CNC supemassiccia terminata

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

CNC supemassiccia terminata

Messaggio da avv.argenta » mercoledì 9 maggio 2007, 18:37

Ragà ,
dopo parecchi mesi di tribolazioni, notti insonni e migliaia d'ore tra tornio e fresa, saldatore e stagno e gli occhi arrossati dal visualizzatore di quote (tarato a 3 cifre dopo lo zero!!), ecco la mia nuova cnc, tutta (ad eccezione dell'asse Z) in acciaio C40 dello spessore di 20 mm (e rinforzi a profusione), del peso di oltre 320 Kg compreso il banco. 3 barre e 6 pattini a ricircolo da 30 mm sull'asse Y, 3 barre e 3 pattini come prima sull'asse X, 2 barre e 4 pattini a ricircolo da 20 sull'asse Z. Motori Nema 34 da 4,8 N/cm su assi x e y, motore Nema23 da 1,9 N/cm sullo Z; demoltipliche 1/4 sui primi due, 1/2 sull'asse Z. Viti a ricircolo 25X25 su assi X e Y, 14x5 su asse Z.
Elettromandrino HSD da 2 Kw 18.000 giri con pinze ER25, inverter HSD con resistenza di frenatura.
Schermo protettivo in alluminio e plexiglass.
Protezione scorrevole in gomma per le guide.

Velocità  notevolissime (4800 mm/min), vibrazioni assenti, rifinitura dell'alluminio perfetta.
Un salutone a tutti gli amici di CNC Italia Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 9 maggio 2007, 19:01

Be....
che dire se non complimenti :shock: :shock: :shock: :shock:

Bravissimo Pietro.

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » mercoledì 9 maggio 2007, 19:07

Gran bel lavoro!
Quando comincerai a fresare posta anche qualche foto delle lavorazioni, sono sempre molto interessanti!
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43505
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 9 maggio 2007, 19:16

Notevole !!! =D>
Immagine

Avatar utente
Marco978
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:38
Località: Rovigo

Messaggio da Marco978 » mercoledì 9 maggio 2007, 19:57

Complimenti :shock: :shock: !!!Veramente massiccia!!!I motori e gli azzionamenti li hai preso da twintec per caso??

Fui
Junior
Junior
Messaggi: 121
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:38
Località: Chiari, prov. di Brescia

Messaggio da Fui » mercoledì 9 maggio 2007, 20:20

:shock: :shock: IPERGALATTICA!!! :shock: :shock:
veramente poderosa!!! indubbiamene una delle più belle che abbia mai visto!!

Avatar utente
franc
Senior
Senior
Messaggi: 1152
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:10
Località: Ponte S.Giovanni-PG

Messaggio da franc » mercoledì 9 maggio 2007, 21:12

Bravo !!

Complimenti
franc
cerco sempre di fare tutto con entusiasmo, ma a volte non è sufficiente.

evolution125
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 20:30
Località: novara

info

Messaggio da evolution125 » mercoledì 9 maggio 2007, 21:14

Per curiosità  quanto hai speso in tutto per poter realizzare questa bellezza ????

Avatar utente
gio78
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:33
Località: noci (bari)

Messaggio da gio78 » mercoledì 9 maggio 2007, 21:17

Ciao caro avvocato finalmente vedo pubblicato il tuo magnifico lavoro dopo tutto il lavoro fatto. A quando il primo test??

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » mercoledì 9 maggio 2007, 22:18

.............per essere stata fatta da un Avvocato........................Tanto di Cappello :roll: :roll: :roll:

Veramente Eccezzionale........COMPLIMENTI :D

Ciao
Carlo

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 9 maggio 2007, 22:24

Fantastica, mi aggiungo ai complimenti.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Messaggio da Steulm » mercoledì 9 maggio 2007, 22:46

Veramente notevole..... però mai come quella dell'avatar di marco978!!
Complimenti ad entrambi.

Ciao, Stefano.
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: CNC supemassiccia terminata

Messaggio da saviothecnic » giovedì 10 maggio 2007, 16:23

Complimenti non credevo che un Avv.
Riuscisse a fare cose delgeneri :twisted: si schesa ovviamente :lol:

Una curiosita costo e fornitore del inverster ed elettromandrino?

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 10 maggio 2007, 18:24

ok...adesso vogliamo vedere i primi pezzi lavorati!!
bella, complimenti...proprio massiccia!

p.s. i valori delle corse?

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

.

Messaggio da avv.argenta » giovedì 10 maggio 2007, 19:21

Altre foto non postate prima, risposta ad alcune domande e ulteriori dettagli.
CORSE: Y 330 mm, X 520 mm, Z 120 mm + 60 mm di possibile slittamento del supporto dell'elettromandrino.

Inverter e elettromandrino sono costati circa 900 Euro.
Il costo totale della macchina si avvicina pericolosamente ai 4000 Euro.

ELETTRONICA: alimentatore autocostruito, due tensioni (46 V 12A per gli azionamenti e 12 V 1A per la DeskCnc ed i relè). Azionamenti Lam Technologies, scheda DskCnc con programma con licenza.

La macchina ha pulsante di accensione e di spegnimento a norma (con contattore) e pulsante d'emergenza.

A proposito di DeskCnc: qualcuno già  lo sa usare? Ho un diperato bisogno di capire almeno la base della lavorazione cad con quella scheda (mentre la macchina è settata).

Ciaooooo Pietro

... resize foto gentilmente fatto da Velleca per CNCITALIA ... :D ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”