Contrappesi manubrio

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 5 settembre 2008, 13:43

su questi altro che difetti, ti taglia il tornio con il cannello AVC... :lol:

ti tocca andare a scuola da Oby, per la superfinitura sull'alluminio... ;)
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » venerdì 5 settembre 2008, 13:46

Porcaccia miseria... :shock: dite che è meglio che tolgo le foto? :oops: :roll: :lol: :lol:

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 5 settembre 2008, 18:49

Non credo sarei un buon maestro, visto che devo ancora imparare una montagna di cose.

Secondo me se li carteggi per benino e li fai a specchio vengono da urlo
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » martedì 23 settembre 2008, 13:44

Ok, ho migliorato la finitura... tanto per mettermi dalla parte del sicuro...!! :lol:
Così andiamo bene? :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » martedì 23 settembre 2008, 15:50

Belli!! Bellissima la godronatura! Anche io la adoro: ormai la metto su quasi tutte le penne che faccio, anche quelle in legno :D

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 23 settembre 2008, 16:53

si la godronatura è molto bella... ci puoi fare una bella foto dell'utensile e dire dove l'hai preso?

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » martedì 23 settembre 2008, 17:29

Io ho questo

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » martedì 23 settembre 2008, 17:47

Il mio è praticamente identico a quello di Mephisto, preso dai russi in una fiera, ma devo deire che nonostante lo usi sempre solo esclusivamente su alluminio e due volte su ottone, secondo me ha già  perso il taglio perchè stavolta sopratutto ho duvuto spingere un casino e farlo girare parecchio per farla venire.
Ho usato giri molto bassi, se no ormai si incendiava...

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 23 settembre 2008, 17:54

la roba dei russi è fatta di cacca....e non solo quella dei russi....purtroppo è come il discorso del troncatore... se uno sceglie iscar taglia se non si taglia l'utensile :D

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Messaggio da essevi2001 » martedì 23 settembre 2008, 21:13

x Mephysto

Penne??? :shock: :shock:
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » mercoledì 24 settembre 2008, 9:09

Fuchs ha scritto:Il mio è praticamente identico a quello di Mephisto, preso dai russi in una fiera, ma devo deire che nonostante lo usi sempre solo esclusivamente su alluminio e due volte su ottone, secondo me ha già  perso il taglio perchè stavolta sopratutto ho duvuto spingere un casino e farlo girare parecchio per farla venire.
Ho usato giri molto bassi, se no ormai si incendiava...
Forse perchè l'alluminio in questione è un pò più buono del solito?? :roll: :roll:

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1256
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Messaggio da lelef » mercoledì 24 settembre 2008, 11:50

bei pezzi, le lettere delle scritte vedo che sono ruotate e non avvolte, si nota molto sulla scritta "foggy"
Se ti è utile con gmax (è gratuito) puoi manipolarle meglio, quel tipo di lavoro è il primo dei tutorial.

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 24 settembre 2008, 13:16

Bellissimi, le vorrei per la mia fresatrice ...

Ah ... cosa ?... :roll: ... avete detto qualcosa ?... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ..


Complimenti, a parte scherzi ... :wink: ...

.

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » mercoledì 24 settembre 2008, 14:12

x Grazioli: quelli in particolare sono fatti di alluminio schifoso...

x lelef: io ho usato Artcam, suppongo che si possa fare anche con questo, ma al momento no saprei come fare... tuttavia se questo gmax è scaricabile, voglio provare, grazie per la dritta.

x Velleca: ...sempre per i manubri della fresa vero? :lol: :lol:

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 24 settembre 2008, 14:58

Fuchs ha scritto: io ho usato Artcam, suppongo che si possa fare anche con questo, ma al momento no saprei come fare... tuttavia se questo gmax è scaricabile, voglio provare, grazie per la dritta.

x Velleca: ...sempre per i manubri della fresa vero? :lol: :lol:
Si che lo puoi fare con ArtCAM, usando la funzione "Wrap text round a curve"... :wink: ... e anche trasformarlo a piacimento come lo vuoi e anche di più ...

Dopodiché Gmax (CNCToolkit, che è il suo CAM-plugin) è anche gratis ... e sembra (non l'ho usato), molto potente come CAM ... gestisce fino a cinque assi ...

PS: ... Ma se non ho la moto le userò nella fresa dai ... :D ... :lol: :lol: :lol: ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavori”