
driver per servi dc
-
- Newbie
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 20:19
- Località: Lucca
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Posta la foto del particolare della spina e vediamo di risolvere la faccenda 

ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
la prossima settimana Andrea, dovrebbe portarmi i primi 20 PCB del driver Smc3 

ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
-
- Junior
- Messaggi: 192
- Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
- Località: prov di ME
ciao a tutti,
sono nuovo e innanzitutto voglio farvi i complimrnti per questo lavoro che sembra veramente fantastico...
ho letto tutto il 3d svariate volte e grazie alla vostra disponibilità nel rendere tutto pubblico sono riuscito a raccogliere tutte le informazioni che forse potrebero guidarmi nella costruzione del driver e soprattutto a programare l'avr..... cosa che non ho mai fatto....
l'unico problema è come ricavare l'immagine b/n per stampare il cs per il press and peel.... scusate se la domanda è stupida ma non sono molto pratico.....
ciao
Attilio
sono nuovo e innanzitutto voglio farvi i complimrnti per questo lavoro che sembra veramente fantastico...
ho letto tutto il 3d svariate volte e grazie alla vostra disponibilità nel rendere tutto pubblico sono riuscito a raccogliere tutte le informazioni che forse potrebero guidarmi nella costruzione del driver e soprattutto a programare l'avr..... cosa che non ho mai fatto....
l'unico problema è come ricavare l'immagine b/n per stampare il cs per il press and peel.... scusate se la domanda è stupida ma non sono molto pratico.....
ciao
Attilio
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 17:10
- Località: Brescia
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=5430771marcop20 ha scritto:Ho problemi a reperire gli IR2184, secondo voi l' IR2109 è compatibile?
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Senza ricorrere alla rs, prova alla distrelect, in 24 ore li avrai a casa 

ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- marcop20
- Member
- Messaggi: 257
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
- Località: Barletta (BA)
- marcop20
- Member
- Messaggi: 257
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
- Località: Barletta (BA)
Ho un problema....
Tempo fa ho fatto il pcb Nasr (quello diviso in due parti: alimentazione - logica.) e non riuscivo a farlo funzionare, ho attiruito il problema agli IR2104. Adesso ho fatto il pcb di DAG ed anche adesso non riesco proprio a farlo andare. Compilo l'AVR carico il tutto con ponyprog lascio i fuses così come sono, collego il cavo seriale apro hiper terminal setto il tutto, ma continua a non muoversi nulla.
Che posso fare?
A voi a funzionato subito tutto, oppure avete incontrato problemi del genere?
La parte logica presuma che funzioni perfettamente perchè riesco a programmare il tutto con la seriale, e se nel prompt digito "L" riesco anche a leggere l'encoder.
Secondo voi dove sbaglio?
non è sbagli qualcosa nella compilazione?
Ho provato sia l'SMC3 che l'SMC3A anche cambiando il modo di partenza iniziale.
Qualcuno potrebbe compilare il sorgente, magari è li che sbaglio.


Tempo fa ho fatto il pcb Nasr (quello diviso in due parti: alimentazione - logica.) e non riuscivo a farlo funzionare, ho attiruito il problema agli IR2104. Adesso ho fatto il pcb di DAG ed anche adesso non riesco proprio a farlo andare. Compilo l'AVR carico il tutto con ponyprog lascio i fuses così come sono, collego il cavo seriale apro hiper terminal setto il tutto, ma continua a non muoversi nulla.
Che posso fare?
A voi a funzionato subito tutto, oppure avete incontrato problemi del genere?
La parte logica presuma che funzioni perfettamente perchè riesco a programmare il tutto con la seriale, e se nel prompt digito "L" riesco anche a leggere l'encoder.
Secondo voi dove sbaglio?
non è sbagli qualcosa nella compilazione?
Ho provato sia l'SMC3 che l'SMC3A anche cambiando il modo di partenza iniziale.
Qualcuno potrebbe compilare il sorgente, magari è li che sbaglio.

-
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 18:03
- Località: Bulgaria
ciao,
i LED come si comportano?
potresti impostare m0 (mode zero) e poi dando un valore al parametro s, da 0 a 255 il motore dovrebbe girare costantemente con velocita proporzionale al valore di "s".
Io ho fatto cosi la prima volta che animavo la mia scheda, il problema era quando si mette in modo m3 (positioning mode) perche si accendeva il led rosso.
i LED come si comportano?
potresti impostare m0 (mode zero) e poi dando un valore al parametro s, da 0 a 255 il motore dovrebbe girare costantemente con velocita proporzionale al valore di "s".
Io ho fatto cosi la prima volta che animavo la mia scheda, il problema era quando si mette in modo m3 (positioning mode) perche si accendeva il led rosso.
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
oppure, hai controllato di non aver collegato l'encoder con i segnali invertiti ?
I led come si comportano, i parametri di limitazione li hai inseriti sapendo la portata del motore ?
Utilizzi una rampa di accelerazione ?
dacci più informazioni e saremo più precisi nelle risposte
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere