Che ne dite?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
genzo75
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2007, 13:37
Località: San Pietro di Morubio (VR)

Messaggio da genzo75 » mercoledì 17 settembre 2008, 9:23

Se me lo dite in questo modo comincio a convincermi di aver fatto qualcodìsa di buono! :D :D :D

x Titto

Intanto complimenti per la tua creazione massiccia e a cinghia deve andare come un caccia!

Già  mi conforta che mi dici che i motori tirano bene e se non sbaglio i passo passo perdono coppia all'aumentare del numero di giri quindi in partenza dovrei avere coppia massima. concordo con te nel trovare la giusta accelerazione.

x Grighin

La copia è autorizzata perchè l'idea è freeware... pensavo di mettere nell'apposita sezione il progetto che ho sviluppato con Inventor e tutte le tavole solo che il problema è che se non tutti hanno quel prog. come fanno a vederlo?

Come elettromandrino volevo montare il Kress 1050 ma siccome devo ancora prendere l'elettronica e farmi tanta tanta tanta esperienza ho pensato di risp. un pò.

Ciao

Avatar utente
htluca
Senior
Senior
Messaggi: 1145
Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 15:49
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da htluca » mercoledì 17 settembre 2008, 10:10

Sul fatto di risparmiare ancora un poco concordo (specialmente ora) ma una bella macchinetta come la tua merita abbondantemente un buon Kress 1050, lo vedo proprio bene :D , sai che soddisfazione ... le sto avendo io con la mia (che a causa delle guide fetenti ha un gioco notevole) con una fresa do 800W della Ferv :D
Qualsiasi informazione riguardo al mio JP potete trovarla sul mio sito.

Ciao
Luca

Avatar utente
crestan2000
Junior
Junior
Messaggi: 189
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
Località: VR
Contatta:

Messaggio da crestan2000 » mercoledì 17 settembre 2008, 10:35

ciao ,complimenti per la macchina ,vedrai che con una buona elettronica
lavorerà  benissimo.
io abito a cerea(VR)
lavoro nel reparto fresatura stampi ad angiari da Bianchin e Poli
tu dove lavori?
magari ci conosciamo gia!
ciao

genzo75
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2007, 13:37
Località: San Pietro di Morubio (VR)

Messaggio da genzo75 » mercoledì 17 settembre 2008, 11:11

Ciao, la ditta dove lavori la conosco...molto bella..poi c'è Eros :evil: :evil: !
Tempo fa lavoravo in uno studio dove disegnavo stampi ed ho fatto qualcosina anche per voi...poi ho cambiato perchè diciamo che non era il mio lavoro.
Adesso lavoro a Raldon, alla SPS, produciamo barre cromate (lavorate anche a disegno),forgiati e a breve partirà  un'acciaieria dove produrremo addirittura duplex.
Io faccio CQ ed altro..sai com'è quando c'è da fare si fa!
Hai anche tu una cnc tutta tua?

Ciao

Avatar utente
crestan2000
Junior
Junior
Messaggi: 189
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
Località: VR
Contatta:

Messaggio da crestan2000 » mercoledì 17 settembre 2008, 11:27

si prova a cercare con la fuzione cerca, oppure gurda sotto ai miei messaggi troverai un sito , lo sto rifacendo in quanto è troppo lungo
da aprire
ciao

genzo75
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2007, 13:37
Località: San Pietro di Morubio (VR)

Messaggio da genzo75 » mercoledì 17 settembre 2008, 12:55

Però! Mi sembra di poter dire che ha poco di hobbistico la tua creatura!...alla fine ti trovi un centro di lavoro!
Complimenti...ma l'hai gia finita?

Ciao

Avatar utente
crestan2000
Junior
Junior
Messaggi: 189
Iscritto il: lunedì 27 novembre 2006, 20:43
Località: VR
Contatta:

Messaggio da crestan2000 » mercoledì 17 settembre 2008, 18:13

devo postare altre foto ,per il momento mi sto procurando il materiale eletrico

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 17 settembre 2008, 19:02

genzo75 ha scritto:La copia è autorizzata perchè l'idea è freeware... pensavo di mettere nell'apposita sezione il progetto che ho sviluppato con Inventor e tutte le tavole solo che il problema è che se non tutti hanno quel prog. come fanno a vederlo?
Posta lo stesso ... ci sono convertitori ... e se è tropo grande come dimensioni, invialo o a Kalytom che lo pubblica nel sito con un link o a me che farò lo stesso ...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”