listino prezzi

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
batfrico
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 10 marzo 2007, 15:57
Località: sabaudia (LT)

listino prezzi

Messaggio da batfrico » domenica 29 aprile 2007, 15:46

Salve a tutti, mi chiamo Enrico, sono nuovo sia nel sito che nell'ambito del cnc. Vorrei sapere se qualcuno ha un listino prezzi di materiale per la movimentazione lineare qualsiasi marca, non riesco a farmi un'idea di quanto devo spendere (se potrò) per fare una bella fresa cnc, precisa e robusta.

Grazie per l'attenzione

Enrico
ENRICO

Uno dei peggiori difetti è l'essere troppo buono, ma essere buoni non è un difetto.....

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » venerdì 4 maggio 2007, 18:55

ciao, non so se poù esserti d'aiuto, ma se cerchi guide con carrelli a ricircolo di sfere a me hanno fatto questi prezzi:

guida HGR20R lunga 1 mt. 64 euro
pattini HGH20 34 euro cad

Tutto più iva.
Ciao :D

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » venerdì 4 maggio 2007, 19:22

io ti posso aiutare con pattini THK e manicotti da 20mm credo anche qua si faccia bene www.atti.it ne parlano bene almeno..
poi c'è mjcnc che ha i prezzi pubblicati... poi boo altri ti daranno altre info..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

manzo
Junior
Junior
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:39
Località: Bologna

Messaggio da manzo » mercoledì 9 maggio 2007, 19:17

utilizzo questo post per non crearne un'altro!!!!

visti che si parla di prezzi , devo comprare dell'alluminio in barre e volevo sapre un prezzo onesto al Kilo....
Grazie

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » giovedì 10 maggio 2007, 14:49

Ciao, dipende dalla lega che vuoi usare.
Comunque, dai 5 euro al kilo in su piu iva.

ciao

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Messaggio da devaro » venerdì 11 maggio 2007, 10:02

ciao
riguardo all'alluminio.
ieri mi è arrivato l'allumnio per la mia macchina.
praticamente è tutto l'occorrente per una macchina di 1mx1m.

sono 49 kg, e me ne avanza circa 6 gk.

io l'ho pagato euro. 4,20 al kg. le barre 100x15 x100 e 6,90 al kg. la lastra 200x10x1000 anticorodal 100.

pero attenzione dei aggiungerci diverse voci:
iva 20%
taglio 4- 5 euro a taglio io ho pagato 45 euro
trasporto 89 euro

totale 313 euro (alluminio-taglio e iva)

trasporto per 49 kg. euro 89.-

totale finale euro 400,00

a conti fatti materiale a casa circa 9 euro al kg.

Avatar utente
jNeb
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:13

Messaggio da jNeb » venerdì 11 maggio 2007, 10:27

Dove hai comprato tutta sta roba?

Ciao

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Messaggio da devaro » sabato 12 maggio 2007, 9:55

ciao
dalla commercialefond ,devo dire nche sono stati molto veloci e precisi

per avere un idea delle misure peso:
100x15 x 1000 kg.4,000
150x15 x 1000 kg.6,000
100x40 x 1000 kg.12,000
40 x 30 x 1000 kg.3,500
EUR.4,20 KG.
LA LASTRA
10x200 x 1000 piastra kg.6,00 eur.6,40 KG.

se si avesse la possibiliata di effettuare il taglio in proprio:
le barre rettangolari sono da 6 m.
le quadre da 3m.

saluti

Avatar utente
jNeb
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 13:13

Messaggio da jNeb » lunedì 14 maggio 2007, 9:11

Grazie. :wink:

lucamac
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 9 marzo 2007, 19:24
Località: milano

Messaggio da lucamac » martedì 15 maggio 2007, 4:04

beh, il prezzo dell'alluminio dipende anche dal tipo di lega e anche dal tipo di materiale.
Comunque si può trovare anche a 4,50 al kg iva esclusa...

Attenzione, le lastre sono tutt'altro che dritte , infatti esistono lastre fresate per meccaniche dove è richiesta una buona planarietà .

Rispondi

Torna a “Meccanica”