croci varie in rilievo o 3d

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » domenica 9 novembre 2008, 19:40

artcam e aspire

sono 2 software simili ma diversi

artcam molto professionale e come tale molto complesso nell'uso hobbystico

aspire si introduce in quella fascia appetibile , molto intuitivo , utile per la ricostruzione di rilievi , utile per la semplicità  di creare i percorsi , unico a farti vedere il lavoro finito sul tipo di materiale ecc

non a casa nel forum della vectric , molti utenti di artcam ne hanno elogiato le caratteristiche anche se minime ma essenziali per farci di tutto.

questo è una mia analisi del software che utilizzo da poche settimane , che sostituisce integralmente cut 3d e vcarvepro.

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gigia » domenica 9 novembre 2008, 19:48

OPS :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Non totalmente ... 8) 8) 8) 8) 8) 8)

Non fa lo SLICING e non ti gira il lavoro come CUT 3D ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » domenica 9 novembre 2008, 20:13

opps non avevo pensato a questo hai ragione

allora apro reclamo perchè mi avevano detto che sostituiva cut 3d :D :D

intanto ho trovato i primi problemi , fatto il lavoro cona aspire mando il gcode alla macchina e non esce come previsto , mamcanza di dettaglio veramente na spazzatura , 4 ore buttate.

adesso ho posto il problema e capire cosa non ho fatto bene intanto ho notato questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gigia » domenica 9 novembre 2008, 20:38

Ma quello è la simulazione ? No penso, e fai vedere come hai impostato il percorso, si puoi solo dirlo ...

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da Mephysto » domenica 9 novembre 2008, 20:44

Vedo che il filone religioso va per la maggiore :angel11: sarà  che tira già  aria di :santa: ?
GCioffi: tu hai fatto l'aggiornamento da VCarve ad Aspire?

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » domenica 9 novembre 2008, 20:55

si

ora ho aspire

per hobby e lavoro lo consiglio a tutti :D

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da lelelodi » martedì 11 novembre 2008, 23:18

gcioffi ha scritto:credo invece che si l'altro

perchè mi da modo di mettere lo spessore della testa che è 0,80 e non finisce a punta

tui che dici
Ciao, scusa ma vedo solo adesso il post.
Intanto grazie per il link, quelle frese sono introvabili e ho subito fatto un'ordine, anche se ho fatto un mutuo.
Devi assolutamente mettere "Radius Engraving", quella fresa è raggiata, e devi mettere il valore del raggio della fresa ( leggo 0,8, ma non so se sia il diamtero o il raggio, normalmente viene comunicato il raggio). Se non le imposti così ti verrà  un percorso rigato anche con passo molto corto.
Quella "engraving" che hai usato tu è come un bulino a testa piatta, come quello da 0,1 che ho usato io per le litofanie.

Ciao

Lele

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » martedì 11 novembre 2008, 23:35

risolto il problema dell'errore

impostavo la sgrossatura a 7 mm e non so come ma il programma o la macchina non capiva piu nulla

ho messo sotto consiglio del sig. Ribaudo a 3mm e ogig il rilievo è venuto bene.

x lelelodi per quanto riguarda la punta

il raggio è 12°

guarda qui la discussione

http://www.vectric.com/forum/viewtopic.php?f=28&t=4092 :D

io ho fatto un lavoro di scritte e piccolo rilievo ( con angolo sbagliato) ma comunque venuto bene un po di cartavetrata e la linea non si vede piu
la cosa buona che risulta alta a differenza di altre punte
comunque va provat nel cam in modo differenti per vedere quale risulta il migliore
fammi sapere

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da ranatan » mercoledì 12 novembre 2008, 11:01

scusa per questa risposta in ritardo Gcioffi ma guardando le foto delle pagine prima ne hai pistatauna dove ci sono 2 utensili nuovi. A prima vista quelli mi sembrano dei normalissimi svasatori ......
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da ranatan » mercoledì 12 novembre 2008, 11:02

Aspire è tutto in inglese?
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gigia » mercoledì 12 novembre 2008, 12:49

Quelli "svasatori" come li chiami tu Ranatan, solo le V-Bit e per lavorare in legno con le strategie di V-Carving e Engraving sono ottime.

Ho perso un video su Youtube dove si vedeva bene il lavoro di V-Carving con queste "frese" per legno e ti piacerebbe vederlo, ma il filmato non c'è più.

Comunque sono ottime e nel mio piccolo ho fatto qualche prova con queste strategie, e devo dire che mi hanno molto affascinato per la semplicità  di impostazione e per la capacità  dei CAM di gestire il percorso utensile con tutte le sue variazioni di altezza in "Z".

In questo questo video tutorial c'è una animazione (secondo link) ma nel filmato si capiva di piu, e dopo facendo un lavoro con queste strategie si capisce bene che è molto interessante. Ovvio per la dove sia necessario usare queste fattezze.
Anche ArtCAM ha queste strategie. Il filmato è con VCarve -PRO ma anche Aspire le porta.
http://www.vectric.com/WebSite/Vectric/ ... orials.htm
http://www.vectric.eu/support/VCarvePro ... orial1.exe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di gigia il mercoledì 12 novembre 2008, 12:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » mercoledì 12 novembre 2008, 12:50

si tutto in inglese

il 2009faranno anche in italiano come vcarvepro

azz. sono 5 giorni che lavoro per tradurmi con google il manuale , quasi alla fine

azz Gigia come è bella l'immagine

devo postare un lavoro con le vbit

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gigia » mercoledì 12 novembre 2008, 12:54

Se c'è qualcosa che non capisci del manuale dimmi la pagina che ti aiuto.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » mercoledì 12 novembre 2008, 13:08

certo mi serve un tuo aiuto

e poi in mp passami l'indirzzo che di mando i video sono 15

noto che nei lavori fatto con aspire il grado di rifinitura non è simile al preview che faccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gigia » mercoledì 12 novembre 2008, 13:28

Che ti posso dire ... il lavoro di finitura è il più lungo di tutti, ma il più importante.

Magari puoi anche delimitare con un vettore le aree dove è imprescindibile, e lavorare solo quelle con il passo minore che puoi e le altre aree dove vedi che puoi finirle a mano senza problemi lasciale con una finitura più grezza o rapida per il tempo.

Trovo che sia imprescindibile diminuire il passo laterale, l'avanzamento laterale per una finitura perfetta. Certo che 0.4 mm può sembrare poco ma ad occhio si vede e come, e qui arriviamo alla conclusione che senza una macchina "veloce" non ci si può sbizzarrire con le finiture come si deve, e loro, le finiture, chiedono del tempo per venire fuori.

Io farei al 5% non al 20% con una fresa di 2 mm.

Rispondi

Torna a “Lavori”