Elettromandrino Milwaukee, lo conoscete?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
xitus
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 15:18
Località: Lucca

Elettromandrino Milwaukee, lo conoscete?

Messaggio da xitus » mercoledì 23 maggio 2007, 19:12

Salve a tutti,
prima di acquistare un blasonato Kress su ebay ho fatto un giro nelle utensilerie più fornite della mia città .
Un negoziante mi ha offerto una macchina "Milwaukee", io ignorante non ne ho mai sentito parlare. Mi ha detto che è un marchio professionale, della marca AEG.
In particolare mi ha proposto il modello dg30 visibile qui:
http://www.milwaukeetool.it/int%5Cit%5C ... t&nav1=pro
per 139 euro iva inclusa, con una pinza diametro 6mm.

Che ve ne pare? meglio il Kress?
Grazie

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43514
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 23 maggio 2007, 19:38

con il kress puoi scegliere fra 500 800 e 1000 w inoltre e' piu silenzioso. Se lo prendi facci sapere come ti trovi.
Immagine

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » giovedì 24 maggio 2007, 7:21

il marchio è ottimo, ho una carotatrice ed un trapano, e sono tostissimi, in genere però io diffido di tutte le fresatriciche hanno il collare eccessivamente lungo, per mia esperienza personale per questo tipo di utensile io mi sono trovato benissimo con la bosh (mi pare fsc 25).

xitus
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 15:18
Località: Lucca

Messaggio da xitus » giovedì 24 maggio 2007, 14:35

Grazie delle risposte
Ho visto adesso che il link che ho segnalato non funziona più (probabilmente scade dopo un po' di tempo)...
Per vederlo bisogna andare sul sito http://www.milwaukeetool.it/, scegliere prodotti e cercare "DG 30 QE"...

salvatore993 ha scritto:... io diffido di tutte le fresatriciche hanno il collare eccessivamente lungo
Il collare del modello DG 30 QE è cortissimo...

Se mi dite che è una buona marca rimane solo un problema: nella scatola forniscono solo una pinza da 6mm, il negoziante non sapeva se si possono ordinare pinze di diverse misure, ho scritto una mail alla casa ma non mi hanno ancora risposto. Pensate che quelle del kress si possano utilizzare?

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » giovedì 24 maggio 2007, 19:30

ma perchè non ti prendi un kress?
almeno vai sul sicuro e trovi meglio i ricambi,come le pinze
poi costa anche meno..

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » giovedì 24 maggio 2007, 22:52

a parte mjcnc , c'è qualche altro negozio che vende le pinze del kress?
:?:

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » giovedì 24 maggio 2007, 23:16

ce ne sono su ebay ma il prezzo è sempre intorno alle 20/23 euro

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » giovedì 24 maggio 2007, 23:49

e si, più spese di spedizione e arriviamo ai prezzi di mjcnc.
Magari poi le prendo da lui.

xitus
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 15:18
Località: Lucca

Messaggio da xitus » venerdì 25 maggio 2007, 9:51

rambaldo1 ha scritto:ma perchè non ti prendi un kress?
almeno vai sul sicuro e trovi meglio i ricambi,come le pinze
poi costa anche meno..
Con ogni probabilità  opterò per un kress, comunque il prezzo tra spedizione ed acquisto delle pinze (da quello che ho visto la pinza da 8 non serve a nulla mentre quella da 6 va per la maggiore) è più caro il kress. Senza contare che il milwaukee ha 2 anni di garanzia, basta riportarlo a nel negozio dove l'ho preso.

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » venerdì 25 maggio 2007, 20:05

http://cgi.ebay.it/Kress-Fraes-und-Schl ... dZViewItem

89 + 15 sped+ 20 pinza= 124 euro
il kress ha 10 anni di garanzia però lo devi spedire all'assistenza

io penso che in settimana ordino quello da 1050w 132 euro in attesa di quella a hf
ciao

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » venerdì 25 maggio 2007, 20:42

che ne dite di quella ad alta frequenza da 0,75 kw dell'infodelta?
con meno di 500 euro si prende.

la prox settimana chiedo in un negozio a torino se ne hanno.
ciao :D

xitus
Junior
Junior
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 19 gennaio 2007, 15:18
Località: Lucca

Messaggio da xitus » sabato 26 maggio 2007, 0:18

rambaldo1 ha scritto:http://cgi.ebay.it/Kress-Fraes-und-Schl ... dZViewItem

89 + 15 sped+ 20 pinza= 124 euro
il kress ha 10 anni di garanzia però lo devi spedire all'assistenza

io penso che in settimana ordino quello da 1050w 132 euro in attesa di quella a hf
ciao
:D Avevo sempre considerato il modello da 800W, qui nel forum non se ne parla molto di quello da 530W. Per la mia CNC alluminio-legnosa già  un simil dremel sarebbe sufficiente. Ma una volta che uno acquista... che mi consigliate, il 530 o l'800W?

P.S.: Che vuol dire alta-frequenza?

tenchiù

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » sabato 26 maggio 2007, 0:25

guarda in questa pagina, e vedi cos'è. :D

http://www.infodelta.it/elettroutensili.htm

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » sabato 26 maggio 2007, 7:55

plutoepippo ha scritto:che ne dite di quella ad alta frequenza da 0,75 kw dell'infodelta?
con meno di 500 euro si prende.

la prox settimana chiedo in un negozio a torino se ne hanno.
ciao :D
secondo voi, questo elettromandrino che dimensioni ha?
vedendolo non riesco a capacitarmi degli ingombri che può avere.
ciao

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Messaggio da plutoepippo » sabato 26 maggio 2007, 9:05

secondo me, un poco più grosso del kress, ma solo perchè è quadrato.
Prova a guardare il cavo di alimentazione e fai il paragone. :D

Rispondi

Torna a “Meccanica”