
lavoro su castagno con cnc
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
risposta a condor:
usa il metodo CERCA del sito.Troverai parecchi lavori fatti da me.
PS: sono uno stampista di professione ed è normale che faccia riferimento alla rugosita' superficiale se non bene eseguita o(in questo caso) da completare.
Comuuuunqueeeee..........non sempre le lavorazioni a passate parallele sono la strategia migliore ed ho notato che molte volte bastava cambiarla per ottenere risultati nettamente diversi.
usa il metodo CERCA del sito.Troverai parecchi lavori fatti da me.
PS: sono uno stampista di professione ed è normale che faccia riferimento alla rugosita' superficiale se non bene eseguita o(in questo caso) da completare.
Comuuuunqueeeee..........non sempre le lavorazioni a passate parallele sono la strategia migliore ed ho notato che molte volte bastava cambiarla per ottenere risultati nettamente diversi.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
se fate una ricerca su:
pinze freno moto
plancia per maggiolino
stampo doppia iniezione
stampo per soffiaggio
indovinello 2008
indovinello
quadretto per compleanno
rettifica
volete vedere il maschio di uno scolapasta da cucina?
troverete alcuni particolari eseguiti da me...cosi' vi togliete la curiosita'
pinze freno moto
plancia per maggiolino
stampo doppia iniezione
stampo per soffiaggio
indovinello 2008
indovinello
quadretto per compleanno
rettifica
volete vedere il maschio di uno scolapasta da cucina?
troverete alcuni particolari eseguiti da me...cosi' vi togliete la curiosita'

Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
ranatan , ha ha tu sei professionista
mo scherzi a parte il lavoro stato fatto con taglio a 45 per la foto (ballnose 2 mm) lo scavo con end mill da 3mm
le sto provando tutte per vedere quale tipo di lavorazione sia migliore ( ripeto
il mio lavoro è tutt'altra cosa non è assimilabile alla cnc)
il principale errore che noto nei miei lavoretti è quello di non aver fissato mai il pezzo perfettamente , ecco perchè a volte sin notano del materiale in piu , vedi in alto a destra.
potete dirmi quello che volete , tanto quello che sò ( zero) lo devo solo a questo forum


mo scherzi a parte il lavoro stato fatto con taglio a 45 per la foto (ballnose 2 mm) lo scavo con end mill da 3mm
le sto provando tutte per vedere quale tipo di lavorazione sia migliore ( ripeto

il principale errore che noto nei miei lavoretti è quello di non aver fissato mai il pezzo perfettamente , ecco perchè a volte sin notano del materiale in piu , vedi in alto a destra.
potete dirmi quello che volete , tanto quello che sò ( zero) lo devo solo a questo forum


-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
...e quello che sai per noi è solo un vanto perche' significa che questo sito funziona!!!!!Per quanto riguarda le tecniche di fresatura purtroppo dipende dalla tua preparazione tecnica e di cammista.Con un cam professionale hai 1000 strategie di lavorazione ,mentre per questi cad artistici non so' proprio, dovrei dare un occhiata ma tra poco dovro' iniziare a cimentarmi anche io per esigenze lavorative e anche se sono professionista del settore stampi il sito aiutera' anche me' 

Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
- giacinto
- Member
- Messaggi: 484
- Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
- Località: (LT)