Aiuto per un povero niubbo!!

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
IOSOLO
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 1:42
Località: VITERBO

Aiuto per un povero niubbo!!

Messaggio da IOSOLO » lunedì 22 settembre 2008, 13:17

Salve a tutti,
vorrei per prima cosa farvi i complimenti per le competenze davvero invidiabili.
Comunque arrivo al sodo...
E' possibile gestire due motori passo-passo con l'elettronica della stampante collegata al pc?
In parole povere vorrei muovere dal PC i motori della stampante a mio piacimento!
Grazie per l'attenzione e l'aiuto.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Messaggio da enrico04239 » lunedì 22 settembre 2008, 18:04

Io ne so meno di te. :lol:

Tanto che aspetti una risposta, potresti fare un salto nella sezione "Presentazione". :D

Benvenuto nel forum.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » martedì 23 settembre 2008, 7:34

fisicamente è fattibilissimo, dipende il muovere che intendi

IOSOLO
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 1:42
Località: VITERBO

Messaggio da IOSOLO » martedì 23 settembre 2008, 7:59

Intendo gestire come una comune cnc.
Regolare velocità , posizione e verso di rotazione.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43554
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 23 settembre 2008, 9:48

ti complicheresti la vita in un modo incredibile...
Immagine

IOSOLO
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 1:42
Località: VITERBO

Messaggio da IOSOLO » martedì 23 settembre 2008, 13:55

Farei prima a costruire un'elettronica nuova progettata per le mie esigenze!
Purtroppo avevo paura proprio di questa risposta, il fatto è che di programmazione, non dico di essere un mostro, ma me la cavicchio, di elettronica ho solo tanta passione, ma competenze zero spaccato.
Sarebbe stato un modo per ovviare il problema, visto che i componenti e il circuito ci sarebbe pure, però sarebbe un' impresa trovare il metodo per gestire il software interno non sapendo come è organizzato l'harware.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 24 settembre 2008, 2:15

si, ma a cosa ti servirebbe la cosa?
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

IOSOLO
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 1:42
Località: VITERBO

Messaggio da IOSOLO » mercoledì 24 settembre 2008, 5:23

Mi servirebbe per imparare qualcosa che mi appassiona tanto.
Vorrei semplicemente comandare dei motori tramite PC.
Forse è qualcosa che è al di sopra dei miei limiti, ma vorrei toccare la cosa con mano prima di arrendermi.

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » mercoledì 24 settembre 2008, 10:10

Non ti offendere se ti dico questa cosa,
ma se di programmazione ci capisci dovresti sapere che non è facile scrivere un driver per stampante, perché ovviamente non puoi usare il driver originale. Ancor più difficile sarebbe scrivere un driver per una periferica di cui non puoi conoscere il comportamento interno visto che la documentazione delle varie eprom/microcontrollori contenuti nelle stampanti non è sempre di pubblico dominio.

è molto molto più semplice scrivere un driver per una delle schede che usiamo noi di solito nelle nostre cnc.
Si tratta solo di comandare la porta parallela e non ci sono microcontroller all'interno.
..::Actarus::..

IOSOLO
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 1:42
Località: VITERBO

Messaggio da IOSOLO » mercoledì 24 settembre 2008, 15:55

Infatti la mia idea era quella di poter programmare il driver che comanda i motori usando l'Hardware esistente ad esempio con qbasic, andando a pilotare i piedini della porta parallela, fregandomene dell'hardware che gestisce le testine, magari con una piccola modifica sullo schema elettronico che mi disabilitasse l'harware superfluo.
Comunque non "ci capisco" a programmare sono solo perito informatico con tanta voglia di scoprire nuove cose.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 24 settembre 2008, 16:04

appunto, lascia stare le stampanti che ognuna è diversa dall'altra...

trovati una piccola elettronica di controllo e fai prove con quella :)
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » mercoledì 24 settembre 2008, 17:21

allora siamo colleghi iosolo, anche io sono un perito informatico, oramai da 9 anni. :D
..::Actarus::..

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”