
Trapano a colonna Italtrapani-Ideal
- Enzo1945
- Senior
- Messaggi: 2236
- Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
- Località: Napoli
-
- God
- Messaggi: 3344
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
- Località: napoli
- Contatta:
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Andiamo con ordine
-Per Enzo: I trapani Rosa sono 220 V trifase, e si trovano a Roma il mio è 380 V
- luk2k vedo che ti ricordi
-Per Roby69: Queste sono le sole 2 macchine Griggio e le ho prese nel 1987, le altre sono Scm, il locale è di 300 mq, il lavoro in questo momento è scarso almeno per quello che faccio io e parlo ovviamente della mia zona.
Per Ugo: Ci avevo pensato anche io però fai conto che devo fare dei fori lungo uno scatolare di 3-4 m come faccio? Posizionata in tal modo va bene per pezzi piccoli.
Le misure sono le seguenti:
Interasse cave piano trapano= mm 140
Interasse asolature morsa= mm113
-Per Enzo: I trapani Rosa sono 220 V trifase, e si trovano a Roma il mio è 380 V
- luk2k vedo che ti ricordi
-Per Roby69: Queste sono le sole 2 macchine Griggio e le ho prese nel 1987, le altre sono Scm, il locale è di 300 mq, il lavoro in questo momento è scarso almeno per quello che faccio io e parlo ovviamente della mia zona.
Per Ugo: Ci avevo pensato anche io però fai conto che devo fare dei fori lungo uno scatolare di 3-4 m come faccio? Posizionata in tal modo va bene per pezzi piccoli.
Le misure sono le seguenti:
Interasse cave piano trapano= mm 140
Interasse asolature morsa= mm113
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 2749
- Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
- Località: CZ
Mi dispiace molto! Innanzitutto la salute e la famiglia, per il resto c'è tempo. Ti auguro di rimetterti al più presto.mangusta ha scritto:Per emmeci: Chi ha bisogno di un restauro in questo momento è il sottoscritto che è praticamente vedente da un solo occhio, sono mesi che dovrei fare un piccolo intervento ma per cause di famiglia più necessarie della mia ho dovuto rimandare anche questa volta: I figli prima di tutto.
In futuro comunque e dopo che avrò fatto qualche modifica,forse una mano di vernice gliela darò.

Per la morsa, una bella piastra e ti togli il pensiero.
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:

- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
-
- God
- Messaggi: 3344
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
- Località: napoli
- Contatta:
-
- God
- Messaggi: 3344
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
- Località: napoli
- Contatta:
mo dico una fessaria...
potresti fare una sorta di L con sui piani le guide a T rovesciata...
sulla parte orizzontale ci metti la morsa, sulla parte in verticale ci puoi forare i bordi dei pannelli o cmq staffare sempre la morsa...
non avresti tutte le regolazioni angolari pero' almeno 0 e 90° si...
potresti fare una sorta di L con sui piani le guide a T rovesciata...
sulla parte orizzontale ci metti la morsa, sulla parte in verticale ci puoi forare i bordi dei pannelli o cmq staffare sempre la morsa...
non avresti tutte le regolazioni angolari pero' almeno 0 e 90° si...
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...
Re: Trapano a colonna Italtrapani-Ideal
Sostituito la leva per la discesa del canotto mandrino con qualcosa di più funzionale, costruito tutto in C45 a 4 razze.
Cambiato anche il mandrino con uno da 16, marca Validus serie Porta, ma la cosa come al solito non finisce quì........

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login