Lavorazione con Fervi T044 CNC - Alluminio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

.

Messaggio da avv.argenta » giovedì 7 giugno 2007, 7:56

Hello
sei stato bravissimo. Anch'io mi sono cimentato con le pedane motociclistiche, per me, con la mia T044, ma a mano, e certamente non con i tuoi risultati.
Ora che mi sono costruito una grossa cnc, ho intenzione di divertirmi anche a fare pisatre di sterzo, inferiori e superiori; non appena riuscirò a finire di capire DeskCnc.
Ciao

davide2000
Member
Member
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 3 agosto 2007, 14:55
Località: trapani

l'allumino a piastre si trova?

Messaggio da davide2000 » venerdì 24 agosto 2007, 13:46

vorrei costruire delle piastre forcella ma non riesco a trovare l'allumino a piastra da 4 cm.mi hanno detto solo in fonderia

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » venerdì 24 agosto 2007, 20:41

Lo trovi tranquillamente dai rivenditori di metalli. Basta scegliere un piatto delle dimensioni adatte, 40 mm di spessore sono normali.
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

..

Messaggio da avv.argenta » sabato 25 agosto 2007, 18:32

40 mm sono necessari solo per la piastra inferiore, mentre quella superiore basta da 20 mm.
Un consiglio: non usare normale alluminio, ma ergal oppure, al limite, avional.
Resistenza meccanica e finitura sono tutta un'altra cosa rispetto all'alluminio.
Troverai quegli spessori senza troppe difficoltà .
Poi mandami qualche foto, come farò io non appena terminate (con la cnc) pedane (GSX-R K6) e piastra superiore.

Avatar utente
ax-racing
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 11:53
Località: Carpi (MO)
Contatta:

Messaggio da ax-racing » giovedì 13 dicembre 2007, 17:43

Complimenti Fabiodronero per la realizzazione
e pure ad Avv.Argenta per la sua piastra in altro topic

diciamo che a grandi linee i particolari che vorrei realizzare
sono questi (o quantomeno per questo particolare settore)
non solo pedane e piastre al limite :)
da anni ormai faccio "trucioli" motociclistici col mio trapano-fresa a colonna tonda (fervi t046) in modalita'manuale

e vedere questi bei gioiellini mi ha fatto tornare prepotentemente
la smania di cnc-zzarlo.........

ho gia' raccimolato e costruito diversi pezzi quali viti, puleggiame
e supporteria varia per i motori, ho anche recuperato motori
ed azionamenti vari (di cui magari chiederei consigli su come
mettrli insieme e cosa manca ancora in campo elettronico)

ora devo assolutamente smontare, revisionare e convertire la
meccanica della fresa.

complimenti ancora

anonimo50

Messaggio da anonimo50 » sabato 13 settembre 2008, 11:06

Ciao, che programmi hai usato per creare quei gioiellini??

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Messaggio da fabiodronero » giovedì 18 settembre 2008, 16:05

Disegnate in solid works (per rendermi idea di come fossero), poi fatto i percorsi di taglio passando per autocad x avere i file 2D a spezzoni con visual mill correggendo a mano.

Non ho ancora trovato un cam decente, continuo a processare le singole operazioni dal 2D e poi rifinisco a mano, per evitare di fresare troppa aria....

Realizzato prima prototipo in legno, sempre con la stessa fresatrice, per provarle sulla moto.

Rispondi

Torna a “Lavori”