Interfaccia per cnc optoisolata

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
turbina

Interfaccia per cnc optoisolata

Messaggio da turbina » mercoledì 16 maggio 2007, 15:02

Ho disegnato una "vera" interfaccia optoisolata free con 17 fotoaccoppiatori su monofaccia completa di file hpgl per l'incisione a bulino ..

http://xoomer.alice.it/procom/azionamenti.htm

buon download.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 16 maggio 2007, 15:45

Complimenti, e grazie per il "free"
Immagine

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 16 maggio 2007, 16:13

è un'interfaccia per gli smanettoni, così ho fatto contento i parsic-scontenti no?

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » mercoledì 16 maggio 2007, 17:30

wow! mi serviva qualcosa del genere!

appena ho il tempo provo!!

ciaoo

P.S. uhm, sai mica come faccio a passare dal file .plt che hai postatato ad un file G-Code?

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 16 maggio 2007, 17:50

eccolo , appena sfornato, appeno posso lo includo nel sito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » mercoledì 16 maggio 2007, 18:04

Grazie!

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 16 maggio 2007, 18:06

dimmi se va bene, io l'ho fatto con il file plt

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 16 maggio 2007, 18:22

Grande Turbina.............
ammiro la tua capacità  elettronica :P

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » mercoledì 16 maggio 2007, 19:53

Molto bella, bravo :D

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » mercoledì 16 maggio 2007, 21:00

Complimenti e grazie per il tuo lavoro, in particolar modo quando questo è messo a disposizione di tutti :D

Ciao
Carlo

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Messaggio da Grighin » mercoledì 16 maggio 2007, 23:43

Vivi complimenti alle capacità  e al grande atto di generosità !!!
Interessantissimi anche gli altri progetti.
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Interfaccia per cnc optoisolata

Messaggio da saviothecnic » giovedì 17 maggio 2007, 9:07

turbina ha scritto:Ho disegnato una "vera" interfaccia optoisolata free con 17 fotoaccoppiatori su monofaccia completa di file hpgl per l'incisione a bulino ..http://xoomer.alice.it/procom/azionamenti.htm
buon download.
Ottimo Turbina questa è la prima scheda
che vedo veramente optoisolata in quado usa
due alim diverse per i due stadi.
Spero sia facile trovare i connetori USB per PCB
ma una curiosita usando le stesse usb del PC alla fine non
risultano semrpe in comune le due alim?

Perchè non ci metti anche il files a 600dpi .bmp cosi possono
inciderlo con il metodo della foto incisione anche quegli come me
che ancora non hanno una cnc per fresare :P

turbina

Messaggio da turbina » giovedì 17 maggio 2007, 12:43

prego, l'usb lato connettori a morsetto NON VA collegata ad una usb del PC ma ad un piccolo alimentatore 5volts con uscita usb, adesso nei centri commerciali lo vendono a meno di 10 euro e è switching stabilizzato e dà  1ampere, nel pacchetto c'è un file pdf pcb-acido per fare l'incisione con l'acido, i pads hanno il foro al centro come guida per fare i fori con il trapanino.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » giovedì 17 maggio 2007, 14:15

turbina ha scritto:prego, l'usb lato connettori a morsetto NON VA collegata ad una usb del PC ma ad un piccolo alimentatore 5volts con uscita usb, adesso nei centri commerciali lo vendono a meno di 10 euro e è switching stabilizzato e dà  1ampere, nel pacchetto c'è un file pdf pcb-acido per fare l'incisione con l'acido, i pads hanno il foro al centro come guida per fare i fori con il trapanino.
A adesso ho capito mi sembrava strano infatti
che la prendessero dallo stesso PC
sicuramente appena mi sono stabilizzato lo realizzerò

Per il pcb acido intendevo quello della schedina Drivers da 2A
dove vedevo solo i files per il drill.
Ai fatto anche il Gcode per la sola foratura?

turbina

Messaggio da turbina » giovedì 17 maggio 2007, 14:30

quale schedina da 2ampere?

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”