driver per servi dc
-
- Member
- Messaggi: 263
- Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
- Località: Forlì
Re: driver per servi dc
- Bit79
- Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
- Località: Fornaci di Barga (Lucca)
Re: driver per servi dc
Grazie mille!
Lo contatterò per e-mail, con l'inglese scritto me la cavo, per telefono sono una frana.
Ciao!
Lo contatterò per e-mail, con l'inglese scritto me la cavo, per telefono sono una frana.
Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
-
- Member
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
- Località: Alassio (SV)
Re: driver per servi dc
Sono riuscito a trovare 4 Elecrocraft dala germania, solo che sono senza encoder, sono inutilizzabili vero?
se compro un encoder da 1250impulsi/giro è utilizzabile con questa elettronica? non ci sono limiti?
se compro un encoder da 1250impulsi/giro è utilizzabile con questa elettronica? non ci sono limiti?
- Bit79
- Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
- Località: Fornaci di Barga (Lucca)
Re: driver per servi dc
Boh... secondo me sono già troppi 500 impulsi giro...
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
- marcop20
- Member
- Messaggi: 257
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
- Località: Barletta (BA)
Re: driver per servi dc
Tecnicamente dovrebbero andare benissimo sia come risoluzione che come velocità dato che riusciresti ad arrivare fino a 4800 giri/minuto.
Personalmente uso encoder da 1600 impulsi a 3000 giri/minuto
Personalmente uso encoder da 1600 impulsi a 3000 giri/minuto
-
- Member
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
- Località: Alassio (SV)
Re: driver per servi dc
Ok, allora provo a prenderne uno.
L'idea è usare il DC con encoder da 1250, quindi 1250passi per giro e ridurlo con 2 coppie di cinghie/pulegge per fare un quarto asse rotativo, dovrei avere 1 centesimo su 10cm di circonferenza.... che ne pensate?
L'idea è usare il DC con encoder da 1250, quindi 1250passi per giro e ridurlo con 2 coppie di cinghie/pulegge per fare un quarto asse rotativo, dovrei avere 1 centesimo su 10cm di circonferenza.... che ne pensate?
-
- Member
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
- Località: Alassio (SV)
Re: driver per servi dc
Ultima cosa sui motori, che ne pensate di questo motore per pochi euri: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 7240321908
mi interesserebbe per la sua potenza dichiarata...
mi interesserebbe per la sua potenza dichiarata...
- marcop20
- Member
- Messaggi: 257
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
- Località: Barletta (BA)
Re: driver per servi dc
Personalmente uso una riduzione 1/3 poi ancora 1/3 e motore da 6.5 A nema 34 eppure non ha molta coppia da fermo.
- marcop20
- Member
- Messaggi: 257
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
- Località: Barletta (BA)
Re: driver per servi dc
Il problema del motore del link è che è a 260V in corrente continua il che significa che dovresti cambiare condensatori, mosfet e diodi di ricircolo, poi cercare un trasformatore che eroghi 6A 190VAC che ti darebbe i 260VDC raddrizzati non è semplice
-
- Member
- Messaggi: 535
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 20:20
- Località: Alassio (SV)
Re: driver per servi dc
Il trasformatore si farà fare... non credo sia il problema, poi posso anche alimentarlo a meno...
Volevo solo essere sicuro che cambiando il mosfet questa soluzione porebbe andare.
certo che alla fine questa soluzione costicchia, 80€ il motore, il trasformatore a occhio sarà 80€ stabilizzato per la DC, però avrei 1300Watt con la possibilità di montare qualsiasi encoder con qualsiasi risoluzione e molta linearità di movimento...
non saprei.. l'elettronica di controllo quanto potrà costare completa con i mosfet da 300V? 50€?
Forse per 200€ ad asse, è meglio optare per un sistema Brushless?
Volevo solo essere sicuro che cambiando il mosfet questa soluzione porebbe andare.
certo che alla fine questa soluzione costicchia, 80€ il motore, il trasformatore a occhio sarà 80€ stabilizzato per la DC, però avrei 1300Watt con la possibilità di montare qualsiasi encoder con qualsiasi risoluzione e molta linearità di movimento...
non saprei.. l'elettronica di controllo quanto potrà costare completa con i mosfet da 300V? 50€?
Forse per 200€ ad asse, è meglio optare per un sistema Brushless?
- Bit79
- Senior
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
- Località: Fornaci di Barga (Lucca)
Re: driver per servi dc
Io non prenderei per oro colato che l'elettronica di cui si parla in questo post possa alimentarti un motore da 1300 W a 260V... per motori piccoli come l'E240 va sicuramente bene, ma non è che sostituendo i mos puoi tirare fuori tutto quello che vuoi. Considera che vai a lavorare con delle tensioni non indifferenti, e a quel punto la parte di potenza deve essere ben ottimizzata (vedi diodi di ricircolo giusti, regolazione del tempo di commutazione, aggiunta di snubber). Per non parlare del controllo di corrente, che non è implementato.
Riguardo al numero di impulsi encoder, un motore da 4800 giri con encoder da 500 impulsi giro (l'E240) ti richiede una frequenza di clock di 40 KHz, che sale a 160 KHz se si utilizza il conteggio x4. Non so che controllo numerico utilizzi, già 40 KHz sono tantini da generare con un pc....
Riguardo al numero di impulsi encoder, un motore da 4800 giri con encoder da 500 impulsi giro (l'E240) ti richiede una frequenza di clock di 40 KHz, che sale a 160 KHz se si utilizza il conteggio x4. Non so che controllo numerico utilizzi, già 40 KHz sono tantini da generare con un pc....
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.
- marcop20
- Member
- Messaggi: 257
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
- Località: Barletta (BA)
Re: driver per servi dc
Si, effettivamente non è poi così semplice, ed a questo punto punterei su qualcosa di già testato, tenendo conto anche dei costi e i tempi di realizzazione, anche se non vi nego che ne devo provare uno a 200V 750W con encoder 500 impulsi/giro. (Nel mio caso però ne servirà solo uno di motere per il mandrino di un tornio che già posseggo compreso il relativo alimentatore con ponti a diodi e stabilizzatore già fatto).
Pensaci su, magari non conviene (Secondo me l'alimantatore costa molto più di 80€)
Pensaci su, magari non conviene (Secondo me l'alimantatore costa molto più di 80€)
-
- Junior
- Messaggi: 94
- Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:31
- Località: Mirano (VE)
- Contatta:
Re: driver per servi dc
Salve
Alla fiera di Pordenone porterò 6 schede SMC3 montate e collaudate complete di dissipatore e connettori vari a 70,00 cad1, chi è interessato è pregato di prenotarle poichè prevedo un certo interesse in merito.
Porterò anche, sempre per chi me li prenota, i micro programmati a 15,00 cad1.
Se interessa potrei fare anche dei mini kit con:
Quarzo, micro, IR2184, IRFP240, ponte 10A 70V, BYV28.
Sappiatemi dire.....
Andrea
Alla fiera di Pordenone porterò 6 schede SMC3 montate e collaudate complete di dissipatore e connettori vari a 70,00 cad1, chi è interessato è pregato di prenotarle poichè prevedo un certo interesse in merito.
Porterò anche, sempre per chi me li prenota, i micro programmati a 15,00 cad1.
Se interessa potrei fare anche dei mini kit con:
Quarzo, micro, IR2184, IRFP240, ponte 10A 70V, BYV28.
Sappiatemi dire.....
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 338
- Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
- Località: pedace (cs)
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Re: driver per servi dc

ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere