croci varie in rilievo o 3d

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da ranatan » mercoledì 12 novembre 2008, 23:26

ma fatemi capire una cosa: artcam o quello di Gcioffi ti creano il solido o la superficie? tolto il lavoro di cam interno la parte di modellazione o creazione dell'elemento in che estensione si puo' salvare? io volevo magari usare il mio cam importando il particolare...ma niente vettori, è un ibrido superfici e solidi.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gigia » giovedì 13 novembre 2008, 0:03

Allora in Aspire devi lavorare con il file sul piano, comunque puoi APRIRE i file 3D che di solito vendono la VectorArt e la 3DModel ... che è per lo più come si lavora con questi programmi, cartellonistica, incisoria e incisoria, per lo più con modelli già  pronti, ma anche con vettori creati nel programma o meno. Ovvio si possono aprire o importare file da altri CAD ma limitatamente.

Dicevo con Aspire puoi APRIRE file .crv3d, .crv, .dxf, .eps, .ai, .pdf ...

E aprendo un nuovo lavoro si possono importare Vettori, Bitmap o Modelli 3D (.stl)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gigia » giovedì 13 novembre 2008, 0:36

Già  con ArtCAM la cosa diventa più ampia ma mica tanto.

Con le nuove versioni si possono importare direttamente nell'area di lavoro, in un nuovo progetto i modelli 3D e "situarli" o aggiungerli al modello, ma senza poter trasformare se non in misure e spostamenti, almeno di non progettarlo sul piano per allora avere tutti gli strumenti di lavorazione che il programma offre, il che di solito si fa per lavorare con il CNC.
Comunque prima di progettarli sul piano di lavoro, si può esportarlo dal Model Master principale e anche assoggettarlo alle diverse strategie di lavorazione nella versione Jewel. E a questo punto si può esportare un file STL di questo "gruppo" di file, o singoli elementi, che di solito serviranno per la Prototipazione Rapida.

Se invece l'intensione è la fresatura a CNC si possono lavorare con le strategie di quarto asse della versione Jewel ma molto direzionate alla produzione di gioielleria (e non solo quelle ovvio) o se no, proiettarlo sul piano di lavoro, che è praticamente come predisposto il programma base, la versione Pro, per lavorare. Ossia è prettamente un software professionale per l'incisoria, cartellonistica e modellistica 3D.

C'è da dire che fa più cose di quanto possa sembrare, o io ne conosca, ma sempre un software limitato se comparato ad un PowerMILL o altri che offrono strategie di lavorazione più raffinate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gigia » giovedì 13 novembre 2008, 0:42

Scusa ho dimenticato ... con Aspire puoi esportare il modello creato in STL.

E con ArtCAM puoi dal modello creato ottenere un STL ed salvarlo o esportarlo.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da ranatan » giovedì 13 novembre 2008, 10:53

quindi un lavoro tipo foto con rilievo leggero in z(i classici che si vedono sul sito) sono fattibili anche con Aspire importandoci dentro una foto ?
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » giovedì 13 novembre 2008, 11:31

certo

carica la foto clicca su trasforma e avrai un piccolo rilievo della foto
poi se vuoi la puoi arrotondare e rifinire in altezza , plasmare tramite il comando sculpting

la cosa piu comoda e fantastica è la trasformazione dei vettori in 3d ( lo fa anche artcam)

ti crea in pochi secondi una base con cornice ecc del tuo 3d

comunque il demo funzionante in tutto tranne che per i percorsi lo trovate sul sito della vectric , provatelo :D

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da ranatan » giovedì 13 novembre 2008, 22:18

il demo permette anche di salvare il lavoro? perche' cosi' io poi lo importo nel mio cam e lo lavoro.
Domanda:allora se fa le foto che differenza c'è con fotovcarve?
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » giovedì 13 novembre 2008, 22:23

il demo permette di salvare ma solo in formato aspire

le foto le fa in rilievo non come photocarve

solo chi possiede aspire puo aprire i file salvati

infatti parecchi lavori li avevo preparati e adesso li utilizzo
:D

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da ranatan » giovedì 13 novembre 2008, 22:53

significa che se io con la demo creo qualche cosa a meta' ed il giorno dopo voglio finirlo non posso perche' non ho la licenza?
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » giovedì 13 novembre 2008, 23:15

puoi lavorare salvare e caricare ma non condividere con altri programmi

fai prima a scaricarlo e provarlo è gratis

ciao

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da lelelodi » lunedì 17 novembre 2008, 13:37

Ciao a tutti, volevo informarmi che mi sono appena arrivate queste punte indicate da GCioffi
http://www.modelhobby-flight.it/product ... VING~.html
La qualità  è molto buona ma non sono delle ballnose come indicato sul sito: hanno una punta piatta da 0,8 mm, quindi non sono molto indicate per un bassorilievo...peccato !
Ho telefonato al titolare che gentilmente mi ha detto di rispedirgliele e al posto mi manda delle ball nose da 3 mm ( che tra l'altro hanno un tagliante alto 22 mm, non male).

Ciao

Lele

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gigia » lunedì 17 novembre 2008, 13:57

Qui sicuramente le trovi Ballnose o Ballend ... (seconda, terza e quarta foto) ...

http://www.bitsbits.net/index.php?main_ ... cts_id=272 ...

Vanno da 0.127 mm a 0.508 mm ...

*******************************************************************

Qui invece trovi altre misure ... (prima foto) ...

http://www.precisebits.com/products/car ... ose125.asp

*******************************************************************

Ovvio ci sono tanti altri luoghi dove comprarle. Tutto dipende dalle misure che cerchi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

gigia
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:47
Località: prov. di Venezia

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gigia » lunedì 17 novembre 2008, 14:59

Qui, in questo topico di segnalazioni della sezione "Meccanica", nel diciassettesimo (17) riporto trovi dei link per frese in internet ...

Link a materiali, motori, vite, ciocciole, etc ...

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da gcioffi » lunedì 17 novembre 2008, 16:55

intanto le stesse le ho provate per i lavori che tu vedi nel topico, e mi hanno dato buoni risultati.
poi 0,8 mm end mill o balln ose la differenza è minima, secondo me la si nota da 2 mm a salire

la ball nose da 32 mm di l.avorazione con quella veramente puoi fare un 3d abbastanza alto

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: croci varie in rilievo o 3d

Messaggio da lelelodi » lunedì 17 novembre 2008, 17:32

Grazie per tutte le segnalazioni ma volevo solo segnalare che sul sito è indicata come endmill mentre in realtà  non lo è.
Grazie anche a Gigia per i link, ce ne sono un paio che non avevo ancora notato.
Per quel che riguarda il 3d continuo ad essere convinto che c'è una notevole differenza tra le frese sferiche e cilindriche, anche se di piccolo diametro, ma vedo che alla fine sono opinioni.
Appena trovo un ritaglio di tempo provo afar fare alla fresa un lavoro con 4 frese diverse e passi diversi così poi vediamo il risultato e vediamo se vale la pena aumentare e di quanto il tempo di lavorazione per migliorare ( o no ) la finitura.

Grazie ancora

Ciao

Lele

Rispondi

Torna a “Lavori”