PCB

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
crusader
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 10:17
Località: Prov. ROMA

Re: PCB

Messaggio da crusader » domenica 5 ottobre 2008, 22:28

che sistema usi per fermare il pcb cosi da fare anche i fori ?

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » martedì 7 ottobre 2008, 15:29

Per fare un pcb del genere ci vogliono al max una trentina di minuti, visto che faccio eseguire la lavorazione col bulino a 1300-1500 mm/min.
Le basette le fisso con del nastro biadesivo incastrate in una tasca ricavata in un pezzo di multistrato :D

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » martedì 7 ottobre 2008, 15:36

Un pò di foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
johtheblack
Junior
Junior
Messaggi: 108
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 19:41
Località: Germania

Messaggio da johtheblack » mercoledì 8 ottobre 2008, 21:46

Ciao,

Lavoro Stupefacente, Complimenti :shock:

Sarei interessato molto a capire i passaggi per creare il percorso utensile in ArtCam per un PCB ed in modo particolare per i fori ;-)

Ho provato con altri software, ma i risultati ottenuti non sono alla tua altezza.

Grazie in Anticipo del tuo aiuto :-)

Cordialità 
Security is not Safety !!!

Avatar utente
crusader
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 10:17
Località: Prov. ROMA

Messaggio da crusader » giovedì 9 ottobre 2008, 11:24

aragon ha scritto:Per fare un pcb del genere ci vogliono al max una trentina di minuti, visto che faccio eseguire la lavorazione col bulino a 1300-1500 mm/min.
Le basette le fisso con del nastro biadesivo incastrate in una tasca ricavata in un pezzo di multistrato :D
Scusa la domanda banale , ma cosi quando fori, non passi dall'altra parte forando anche il multistrato ?

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » giovedì 9 ottobre 2008, 12:06

Si, il legno serve proprio a questo e non vedo il problema visto che in 2 anni ho cambiato solo 2 piani di multistrato :D

Rispondi

Torna a “Lavori”