Costruzione di un orologio da tavolo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Costruzione di un orologio da tavolo

Messaggio da essevi2001 » sabato 4 ottobre 2008, 0:09

Ciao a tutti e grazie per leggere questo topic.
L'idea è quella di costruire questo orologio recentemente pubblicato sulla rivista (inglese :evil: cioè tutto in pollici :twisted: :evil: ) Model Engineer
Spero di riuscirci...
Seguitemi, se volete, ma preparatevi ad avere pazienza, vado avanti lentamente! :P :P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Avatar utente
Pak1
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 20:51
Località: (FG)

Messaggio da Pak1 » sabato 4 ottobre 2008, 0:15

...se questo è il simple :shock: :shock: :lol:

in bocca al lupo :wink:

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Messaggio da essevi2001 » sabato 4 ottobre 2008, 0:22

Si comincia! Il telaio (frames) è stato tagliato con la CNC dal mio amico Antonio. GRAZIE GRAZIE GRAZIE (fase non documentata :( :( :? )
Poi bisogna rifinire il tutto con lime, limette, limettine, pazienza e olio di gomito...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 4 ottobre 2008, 0:37

Cioè praticamente una scultura fatta a mano ... :D ...

Antonio per caso è Antibarb qui del forum ? Se si salutamelo, se no mi scuso ...


.

giansa
Member
Member
Messaggi: 460
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 18:48
Località: Sant'Olcese

Messaggio da giansa » sabato 4 ottobre 2008, 7:04

e' possibile avere i disegni?
grazie
giansa
ciao
Giansa

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » sabato 4 ottobre 2008, 8:35

Bello e interessante! L'ho visto sulla rivista a cui sono abbonato da anni e sarà  molto interessante seguirne le fasi realizzative :D
Buon divertimento!! :D

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Messaggio da essevi2001 » sabato 4 ottobre 2008, 9:14

x Velleca
L'Antonio in questione è proprio lui. Gli porterò i toui saluti.
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Messaggio da Mephysto » sabato 4 ottobre 2008, 17:11

Molto molto interessante!! Da seguire con attenzione; mi associo alla richiesta di disegni e quant'altro (spessori, materiali, tips & tricks)

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da gyppe » domenica 5 ottobre 2008, 19:20

Seguo anche io con molto interesse.
Devo dire che hai tanta pazienza, ci vorranno ore per lucidare a specchio tutto quell'ottone :)

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » domenica 5 ottobre 2008, 19:32

gran bella idea e bel lavoro di mano :lol:

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Messaggio da essevi2001 » domenica 5 ottobre 2008, 19:42

x Gyppe

Si comincia con la carta abrasiva 600 e si finisce con quella 2000 in (almeno) 4 passaggi... :? :? :)
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da gyppe » domenica 5 ottobre 2008, 19:58

E lo so, costruisco coltelli artigianali per passione, e già  con quelli è un bel casino lucidare, per quello mi immagino il lavoraccio che ci vorrà  per questo :)
Magari potresti procurarti una ruota in cotone da montare su una vecchia mola privata delle protezioni, ti risparmi tantissimo lavoro e il risultato è un perfetto specchio, ma a questo punto dovresti anche prendere la pasta in pani.

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Messaggio da essevi2001 » domenica 5 ottobre 2008, 21:04

Ce l'ho e per alcune cose va benissimo, ma sulle ruote dentate e i frame gli spigoli devono essere... spigolosi e con la spazzola tendono troppo ad arrotondarsi... purtroppo.
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Messaggio da essevi2001 » domenica 5 ottobre 2008, 21:30

Ed eccomi con la seconda puntata. Finiti i frame si passa alla costruzione dei pilastrini distanziatori. In questo orologio sono 5 di due diametri e due forme diverse e quindi con fori e filettature diverse, ma, naturalmente, devono essere TUTTI della stessa lunghezza o addio parallellismo :?
Come sarebbe bello un tornio CNC :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Avatar utente
essevi2001
Senior
Senior
Messaggi: 1007
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:53
Località: S.Giovanni la Punta (Catania)
Contatta:

Messaggio da essevi2001 » domenica 5 ottobre 2008, 21:33

La prossima puntata riguarderà  la foratura dei frame e un primo montaggio di prova...
Penso tra un paio di giorni.
Ciao a tutti
Il lavoro mi affascina... potrei stare a guardare per ore!

Rispondi

Torna a “Lavori”