Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da riporeno » domenica 2 novembre 2008, 16:07

I ponti da 4A di Fiser vanno veramente bene :)

non finiscono mai di stupirmi. :shock:

Con 36 volt di alimentazione e una vite a ricircolo oggi la mia piccolina è sfrecciata a 10m/m'

ho avuto lo stallo dei motori a 11m/m'

che dire... :) va bene no?

colgo l'occasione di ringraziare ancora Fiser per questi driver =D>

questo il video link

scusate la qualità  scadente,,come del resto la fotocamera :(

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da fiser » domenica 2 novembre 2008, 16:17

mi fa onore!! grazie
comunque è spettacolare anche il movimento della tua cnc
magari il motore è a presa diretta come rapporto di riduzione, allora è facile ottenere quelle velocità .
se invece ci fosse una riduzione allora siamo davvero stati bravi io e te!!
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da riporeno » domenica 2 novembre 2008, 16:51

ciao Fiser

confermo.. puleggia rapporto 1/1

ciao :)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da kalytom » lunedì 3 novembre 2008, 15:14

complimenti davvero ! sia per i ponti che per la meccanica.
Immagine

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da Bit79 » mercoledì 5 novembre 2008, 15:09

Che motori e che viti usi?
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da riporeno » mercoledì 5 novembre 2008, 23:25

grazie per i complimenti

comunque i motori sono quelli della sanyo denky H7126

la vite è ricircolo passo 5mm rapporto 1/1 ma lo devo cambiare e portarlo a 1/1.25 per fare in modo da avere una risoluzione di 0.01 a passo .

ora mi sto costruendo le pulegge e voglio usare le htd che sono più precise.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da fiser » giovedì 6 novembre 2008, 14:30

mei...... marroni :mrgreen:
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da Lawnmower » giovedì 6 novembre 2008, 17:21

spettacolare :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da riporeno » venerdì 7 novembre 2008, 0:23

e va be.. :)

visto che vi piace :wink: link

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da dovo » venerdì 7 novembre 2008, 12:43

complimenti!!! viaggia da far paura :D
la meccanica è su tuo progetto? c'è un link sul forum dove poterla vedere? grazie :wink:

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da riporeno » lunedì 10 novembre 2008, 23:35

qui ci sono delle foto CNC

qui il mandrino 4 asse

ciao

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da quintino » sabato 15 novembre 2008, 14:48

dal sito di fiser, ho scaricato TUTTA l'elettronica per la cnc di 4A,ponti lpt etc. ho una mezza idea di montarla tutta al completo. ho cominciato a stampare i master, ma non riesco a stamparli con le giuste dimensioni, e i reofori specialmente degli integrati parlano chiaro, chi già  li ha stampati come ha fatto? e che significa che sono al 20%? premetto che ho una stampante canon 4400 e una epson C64, ma hanno a che farci? grazie
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da fiser » sabato 15 novembre 2008, 19:53

sempre sul sito fisertek è presente la pagina di supporto, una delle prime voci del menu alla home page.
li è descritto un metodo di stampa in scala corretta.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da quintino » domenica 16 novembre 2008, 12:23

ok fiser trovata la pagina, cercherò di metterla in pratica, grazie ancora
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

Re: Ponti H di fiser ..veramente ottimi

Messaggio da quintino » domenica 16 novembre 2008, 13:05

fiser, io non ho paint shop. ma photoshop e corel12, ho provato con corel impostando 300 dp, ma le misure rimangono larghezza 298,45 e altezza 422,995, la foto rimane sempre troppo grande, ho provato scalando le misure in mm ma il disegno viene tutto "frastagliato" dove sbaglio? GRAZIE
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”