lavoro su castagno con cnc

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43505
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 19 ottobre 2008, 11:42

moderiamoci un po tutti ed evitiamo discussioni inutili.
Immagine

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » domenica 19 ottobre 2008, 14:37

Sono curioso Condor, tralasciando il resto vorrei vederei dei vostri lavori che vendete per fami almeno un idea della tecnica che usate.Spero almeno che questo sia possibile.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » domenica 19 ottobre 2008, 14:38

....senza rancore ma con lo spirito di chi vuole vedere veramente delle opere d'arte.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

la.....madonnaaaa

Messaggio da quintino » domenica 19 ottobre 2008, 19:08

:D salve a tutti. un procedimento per lo stampo di quelle opere potrebbe essere; si ricava l'opera in positivosu un materiale che può essere gesso plastica legno o altro, in sostanza si fa una maschera - si spruzza la parte positiva (che è quella che interessa) con della grafite finissima. ora, la grafite è un buon conduttore elettrico, e perciò si può ricoprire galvanicamente con qualsiasi metallo; rame, argento, oro, etc. basta attrezzarsi con un alimentatore in CC regolabile da 0/12V 0/50A, per i prodotti se non si ha un ricettario per bagni galvanici, in italia ci sono vari fornitori che vendono i bagni per i vari passaggi di lavorazione già  pronti :idea: saluti

per chi non ha il necessario per per comporre i bagni chimici e varie ;

http://www.hobbyland.it/ita/rep/15/114/
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » domenica 19 ottobre 2008, 23:55

molto interessante il sistema...
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 20 ottobre 2008, 0:36

perchè non aprite un'altra discussione ?

visto che che questo è stato aperto da me per le mie cose, mi avete fatto 4 pagini di discussioni del tutto inutili e senza portare qualcosa da condividere



o sbaglio ?

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: lavoro su castagno con cnc

Messaggio da gcioffi » giovedì 23 ottobre 2008, 16:11

ecco altro lavoro per ordinazione

altezza 16 mm
usato 2 punte ballendmill 4 e ball nose 2 mm

forse come rifinitura avrei dovuto usare un end mill , ma provvedo a mano a rifinirlo

tavola 190x250x22 mm

sempre castagno quasi 9 ore di lavoro

ripreso in 3 volte grazie al colibri che mantiene le coordinate registrate non ho avuto problemi

la punta dello scavo altezza di lavoro 32 mm nessun problema
velocita 600 per x,y e 300 Z
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: lavoro su castagno con cnc

Messaggio da CarloM » giovedì 23 ottobre 2008, 16:19

complimenti, proprio un bel lavoro :D
non capisco quella venatura diversa (più chiara) al centro ........

dimenticavo ....... visto che non è più necessario l'avviso "Ridimensionare le foto per favore" ............ ne propongo uno nuovo ....."Inserire le immagini dritte per favore" :lol: :lol: :lol:
Ciao
Carlo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: lavoro su castagno con cnc

Messaggio da gcioffi » giovedì 23 ottobre 2008, 16:42

stasera a casa le raddrizzo :D :D messe per come le ho scattate :(

la venatura piu bianca perchè è l'ultimo lavoro fatto oggi .

spiego il procedimento è lungo in quanto ho dovuto mettere insieme , la cornice tonda, il 3d della famiglia .
dato che portano dei lavori separatamente ho provveduto a fare prima gli scavi e poi lavorare il 3d.
basti pensare che molti 3d vengono incorniciati in un quadrato o cerchio , questo era con cornice a base rettangolare ( la base piu chiara).
è una nuova esperienza quella di scavare intorno ai 3d 8)

cut3d e vcarve i programmi utilizzati

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: lavoro su castagno con cnc

Messaggio da ranatan » giovedì 23 ottobre 2008, 19:29

e fare tutto in un colpo solo da cad? i file della cornice e quelli della famiglia che estensione hanno? sono vettoriali ,nurbs nuvola di punti o superfici?
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: lavoro su castagno con cnc

Messaggio da ranatan » giovedì 23 ottobre 2008, 19:31

dimenticavo: dove hai reperito il 3d della famigila? molto bello e molto 3d(cioe' intendo con molta profondita')....e scusa per i commenti precedenti che poco avevano a che fare con il tuo post.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: lavoro su castagno con cnc

Messaggio da gcioffi » giovedì 23 ottobre 2008, 19:39

il file scambiato con amico del forum in formato stl

dato che aveva una bella Z mi sono inventato il cerchio per contenere il 3d , perchè l'originale è rettangolare
come il segno che vedi in fondo.

i file sono 2 , la cornice ed il 3d, tutto il resto scavo ecc fatto in vcarvepro con la tecnica dello scavo

poi postero il lavoro finito e verniciato

Avatar utente
giacinto
Member
Member
Messaggi: 484
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 9:11
Località: (LT)

Re: lavoro su castagno con cnc

Messaggio da giacinto » giovedì 23 ottobre 2008, 22:42

sono venuti bene gcioffi
complimenti.

perché non sgrossi prima?
impiegheresti meno tempo
Giacinto

Una scuola senza un buon maestro è come una casa senza tetto.
fai... del bene e fregatene... fai del male... e pensaci...

anonimo/3

Re: lavoro su castagno con cnc

Messaggio da anonimo/3 » giovedì 23 ottobre 2008, 23:04

complimenti =D> =D>

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: lavoro su castagno con cnc

Messaggio da gcioffi » giovedì 23 ottobre 2008, 23:16

L'immagine 3d è di condor

Ho fatto prima sgrossatura con la punta ballnose/endmills da 32 mm ma ho messo la veloicta a 400 e quindi ....

Rispondi

Torna a “Lavori”