driver per servi dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » mercoledì 8 ottobre 2008, 1:10

I led si comportano benissimo, funzionano tutti purtroppo anche il rosso di errore che si accende quando provo a muovere l'albero del motore.
L' encoder funziona bene perchè se carico il firmware vecchio (smc3) dando il comando "L" se giro l'albero mi varia normalmente le coordinate che vengono mostrate in hiperterminal.
I parametri li ho provati in tutti i modi ed il problema non è che non funziona bene, ma non da segni di vita, in pratica il motore e come se non funzionasse prprio.
Lo stesso problema lo avevo anche con la versione Nasr, quindi escluderei anche il problema pcb visto che ne ho fatte 2 versioni ed ho gli stessi problemmi.
Dirò dippiù, proprio sulla versione di Nasr avendo le due schede separate (Logica e alta potenza) ho potuto vedere che l'avr genera normalmente i segnali in uscita sui pin che attivano gli IR2184(anche se non so se sono corretti).
Qualcuno potrebbe compilarmi il i file dell'AVR, non vorrei che sbagliassi qualcosa e magari il problema è proprio li.

Ps: Prima che qualcuno mi consigli di controllare il motore vi dico che è già  stato fatto e funziona benissimo da solo).

:cry:

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » mercoledì 8 ottobre 2008, 8:55

Che si accenda il led rosso se tenti di muovere l'albero è giusto perchè non arrivando i segnali di movimento da parte del IC, il soft riconosce l'errore.
Se il motore non da segni di vita o hai un errore nella compilazione oppure potrebbe essere il motore stesso che non funziona.
Il micro che utilizzi è l'Attiny2313 oppure il ATt90s2313 perchè ci sono delle differenze nella corrispondenza dei pin, leggi il tread nella pagine precedenti.
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » mercoledì 8 ottobre 2008, 9:19

Dag l'avr è Attiny2313-20 il motore se collegato direttamente ad alimentazione funziona benissimo, poi ne ho anche provato un' altro e non cambia nulla

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » mercoledì 8 ottobre 2008, 9:25

Vi dirò che per queste prove non sto usando i segnali di step e direzione, ma il vecchio firmware con il comando g0 da Hyperterminal. Potrebbe essere questo il problema?.
Qualcuna di voi a fatto muovere qualcosa da li?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » mercoledì 8 ottobre 2008, 10:30

Quelli che abbiamo testato, li abbiamo collegati alla parallela con Mach3 e vanno benissimo :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » mercoledì 8 ottobre 2008, 11:23

Ok DAG provo così e ti faccio sapere, anche se non credo che il problema sia quello visto che i segnali verso gli ir2184 arrivano regolarmente e poi si accende anche il led di errore rosso quando gli do il comando g0.
In ogni caso vi aggiorno,nel pomeriggio provo. :wink:

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » giovedì 9 ottobre 2008, 0:15

Niente da fare, ho provato a collegare i segnali di step e dir dalla parallela con mach3, ma quando mi sposto si accende il led rosso.
Non arriva mai tensione al motore.
Come risolvo il problema? :cry:
Mi sorge un dubbio, i condensatori sono tutti al poliestere, tranne i due collegati sul quarzo che sono ceramici e quelli do 470mf che sono elettrolitici, e giusto?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » giovedì 9 ottobre 2008, 19:08

Si i condensatori sono giusti, ci sono anche due elettrolitici sugli IR2184 :!:
fai una foto della scheda che hai fatto e vediamo se c'è qualche svarione :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » giovedì 9 ottobre 2008, 20:26

Come puoi vedere ho fatto delle modifiche, ho semplicemente eliminato i jumper ed al loro posto ho messo delle morsettiere a vite nulla di che.
Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » giovedì 9 ottobre 2008, 20:32

Ah...
dimenticavo, non ho montato i ponti raddrizzatori perchè entro già  con corrente raddrizzata.
Dag se può essere utile domani faccio le foto ad alta risoluzione con la reflex e te le invio per posta.

Ps. Visto che bel pcb fatto a cnc con bulino ?!

Come sempre sei disponibile. :wink:
Se passi dalle mie parti mi piacerebbe conoscerti.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » giovedì 9 ottobre 2008, 23:43

Ora che ho visto il PCB, vedo che non hai letto della modifica da dare nella versione compatta per eliminare dei disturbi che si presentano.
Bisogna tagliare il collegamento tra le due masse, nella zona ingresso tensione di potenza motore dove c'è il led di ready, ed effettuare il collegamento della massa motore con la massa logica, dall'altro lato nella zona del centrale 7812/15
Prova e sappimi dire come va :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » venerdì 10 ottobre 2008, 0:46

Ok Dag, domani provo....

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » venerdì 10 ottobre 2008, 9:17

Dag una domanda, ma per caso c'è un'errure nel pcb, per quanto ruguarda i due regolatori di tensione?
Non dovrebbero essere invertiti ? così sembra che il 7812 venga alimentato dal 7805

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » venerdì 10 ottobre 2008, 11:23

Il 7812 è il primo ai bordi del pcb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » venerdì 10 ottobre 2008, 13:28

Funziona....... :D :D :D :D :D :D :D :blob: :D :D :D :D :D :D :D

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”