prima prova elettronica

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

prima prova elettronica

Messaggio da v1br10n3 » venerdì 12 settembre 2008, 20:26

arieccome!!
allora questa volta una domanda semplice semplice....
finalmente ho finito l'elettronica....
vorrei provare almeno un ponte con un motore di prova...
mi spiegate come devo procedere
che faccio attacco tutto e poi accendo?? penso di no

mi sembra di aver capito che prima alimento con i 5v sia la logica che il ponte (col motore staccato??) regolo la vref e poi attacco il motore e relativa alimentazione...e poi come lo faccio muovere??

bo se mi fate un passo passo ve ne saro' per sempre grato!! :D

un saluto
Alessandro

p.s.: elettronica di fiser + mach3
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
Ciskopa
Member
Member
Messaggi: 294
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 23:08
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da Ciskopa » venerdì 12 settembre 2008, 23:40

Io consiglio di verificare alimentando tutto se ci sono componenti che scaldano... Se tutto ok metti il trimmer a minimo e attacca tutto... motori alimentazioni 5V e di potenza... Con un oscillatore,tipo ne555 spari un trnino di impulsi all'ingresso della scheda e regola il trimmer controllando che il motore giri senza ragliare.. e anche a quanto lo puoi accellerare...
E poi prova a carico... :)
Odio l'smsese.... W l'italiano!

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Messaggio da v1br10n3 » venerdì 12 settembre 2008, 23:50

mmm...vediamo se ho capito...

1) collego i 5V sia alla parallela che ai ponti
2) collego i motori
3) collego alimentazione ponti
4) attacco la spina

se niente scalda allora

5) stacco la spina
6) attacco la parallela
7) riattacco la spina
8) setto vref
9) apro mach3
e 10? adesso come lo muovo il motore??

scusate ma anche leggendo il manuale di mach3 scaricato qui sul forum certe cose mi risultano oscure...necessito di primo input :)

grazie
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 12 settembre 2008, 23:52

attacca solo la 5 volt e regoli la vref, controlla se solo con la 5 volt qualche componente scalda...poi tutto il resto...
Immagine

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Messaggio da v1br10n3 » venerdì 12 settembre 2008, 23:55

ma il motore deve essere attaccato?
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 13 settembre 2008, 0:03

indifferente...
Immagine

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Messaggio da v1br10n3 » domenica 14 settembre 2008, 19:54

ufff... :(
ho attaccato i 5v all'interfaccia parallela e ad un ponte ... giusto il tempo di settare il tester e il trasformatore e' diventato rovente!!!!
ho staccato tutto e ho controllato le schede...solo il trasformatore era caldo da non poter quasi mettere la mano sopra mentre sia gli integrati dell'interfaccia che quelli del ponte erano freddi

secondo voi che e' successo?? traformatore rotto o devo cercare altrove il danno???

Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43552
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 14 settembre 2008, 19:57

stacca il trasformatore e provalo a vuoto... poi prova solo la sezione alimentazione e controlla che eroghi quanto dovrebbe...
Immagine

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Messaggio da v1br10n3 » domenica 14 settembre 2008, 20:50

la prova a vuoto l'avevo fatta qualche giorno fa per vedere se funzionava ed era andato tutto bene...
avevo anche provato la sezione di alimentazione per vedere se effettivamente avevo i 5v e pure in quel caso non succedeva niente di strano
...adesso ho rifatto la prova della parte di alimentazione ma appena attacco la spina inizia a "friggere" la plastichetta che ricopre il trasformatore e anche se lo lascio attaccato pochi secondi inizia a diventare caldo!!

che faccio ricompro il trasformatore?
questo e' un toroidale (usato) da 7,5+7,5 da 50VA
non credo che serva rifare la scheda...se fosse stata fatta male sarebbero saltati i condensatori (credo) o si sarebbero bruciati i 7805
booo....fatemi sapere!!

grazie
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da fiser » domenica 14 settembre 2008, 20:52

mi sa che hai messo i secondari in corto tra loro.....

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Messaggio da v1br10n3 » domenica 14 settembre 2008, 21:13

azzz....era una cosa che volevo chiederti l'altra sera quando sono passato e poi mi sono dimenticato.....
cmq lo schema di collegamento che ho usato e' questo

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=9422

secondo te e' corretto??

un saluto
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da fiser » domenica 14 settembre 2008, 21:19

si è corretto ma... devi fare una prova a vuoto e provare la serie delle fasi per verificare se sono in fase o in controfase
Se hai dubbi puoi sempre venire a trovarmi ma non prima di giovedi.....

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Messaggio da v1br10n3 » domenica 14 settembre 2008, 21:33

mmm...stacco il trasformatore e lascio i secondari liberi....
se non scalda allora e' ancora integro giusto?

a questo punto come controllo la serie delle fasi? e soprattutto una volta capito se sono in fase o in controfase che fare?

grazie per le risposte

p.s.: ammazza che chiavica che sono!! :D

p.p.s.: x fiser...ma che fine ha fatto il forum di aibs?

Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da fiser » lunedì 15 settembre 2008, 17:35

attacchi il solo trasformatore alla 230 con i secondari liberi.
se ancora scalda allora lo puoi buttare.
se rimane freddo vai a misurare i secondari e devi trovare 7,5 volt per ogni fase.
poi provi ad unire un fili delle due fasi tra loro e vai a misurare sui fili rimasti liberi.
li devi trovare il doppio, cioè 15 volt.
se non trovi il doppio allora devi scambiare i fili di una sola delle fasi nel collegamento fatto prima per la serie e poi riprovi a misurare.
quando hai trovato il 15 volt ti segni i fili che devono essere uniti insieme sullo stampato e gli altri due li mandi verso i diodi della basetta.

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Messaggio da v1br10n3 » lunedì 15 settembre 2008, 20:01

ok molto chiaro!

ora provo e poi vi dico com'è andata!! ... spero bene!!

grazie mille

un saluto
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”