convertire step/dir in analogica 10V

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

convertire step/dir in analogica 10V

Messaggio da Fabionet31 » giovedì 11 settembre 2008, 13:03

Ciao a tutti,

vorrei pilotare tre azionamenti DC che accettano riferimenti
+/- 10V analogico con la parallela LTP1 step/direzione.

Ovviamente con EMC2 per poter pilotare tre encoder.

ho visto delle schede dim codifica da oltre 100€ dell' ing Pini
ma speravo qualcosa di più economico.

mi potete aiutare????

ciao.

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » giovedì 11 settembre 2008, 13:06

Se non erro sul forum da qualche parte ci deve essere qualcosa di Dag che fa questo tipo di conversione, ma non ne sono sicurissimo.
Dai un' occhiata magari ho ragione

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Messaggio da SoldatoSemplice » giovedì 11 settembre 2008, 16:16

Non ho mica capito tanto bene come funzionano questi tuoi azionamenti in DC che vuol dire +-10v? Tipo una commutazione da -10 ad una a +10 vuol dire step? E la direzione invece come la interpreta? Ma allora significa che i tuoi azionamenti un minimo di elettronica già  ce l'hanno a bordo vero?
Credendo Vites

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » giovedì 11 settembre 2008, 16:25

Si c'è una semplice schedina che permette ciò, questo è il tread interessato, come consiglia Turbina bisogna utilizzare ul LM358 e non il 1458 che ho indicato io, ma nel programma avevo solo quello, ad ogni modo è compatibile pin to pin. :wink:
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=4033
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

interfaccia

Messaggio da pvendol » venerdì 12 settembre 2008, 7:54

ciao, se vai sul sito del gentilissimo michele ribaudo http://www.twintec.it troverai l'interfaccia line driver con le seguenti caratteristiche:


Converte le uscite NPN del controller in Line Driver (Step+Step-Dir+Dir-)
Alimentazione 12VDC dal controller
4 assi (4 step + 4 dir)
Uscite differenziali 5VDC
Ingressi e uscite con cavo piatto IDC
Fornita completa di cavi e connettori
Comoda base per barra DIN
Dimensioni 72X57mm.

credo che faccia il caso tuo.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Messaggio da Bender » venerdì 12 settembre 2008, 9:42

La schedina Twintec non trasforma il segnale di Step dir in un segnale analogico +/- 10v .
Non vorrei sbagliare ma neanche quella di DAG è adatta al tuo scopo che trasforma il segnale step-dir in un segnale 0-10V adatto a pilotare inverter.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » venerdì 12 settembre 2008, 9:54

Si quella che ho messo funziona con il segnale di step ed è usata su Mach3
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Messaggio da Bender » venerdì 12 settembre 2008, 10:20

Adesso non ho capito io :D
Con la scheda da te realizata è possibile pilotare un azionamento Brusheless o Dc che accetta segnali analogici +/- 10V partendo da un segnale step-dir ?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » venerdì 12 settembre 2008, 10:54

Si :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
fabysoft
Member
Member
Messaggi: 268
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:38
Località: Binasco (Mi)

Messaggio da fabysoft » venerdì 12 settembre 2008, 11:41

Si, ma non hai un posizionamento...
Nel senso che la scheda di dag trasforma un segnale in frequenza in uno in tensione, ma ovviamente senza nessun tipo di feedback
Va benissimo per inverter mandrini ecc..

Ma non è quello che serve a fabio (ci ho parlato al telefono :) )

Serve una scheda che posizioni un servo pilotato in analogica, con un segnale step e dir.

Ma la vedo dura

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1271
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Messaggio da lelef » venerdì 12 settembre 2008, 11:55

se la usi con emc puoi avere la retroazione dell'encoder diretta alla parallela pc per chiudere l'anello, sicuramente l'azionamento o il motore che usi dispongono di un'uscita encoder o nel caso usi un resolver di un encoder simulato.

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » venerdì 12 settembre 2008, 13:40

per posizionamento serve una scheda che dia in uscita da 0 a 10 e da 0 a -10 a seconda della direzione.
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

Fabionet31
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 15:13
Località: Sondrio
Contatta:

Messaggio da Fabionet31 » giovedì 18 settembre 2008, 14:46

esatto non puo fare spostamenti perchè non va a -10V
la gestione della quota la posso fare con un encoder e Emc2

sei sicuro di non npoterla modificare per gestire la direzione ossia
+10V e -10V ????

le ho trovate in america costano 90$ l'una piu spese di spedizione ma
controllano direttamente loro lo spazio e il posizionamento tramite encoder.

il mio unico dubbio è... c'è la fara emc2 a interpolare con contollo dell'anello di spazio tre assi???? secondo me no! neanche con due
quad core...

Michele84
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 11 febbraio 2007, 15:37
Località: Caserta-Isernia\Pescara

Messaggio da Michele84 » martedì 14 ottobre 2008, 12:10

Ciao, qualche tempo fà  ho fatto qualche ricerca su questo argomento. Grazie al forum cncZone trovai due schede che convertivano i segnali step e dir in +-10v. A detta degli utenti del forum pare funzionavano benissimo sia con mach3 che con EMC2. Ho anche i link delle aziende che producono e commercializzano queste schede, però non so se posso inserirli..

Avatar utente
fabysoft
Member
Member
Messaggi: 268
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 16:38
Località: Binasco (Mi)

Messaggio da fabysoft » martedì 14 ottobre 2008, 13:25

Vai vai :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”