Come fare un cono.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 4 settembre 2008, 19:33

ps. cmq se lavorassi un attimino + vicino al mandrino non faresti male... :wink:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Messaggio da alex 35 » giovedì 4 settembre 2008, 22:32

guardate che bellino questo fatto al contrario. ps.perche mi e stata tolta la foto? ciao grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 4 settembre 2008, 22:34

quale foto ti hanno tolto?

cmq complimenti, vedo che ci stai prendendo la mano con i coni :)
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Messaggio da alex 35 » giovedì 4 settembre 2008, 22:39

ok scusate,non l avevo vista,c e ancora. si,con la formula di olby,e il metodo del carrino,e quasi un gioco. ps.si può fare il carrino eletrico?

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 4 settembre 2008, 22:45

certo, è un mio progetto da un sacco di tempo, solo che ancora non riesco a trovare un motore idoneo allo scopo, stavo pensando di usare la parte motrice di uno di quegli avvitatori a cacciavite...

luk

ps, si chiama Oby il tuo salvatore... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Messaggio da alex 35 » giovedì 4 settembre 2008, 22:56

si,io ci credo che tu conosci quel programma che mi a dato Oby,però vedi cosa mi hai risposto ieri sera, beh calcola che con "qualche grado" per arrivare da 25 a 10mm devi fare un bel po' di strada...

inclinala a 45° e poi vieni a dirmi se non fa un cono... Laughing o volevate un pò giocare? tipo disosssare il mandrino....

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 4 settembre 2008, 23:04

beh, sono stato un po' superficiale

un paio di gradi ti fanno un cono di cui si percepisce la forma solo su una lunghezza relativamente grande, se invece lo inclinavi molto di + allora anche su 2 mm gia' notavi la conicita'...
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Messaggio da alex 35 » giovedì 4 settembre 2008, 23:11

ok tranquillo, alla prossima occasione,farò direttamente a te la domanda. ciao notte

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 4 settembre 2008, 23:13

cerchiamo di non fraintenderci, non è minimamente questa la mia intenzione, anzi forse io sono l'ultimo a cui chiedere nozioni tecniche...
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Messaggio da tenk-70 » giovedì 4 settembre 2008, 23:17

si si , disossare , disossare, :D .

scherzo , ma ora che vai cosi' spedito con i coni , sei anche capace di fare una boccola dritta ?.
diametro esterno 12mm lunga 35mm foro interno 8.5mm .
e bada , deve essere dritta ed il foro centrato al centesimo . :D :D .

io al momento no , ho 4 centesimi che sono anarchici e fanno quello che vogliono . :lol:

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 4 settembre 2008, 23:19

tanto fin quando non hai qualcuno che ti corre dietro con il comparatore che te frega? :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 5 settembre 2008, 0:25

amen!!! :D
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

alex 35
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:00
Località: Sicilia. CT

Messaggio da alex 35 » venerdì 5 settembre 2008, 13:55

le garette li faccio in pista, sul forum,e al tornio ancora no,però se vuoi conosco due amici che possono aiutarti no con i centesim,ma con i millesimi.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 5 settembre 2008, 13:59

scusami la franchezza ma credo tu stia continuando a fraintendere...

qui siamo tutti amici e si scherza sempre...

il commento sul fatto che ora che con i coni "ci sai fare", forse è ora di vedere se riesci a fare un cilindro perfetto non vuole essere ne' una provocazione ne' tantomeno una sfida...

sembrera' strano ma su torni piccoli, è molto + facile fare coni che non cilindri perfetti per il semplice fatto che se la macchina non è tarata bene, su anche soli 50mm da un lato all'altro puoi avere svariati centesimi di differenza, il che microscopicamente parlando rende il solido ottenuto un tronco di cono...

insomma sono piccoli giochi di parole, nessuno ti sta prendendo in giro o altro
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

tenk-70
Senior
Senior
Messaggi: 854
Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
Località: ancona

Messaggio da tenk-70 » venerdì 5 settembre 2008, 17:44

grazie luk2k , e' lo spirito con cui ho fatto il mio intervento , ma capisco alex , in fondo i miei interventi sul suo post sono stati ironici e non cosi' precisi , quindi ci puo' stare che alex sia andato in difesa .
alex ti assicuro che non era mia intenzione deriderti o sminuirti .

Rispondi

Torna a “Lavori”