione era un troppo alta rispetto a quello che il rele si attendeva

allora l'ho sostituito con un altro rele da circuito stampato con bobina da 12v dc, con a monte diodo e condensatore
il problema e' che ogni tanto (non chiude il contatto)
secondo te e' un problema di diodi? (ci vorrebbe il raddrizzatore?)

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » venerdì 5 settembre 2008, 18:35

Torna sul relè da 6V ed a monte dello stesso metti un LM7805 con due diodi in serie saldati al pin centrale verso massa otterrai al massimo una tensione di 6,2V che dovrebbe essere tollerata benissimo dal relè :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Messaggio da radex » venerdì 5 settembre 2008, 20:10

anche col rele da 6v succedeva che qualche volta chiudeva e qualche volta no.. come mai?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » sabato 6 settembre 2008, 7:48

succede perchè la corrente erogata per il cicalino è irrisoria e tanto variabile. Si potrebbe fare qualcosa con dei relè a stato solido o mettendo un circuito a parte con una sua alimentazione.

PS: comunque esistono i ua 7806

radex
Member
Member
Messaggi: 589
Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:14
Località: napoli

Messaggio da radex » sabato 6 settembre 2008, 8:11

quindi anche se ordinassi dei rele a 6v ac o 12v ac ci sarebbero lo stesso questi problemi di chiusura del circuito?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Messaggio da Pedro » sabato 6 settembre 2008, 8:14

e chi lo sa??????? :wink:

mica ho l'impianto sottomano, a parte tutto stiamo provando a capire senza vedere e questo non è facile :)

La cosa giusta, come provoneva dag, è mettere un relè di tensione bassa e un regolatore che così se la tensione scende allora andrebbe bene ugualmente. Però se scendesse sotto i sei il regolatore non è che aggiunge semrpre sotto i sei va.

Rispondi

Torna a “Elettronica”