driver per servi dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
|IL|
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2007, 22:24
Località: Popoli (PE)

Re: driver per servi dc

Messaggio da |IL| » venerdì 31 ottobre 2008, 20:09

Torno a bomba sul gcode dello stampato, marco se ci sei batti un colpo!

Walter
Non basta volere. Bisogna ardentemente desiderare.

P. Ovidio N.

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Re: driver per servi dc

Messaggio da marcop20 » lunedì 3 novembre 2008, 12:47

Ragazzi scusate ma mi son dovuto assentare per qualche giorno, nel pomeriggio allego il G-Code.
Vedo che qualcuno ha disturbi, di che tipo?
Io non ho notato nulla di anomalo.....

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: driver per servi dc

Messaggio da Fabrizio88 » martedì 4 novembre 2008, 2:36

Ciao
Premetto che ho letto l'intera discussione settimana scorsa.

Ma siccome di elettronica non sono esperto, vorrei avere alcune delucidazioni...

1-Ho letto che è possibile montare dei motori con più Ampere cambiando solo i Mosfet e Diodi;
ma le dimensioni del pcb non cambiano? max quanti Ampere posso pilotare per asse?

2-Con questi driver posso collegarli direttamente alla scheda Colibrì come le schede per i passo passo o serve altro?

3-Una domandina sugli Encoder, questa scheda ho letto che è in Loop chuso.
Se al posto dell'encoder rotativo sui motori, ne montassi uno lineare direttamente sulla meccanica non è moooooolto meglio?
è possibile o c'è qualche problema?
Siccome uso mach3, e ha solo la visualizzazione come DRO per gli encoder, potrei usare questa scheda per il Loop chiuso e in più la visualizzazione su Mach3 con una sola Riga Encoder??

Grazie in anticipo per le risposte, e complimentoni a tutti gli sviluppatori!

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Re: driver per servi dc

Messaggio da marcop20 » martedì 4 novembre 2008, 14:38

Tecnicamente per avere più Ampere basterebbe cambiare imosfet i diodi di ricircolo ed i condensatori, comunque è una prova che salvo complicazioni varie farò nei prossimi giorni, vi terrò informati.

Per il G-Code non ho avuto modo di inviarlo, intanto vi do il DXF, magari è anche meglio così create il percorso da voi in base ai propri utensili e velocità .

Per fare un ottimo lavoro vi consiglio di farlo a svuotatura e non a contornatura,si creerebbe un casino allucinante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da Dag50 » martedì 4 novembre 2008, 15:50

Ciao Marco, ho guardato il DXF che hai realizzato e mi sono accorto che non hai apportato la modifica che suggerivo nei post precedenti, l'unione tra la massa di potenza e quella logica deve essere realizzata sul lato opposto a quello attuale, cioè in prossimità  dalla massa del 7815, poi ho riportato anche versioni succesive compresa quella con alimentazione unica, che potrebbe tornare utile. :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Re: driver per servi dc

Messaggio da marcop20 » martedì 4 novembre 2008, 17:32

Ciao Dag, effettivamente ho dimenticato diella modifica che io ho eseguito tagliando il ponticello in rame e saldando appunto la massa sul 7812.
Per quanto riguarda la madifica dell' alimentazione unica me la son persa........?!
Ho visto solo velocemente la versione con l'aggiunta del max232, e forse quella?

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da Dag50 » martedì 4 novembre 2008, 18:46

Si e quella
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Fabrizio88
Member
Member
Messaggi: 535
Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
Località: Alassio (SV)

Re: driver per servi dc

Messaggio da Fabrizio88 » martedì 4 novembre 2008, 22:50

Ottimo marcop20, aspetto con ansia il tuo test, che motori proverai e a quanti Ampere/Nm?

Per il punto 2 e 3? :mrgreen:

|IL|
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2007, 22:24
Località: Popoli (PE)

Re: driver per servi dc

Messaggio da |IL| » martedì 4 novembre 2008, 23:20

Ciao,
Grande Marco!
Si così è ancora meglio, mi metto subito all'opera.
Tanto ci sentiremo presto, ti pare che non usciranno difficoltà .

Walter

ps. Aspettando sempre gli stampati superprofessionali di DAG.
Non basta volere. Bisogna ardentemente desiderare.

P. Ovidio N.

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Re: driver per servi dc

Messaggio da marcop20 » mercoledì 5 novembre 2008, 1:52

Motore DC a spazzole 200V 800W
Bella bestia eh.... :D

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Re: driver per servi dc

Messaggio da marcop20 » mercoledì 5 novembre 2008, 1:55

E' un motore recuperato da una macchina utensile ormai in fase di demolizione, raggiunge 3000 giri/minuto ed è Mitsubishi.
Vorrei usarlo con un ariduzione 2/1 per un tornio cnc così anche a 1500 giri posso andare di finitura senza problemi.
Che ne pansate?

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: driver per servi dc

Messaggio da Bit79 » mercoledì 5 novembre 2008, 15:11

Salve, sto testando i motori E240 comprati da aiud. Poichè stanno dando buoni risultati vorrei sapere se sono ancora disponibili, pensavo di acquistarne altri. Magari anche nuovi, anche se costano di più.

Ciao a tutti!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Re: driver per servi dc

Messaggio da fabiop » mercoledì 5 novembre 2008, 22:01

Bit li ho anche io quei motori, ne ho preso una decina. Il tipo olandese mi sembra ne stesse trattando un migliaio a luglio, prova a sentire. Comunque nuovi li ho cercati. ma non sono riuscito a trovarli,ciao

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: driver per servi dc

Messaggio da Bit79 » mercoledì 5 novembre 2008, 23:02

Beh, andrebbero bene anche usati, come quelli già  presi. Hanno bisogno di una revisionatina, ma si fa abbastanza presto.
Come posso contattare l'olandese?

Una domanda per chi li ha già  usati: questi motori hanno un encoder da 500 impulsi giro, e i miei driver contano x4, quindi 2000 impulsi giro. Il problema è che per sfruttare questi motori, che dovrebbero raggiungere i 4000 rpm, servirebbe un clock di oltre 130 KHz.... e Mach3 quando me lo genera? Inoltre sono un po' fuori dal range dei driver....

Posso cambiare sistema e contare x1, ma mi risulta macchinoso...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: driver per servi dc

Messaggio da Dag50 » giovedì 6 novembre 2008, 12:00

Il Partecipante del forum che abitava in Olanda, è AMpianoService (Massimo), ora si è trasferito quì in Italia
per i motori della serie E240-243-640-643 etc. provate a fare una ricerca come ElectroCraft
http://www.electrocraft.com/products/pmdc/
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”