quali cuscinetti sulla vite tpn?
quali cuscinetti sulla vite tpn?
- CarloM
- Senior
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
- Località: Catania
......i radiali non sopportano gli sforzi assialifranco1063 ha scritto:ho capito,e i radiali non sono consigliabili come cuscinetti su una tpn?che controindicazioni hanno?

In pratica devi mettere due cuscinetti obliqui, che possono stare dalla stessa parte della vite tpz, per sopportare gli sforzi assiali nei due sensi.......movimento avanti......movimento indietro, ed un cuscinetto radiale dalla parte opposta della vite.
Potresti mettere un cuscinetto assiale per parte, ma................. la vite non potrebbe dilatarsi come vorrebbe, per cui in estate avresti una meccanica "stretta".....ed in inverno una meccanica "larga"

Spero di essere stato abbastanza chiaro

Ciao
Carlo
- grazioli
- Senior
- Messaggi: 1138
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
- Località: Ravenna
La vite, per "stare ferma" ha bisogno di essere vincolata nello spazio. Le forze che agiscono su di essa (cioè quelle che gli vengono trasmesse dalla chiocciola) sono di natura prevalentemente assiali. Un cuscinetto radiale nasce per sopporare principalmente carichi in direzione del raggio (da qui il nome) anche se sopportano una lieve (in relazione al valore radiale) componente assiale. Il problema, viste le piccole forze in gioco, non è tanto il pericolo di rompere i cuscinetti radiali per averli fatti lavorare con forze assiali (per le quali non sono nati), ma soprattutto perchè con tali cuscinetti è inevitabile un leggero gioco assiale che è presente nel cuscinetto stesso. Per questi lavori, quindi, ci sono appunto i cuscinetti specifici.
- zef
- Senior
- Messaggi: 600
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
- Località: Gioiosa Ionica (RC)
- Contatta:
Se guardi sul forum anch'io sto affrontando il problema della TPN con il bloccaggio dei cuscinetti e ti assicuro che non va preso alla leggera come problema, i miei primi esperimenti sono stati catastrofici

Ma adesso (grazie all'aiuto del forum naturalmente) ho risolto il tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao ciao
Zef
Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV
Zef
Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV
- franc
- Senior
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
- Località: Ponte S.Giovanni-PG
Con i cuscinetti si può anche usare il martello, iterponendo qualcosa di tenero, che interessi l'intero anello, ma attenzione a dove e come si batte perchè i cuscinetti sono cose delicate. Ci vuole poco a sgabbiarli o comunque a rovinarli in modo irreversibile.
ciao
ciao
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.
- zef
- Senior
- Messaggi: 600
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
- Località: Gioiosa Ionica (RC)
- Contatta:
In pratica il cuscinetto è tenuto fermo dal collarino poggiato sulla tpn (il pezzo nero a destra) e il dado, è una specie di mega sandwich. Inolte la puleggia è ulteriormente bloccata con un grano da5mm.
Come dice Franc i cuscinetti sono molto delicati, io uno l'ho sgabbiato come niente fosse anche se non capisco come ho fatto, e il bello è che tra le 8 palline che sono volate via sono riuscito setacciando tutto il laboratorio a trovarne solo 7 e ciò mi fà penssare che ne mancasse già una ed è per questo che si è sgabbiato.... boooh misteri della vita.
Come dice Franc i cuscinetti sono molto delicati, io uno l'ho sgabbiato come niente fosse anche se non capisco come ho fatto, e il bello è che tra le 8 palline che sono volate via sono riuscito setacciando tutto il laboratorio a trovarne solo 7 e ciò mi fà penssare che ne mancasse già una ed è per questo che si è sgabbiato.... boooh misteri della vita.
Ciao ciao
Zef
Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV
Zef
Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV
- zef
- Senior
- Messaggi: 600
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
- Località: Gioiosa Ionica (RC)
- Contatta:
Io li ho comprati su eBay UK e comprasa di spedizione ho speso 3,50 euro ciascuno e ne ho preso 10.
Si vanno montati in modo invertito, e per gli assi lunghi tipo X e Y vicini in quanto con il dilatarsi del metallo c'e' il rischio che vanno a stringersi/allentarsi..... l'ideale è metterne due da un'estremità e bloccarli uno contro l'altro con dado e collarino e dall'altra estremità mettere un normale cuscinetto radiale senza bloccarlo sulla TPN
spero hai capito dalla mia brutta spiegazione
Si vanno montati in modo invertito, e per gli assi lunghi tipo X e Y vicini in quanto con il dilatarsi del metallo c'e' il rischio che vanno a stringersi/allentarsi..... l'ideale è metterne due da un'estremità e bloccarli uno contro l'altro con dado e collarino e dall'altra estremità mettere un normale cuscinetto radiale senza bloccarlo sulla TPN
spero hai capito dalla mia brutta spiegazione

Ciao ciao
Zef
Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV
Zef
Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV