Help!!! Qualcuno fa lavorazioni in legno per conto terzi??

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
masterci
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 10:13
Località: VERONA

Help!!! Qualcuno fa lavorazioni in legno per conto terzi??

Messaggio da masterci » giovedì 25 settembre 2008, 11:29

Salve a tutti, non ho ancora la mia cnc che spero di realizzare presto ma nel frattempo avrei bisogno di un paio di banalissimi pezzi in legno...

Mi sono cimentato nella posa del parquet sul mio camper e adesso, al momento di mettere le cornicette di rifinitura, mi trovo con una serie di piccole sporgenze da ricoprire!

La bacchetta che sto utilizzando è un quarto di tondo da 1 cm e vorrei realizzare dei raccordi unici per rivestire i montanti dei mobiletti al posto di tagliare e incollare tanti pezzettini...

E' più complicato a dirsi che a farsi!!!

Qualcuno è disponibile a realizzarmeli, ovviamente dietro pagamento???

Grazie mille per l'aiuto!!!

Beppe

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 25 settembre 2008, 12:15

ci puoi fare un paio di foto?

anche se si intuisce di cosa hai bisogno non è precisamente chiaro...

prima parli di banalissimi pezzi di legno, puoi dici che li faresti a cnc, o abbiamo un concetto di "banale" molto differente, o non ho capito cosa devi fare... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

masterci
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 10:13
Località: VERONA

Messaggio da masterci » giovedì 25 settembre 2008, 20:20

Ecco le foto fatte al volo con il cell....

Come vedi la cosa è più semplice a farsi che non a dirsi!
Sono veramente dei pezzetti di legno: la fresa cnc serve perche lavorarli con una fresa grossa è impossibile in quanto sono troppo piccoli....
Il profilo, come si vede, è un quarto di tondo da 1 cm di raggio e io dovrei fare quella serie di pezzi di raccordo per evitare di impazzire con tagli e taglietti a 45° che non combaciano mai...
Dei pezzi che mi servono (saranno una decina in tutto, forse meno...) ti farei già  il disegno con un cad (autocad, inventor) basta che mi dici di che estensione avresti bisogno (noi in officina per un plasma cnc utilizzavamo il dxf da passare al post process...)

Che ne pensi?????

E' possibile???

Grazie mille!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 25 settembre 2008, 22:32

ora capisco, in effetti quella sorta di "collage" non è il massimo dell'estetica...

pero' la mia era una cuorisita', non mi sto proponendo perchè non ho una cnc...

se li dovessi fare il forse mi cimenterei a mano, ma son 10, è una bella seccatura... :roll:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

masterci
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 10:13
Località: VERONA

Messaggio da masterci » giovedì 25 settembre 2008, 23:51

Farli a mano???? :shock: :shock: :shock:

Mi sembra davvero arduo perchè non puoi usare una fresa a mano...
Se poi hai altri sistemi non saprei!
I pezzi saranno una decina ma credo meno... dovrei contarli bene!

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 25 settembre 2008, 23:55

beh una volta tracciato il profilo, lo tagli con la nastro su una tavoletta, poi con la fresa a quarto di cerchio e cuscinetto stondi il bordo, poi tagli dentro sempre con la nastro... :)


cmq attenzione, perchè così facendo otterrai degli oggettini davvero delicati perchè per forza di cose da qualche parte ti troverai con il legno messo di "testa" e quindi molto debole, sopratutto in spessori così esili
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

masterci
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 10:13
Località: VERONA

Messaggio da masterci » venerdì 26 settembre 2008, 0:06

Era proprio quello che pensavo di fare io!!!!!
Il fatto è che non sono proprio del mestiere e l'idea di lavorare un pezzo che sarà  alla fine una U da 40-50 mm x 10-20 mm mi lasciava molto perplesso...
Quello che mi preoccupa è COME LO TENGO FERMO PER LAVORARLO????
Io ho una fresa di quelle manuali della bosh...

Immagino che potrebbero essere particolarmente delicati, ma una volta incollati con il biadesivo che ho utilizzato per le cornici, sia sul pavimento che sui montanti, non si muoveranno più!!!

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 26 settembre 2008, 0:30

tu con la fresa ci vai sopra quando il pezzo è ancora una tavoletta...

praticamente tracci il profilo esterno su una tavoletta di quel legno e lo tagli senza pero' staccarlo dalla tavola...

ottenuto il profilo ci vai con la fresa e lo stondi, dopo di questo lo tagli lungo il profilo interno...

dovrebbe andare :)
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

masterci
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 25 settembre 2008, 10:13
Località: VERONA

Messaggio da masterci » venerdì 26 settembre 2008, 10:30

E' proprio l'idea che avevo avuto all'inizio, prima di conoscere questo sito!!!
Poi mi sono detto che forse con una cnc avrei fatto prima...
Ma proverò sicuramente!!!

Grazie mille per l'aiuto, sei stato veramente gentilissimo!!!!
Porta pazienza ma ti stresserò ancora.... :D

Beppe

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 26 settembre 2008, 11:44

siam tutti qui :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Rispondi

Torna a “Lavori”