allego una foto
Aiuto su lavorazione fucile!
Aiuto su lavorazione fucile!
allego una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 3:25
- Località: Ann Arbor, Michigan USA, Medio Oriente,
Re: Aiuto su lavorazione fucile!
e un sistema holland holland, devi usare scalpelli di legno, si fa a mano coi scalpelli e si rifinisce con carta smeriglio
Re: Aiuto su lavorazione fucile!
Scrivi la residenza nel tuo profilo e passa anche per la sezione Presentazioni. 

Re: Aiuto su lavorazione fucile!
E qui state con i fucili spianati per la residenza... rimanendo in tema di armi...




Re: Aiuto su lavorazione fucile!
Noi non stiamo con i fucili spianati a chiedere di inserire la residenza o altro, ma si da il caso che questo sia richiesto esplicitamente dal Regolamento.
Se ogni utente leggesse il Regolamento sia all'atto dell'iscrizione, sia di tanto in tanto per accertarsi che nel frattempo non siano intervenuti dei cambiamenti o aggiornamenti, noi non staremmo a chiedere sempre le stesse cose...
Se ogni utente leggesse il Regolamento sia all'atto dell'iscrizione, sia di tanto in tanto per accertarsi che nel frattempo non siano intervenuti dei cambiamenti o aggiornamenti, noi non staremmo a chiedere sempre le stesse cose...

- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Aiuto su lavorazione fucile!
dite che con una macchina a 4 assi non si riesca a fare un calcio fucile..secondo me si magari si incomincia la forma e poi si rifinisce con scalpelli e nastri..logico gli innesti al metallo sono sicuramente da fare a mano...questa sarà una delle mie future lavorazioni obiettivo
Re: Aiuto su lavorazione fucile!

- ivanterrible
- Junior
- Messaggi: 89
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:32
- Località: parma
Re: Aiuto su lavorazione fucile!
Essendo fondamentalmete contro chi pratica la caccia ti direi: lascia perdere, questa è la mia motivazione etica, quella tecnica è che ti servirebbe per farlo a macchina un grosso pantografo possibilmente da legno, un discreto numero di frese sagomate, un buon programma cad-cam e le idee ben chiare su quello che devi fare, trattandosi di pezzo unico forse ti puoi cimentare nel realizzarlo a mano facendoti prima un bozzetto poi con utensili tradizionali quali sega a nastro di quelle verticali per sbozzare la forma, scalpello, carta vetrata ecc.
insomma tanto unto di gomito... se hai un calcio di fucile gia fatto da copiare e studiare sarebbe meglio.
Saluti Ivan
insomma tanto unto di gomito... se hai un calcio di fucile gia fatto da copiare e studiare sarebbe meglio.
Saluti Ivan

Capoeira è defesa, ataque a ginga de corpo e a malandragen.
Re: Aiuto su lavorazione fucile!
Anche io sono contrario, ma purtroppo per molti motivi non ho potuto dire di no. Il calcio è già realizzato, in ulivo, devo solo fare le svasature per iunserire la meccanica! Ora chiedevo come lavorare, fare un disegno in 3d o prendere punti di riferimento e lavorare singolarmente su ogni faccia?
Re: Aiuto su lavorazione fucile!
Per entrambi: Questo è un topic che riguarda la realizzazione di un calcio per fucile e tale deve restare.
Opinioni riguardo a un'attività contemplata dalle Leggi Italiane e pertanto legale non riguardano questo argomento.
Opinioni riguardo a un'attività contemplata dalle Leggi Italiane e pertanto legale non riguardano questo argomento.
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: Aiuto su lavorazione fucile!
giusto.. esitono tante discipline fatte con fucile, anche solo l'esposizione..
in effetti se deve essere fatto da tiro quindi preciso, deve avere le caratteristiche tecniche di chi lo usa..altrimenti si rischia di fare qualcosa di sbagliato..se questa persona ha un altro fucile potresti prendere le misure dello stesso in modo da realizzarne uno simile..
puoi scrivere il modello del fucile, il tipo (se con cani esterni doppietta o sovrapposto ecc ecc) perchè mio padre ha un paio di fucili antichi e se non hai la possibilità di prendere le misure magari posso provare a fare una somma di misure..
per il resto penso che magari con una macchina potresti giusto sgrossare ma le finiture sono da fare a mano come dicono i più esperti di legno..
ciao raga
in effetti se deve essere fatto da tiro quindi preciso, deve avere le caratteristiche tecniche di chi lo usa..altrimenti si rischia di fare qualcosa di sbagliato..se questa persona ha un altro fucile potresti prendere le misure dello stesso in modo da realizzarne uno simile..
puoi scrivere il modello del fucile, il tipo (se con cani esterni doppietta o sovrapposto ecc ecc) perchè mio padre ha un paio di fucili antichi e se non hai la possibilità di prendere le misure magari posso provare a fare una somma di misure..
per il resto penso che magari con una macchina potresti giusto sgrossare ma le finiture sono da fare a mano come dicono i più esperti di legno..
ciao raga
Re: Aiuto su lavorazione fucile!
Una volta che ha sbozzato il legno con una sega a nastro e allegerito le parti che vanno incavate con foratrice o mortasatrice o anche con trapano dotato di punte adeguate, poi deve provvedere a effettuare l'incasso delle cartelle e altre parti della bascula con attrezzi a mano. Quando tutto è in ordine può passare a dare forma al calcio e alla rifinitura vera e propria. Ovviamente con canne montate perchè per calcolare e quindi dare i giusti valori alla pendenza, al vantaggio ( altro non è che il disassamento dell'asse del calcio rispetto all'asse che passa per il centro della bindella e varia da tiratore dx a sx ), alla pendenza al naso, pendenza al tallone, vantaggio al tallone,vantaggio al becco, angolo del calciolo con la linea di mira, ecc. ha bisogno che il fucile sia montato.
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA