E' possibile acquistare un Cad Cam usato?

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
misternovic
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 22:15
Località: vicenza

E' possibile acquistare un Cad Cam usato?

Messaggio da misternovic » lunedì 6 ottobre 2008, 14:39

Vorrei acquistare un CAD Cam usato ,da un' azienda (A) che chiude l'attività  a fine anno e vende con regolare fattura .
Il software ha la chiavetta USB per l'attivazione .
L'azienda (B) che commercializza il CAM dice che NON si puo' cedere a terzi il prodotto senza il consenso della casa madre ( pagando si puo'!!)
Praticamente dovrei acquistare dall'azienda A per un certo valore,poi all'azienda B pagare il "passaggio di proprieta'" .
E' giusto questo ragionamento ??
Grazie per la risposta
robi
son da vicenza

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Messaggio da franceso » lunedì 6 ottobre 2008, 14:56

Prova il SW sul tuo computer con la chiavetta usb. E provalo per qualche Giorno, almeno 4. Il fatto e´, che spesso inseriscono anche dei controlli
per il numero di serie di cpu/hd/scheda-madre/scheda-eth . Se fosse cosi´, allora il SW non funziona sul tuo computer, oppure diversi funzioni sono disattivate, anche dopo giorni. Se funziona dopo 5giorni, puoi stare tranquillo. Poi puo´ essere, che la chiavetta usb abbia dentro un orologo,
e sia limitata a tempo, questo neanche lo sai, dovresti chiedere all´azienda. Legalmente, se ti funziona, dovresti essere apposto. Poi la communicazione dei dati da ditta A a ditta B del nuovo utilizzatore per legalità¡ update a prezzi ridotti e´ un´altro discorso.

Avatar utente
misternovic
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 22:15
Località: vicenza

Messaggio da misternovic » lunedì 6 ottobre 2008, 15:16

Il problema non è il funzionamento .
Vorrei capire solamente se è possibile acquistare da un' azienda utilizzatrice il software senza che il mio acquisto diventi illegale ,solo perchè non ho informato (e pagato) l'azienda proprietaria del marchio
son da vicenza

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 6 ottobre 2008, 15:24

io so che il software non si può vendere... la ditta che chiude deve comunicare mediante lettera scritta alla ditta produttrice del software che cede licenza a terzi.
a quel punto la ditta produttrice fa firmare un foglio al nuovo licenziatario... dove dichiara che sotto la propria responsabilità  chi è il nuovo licenziatario.
a quel punto se esistono chiavi hardware si devono comunicare i nuovi dati del pc (tipo n^seriale scheda rete) e la casa madre deve aggiornare i nuovi parametri.. un po come si fa quando si fa upgrade di hardware

spero di essere stato chiaro

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Messaggio da franceso » lunedì 6 ottobre 2008, 15:32

Come gia´ detto sopra, legalmente e´ possibile, pero´ puo´ essere,
che la ditta abbia inserito qualche controllo di numero serial hw in modo
da disattivare il SW, anche dopo giorni, oppure dopo X accensioni.
In quel caso, sarebbe possibile, ma in pratica, se la ditta produtrice non
collabora, non possibile.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 6 ottobre 2008, 15:55

si... in pratica se non collaborano vuol dire essere proprio "stronzi".
poi fanno delle palle incredibili in quanto questa cosa sul passaggio di licenza del software la sanno in pochi e giocano su questo!

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Messaggio da massimomb » lunedì 6 ottobre 2008, 16:05

Se l'azienda oltre al dongle, cede pure il pc con il software?

nessuno saprebbe niente, però mi sà  che in termini legali c'è un'illecito, dato che il SW è dato in licenza, in pratica chi lo possiede (il pc) ha dritti su un bene ma non sull'utilizzo dello stesso, paradossale.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » lunedì 6 ottobre 2008, 17:13

giusto... infatti si parla di licenza d'uso... ed in Italia che possiede la fattura d'acquisto del sw è il possessore della licenza... per questo bisogna attivare la trafila che ho detto prima in quanto il sw non si può vendere.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Messaggio da franceso » lunedì 6 ottobre 2008, 17:27

Guarda che questo non e´ vero. La licenza puo´ essere temporanea,
legata ad una cpu/motherboard o simile, ... ne esistono svariate possibilita´. E le licenza possono essere venduto, soltanto se per esempio la
licenza e´ legata ad un computer (cpu/motherboard) non puo´ essere ceduta separatamente. Esistono poi altre limitazioni possibili.
Mi toglio dalla discussione. ciao.

Avatar utente
misternovic
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 22:15
Località: vicenza

Messaggio da misternovic » lunedì 6 ottobre 2008, 17:47

vi ringrazio per le risposte...
ho capito che la situazione è controversa ,
la licenza è comunque di proprieta' del cervellone che l' ha ideata e non puo' essere ceduta a terzi a meno che non ci sia l'autorizzazione (ovviamente a pagamento)
grazie e ciao
Robi
son da vicenza

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » lunedì 6 ottobre 2008, 22:21

quando compriamo un programma in realtà  compriamo il diritto ad usarlo (licenza d'uso) firmando un contratto che non prevede il subentro di terzi...mai. Quindi l'unica figura che può cedere una licenza è il rivenditore.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 7 ottobre 2008, 11:07

quoto ing. Orso
Immagine

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » martedì 7 ottobre 2008, 12:23

alle volte può essere così ma non sempre

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » martedì 7 ottobre 2008, 13:50

e allora basta leggere la licenza, ti metti lì con un po' di pazienza, e te la leggi :wink:

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”